Salve a tutti! Possiedo una D40 e due obiettivi, 35mm f1.8 DX e 16-85 VR, con il 35mm avevo "diagnosticato" dei problemi di front focus o comunque delle criticit� del sistema autofocus nello scatto a TA, ho mandato tutto in LTR (D40 e 35) e tutto � tornato intatto, referto: TUTTO NELLE TOLLERANZE; con il 16-85 mai notato nula di strano.
Un mesetto fa sono passato a D2Xs usata (160.000 scatti, quindi usata da un professionista immagino). Ora, con il 35mm non ho pi� praticamente notato difetti, mentre con il 16-85 (che per altro � molto molto meno luminoso) noto che in alcuni casi soffre di back focus, ho fatto varie prove, tipo prendere mia sorella, puntarle una fastidiosissima luce sull'occhio e scattare a vicino a 85mm TA: tutto perfetto! Ma a volte in casi che a mio avviso non sono critici mi accorgo che il fuoco � palesemente (o magari mi sbaglio) spostato verso "l'infinito", ora mi chiedo, cosa devo pensare? Con un obiettivo luminoso con cui questi problemi dovrebbero essere molto evidenti non noto nulla, con un obiettivo molto meno luminoso spesso lo noto... magari � il mio occhio? pu� essere che passando da 5MP a 12MP difetti che prima erano nascosti ora si fanno vedere? pu� essere che la'ccoppiata 16-85+D2Xs mi dia back focus (sottolineo a volte) e la coppia 35+D2Xs no? Pu� essere che sia io a non aver ancora preso domestichezza con la D2Xs?
Vi allego il JPG convertito da RAW di un file sospetto spero possiate darmi una risposta.. ho focheggiato sul viso della persona seduta a terra.
Grazie a tutti
Clicca per vedere gli allegati