QUOTE(leo96 @ Jan 17 2010, 05:14 PM)

Ma tutti gli elementi li avevo gi� anche prima, non capisco cosa devo spiegare in pi� se vuoi smonto la macchina a pezzi e ti dico da cosa � composta

, speravo che riuscivate a spiegarmi qualcosa in pi� voi, sul sito in alto a sinistra c'� una sezione con scritto assistenza e cercando l� ho trovato la differenza degli scatti tra la modifica per l'espansione del buffer e l'originale, facendo due prove a casa con la macchina ferma(su cavalletto) e impostando peso costante del file arriva appena a poco pi� della met� degli scatti riportati sul sito, e non penso che la scheda possa contare pi� di tanto perch� quello che lavora � il buffer.
Scusa se insisto, ma tu il manuale lo hai? Nelle pagine indicate c'� scritto tutto quello che riguarda le foto in sequenza con riferimento sia ai file (+o- compressi) usati sia il modo di registrarli, della macchina, sulla scheda.
Se non � questo quello per cui hai chiesto spiegazioni non occorre smontare nulla basta riproporre il quesito in modo che possa capire meglio anche io.
Per i corsi sulla D3 credo che ci si debba rivolgere direttamente a Nital.
1berto