Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Shaychi
Una domanda veloce, sto x acquistare il kit con la D90 + 10-105 ma il paraluce e' compreso o devo prenderlo a parte? Ho provato a guardare online ma mi sembra non ci sia nel pacco ma mi pare strano.....

E come filtro di protezione un Hoya UV?

Antonio Canetti
non tutti gli obbiettivi vengono venduti con paraluce in dotazione, anche se in questi ultimi anni in molti obbiettibi il paraluce lo troviamo nella confezione.

Antonio
Prosecco74
QUOTE(Shaychi @ Jan 17 2010, 04:33 AM) *
Una domanda veloce, sto x acquistare il kit con la D90 + 10-105 ma il paraluce e' compreso o devo prenderlo a parte? Ho provato a guardare online ma mi sembra non ci sia nel pacco ma mi pare strano.....

E come filtro di protezione un Hoya UV?

Ciao, io ho preso la D90 con il 16-85 ed aveva il paraluce in dotazione......credo che anche con il 18-105 ci sia. Secondo me il filtro ci vuole, proteggi la lente da graffi e sporco vario...ciao.
assi@
QUOTE(Shaychi @ Jan 17 2010, 04:33 AM) *
Una domanda veloce, sto x acquistare il kit con la D90 + 10-105 ma il paraluce e' compreso o devo prenderlo a parte? Ho provato a guardare online ma mi sembra non ci sia nel pacco ma mi pare strano.....

E come filtro di protezione un Hoya UV?


Tranquillo, il paraluce fa parte del kit con 18-105. Rientra nella lista degli accessori compresi. Buona luce.
rickyjungle
QUOTE(Shaychi @ Jan 17 2010, 04:33 AM) *
Una domanda veloce, sto x acquistare il kit con la D90 + 10-105 ma il paraluce e' compreso o devo prenderlo a parte? Ho provato a guardare online ma mi sembra non ci sia nel pacco ma mi pare strano.....

E come filtro di protezione un Hoya UV?



Mi chiedo perch� invece di porre domande "banali" uno non si informa sul sito del produttore, tra l'altro in questo caso sei in un forum collegato per cui niente di pi� semplice, avresti scoperto che cosa �, e cosa non �, in dotazione ad ogni singolo prodotto, macchina o obiettivo che sia... ci sono tutte le voci per toglierti il dubbio, senza tra l'altro dover aspettare che qualcuno ti risponda in tempo, cosa che pu� succedere

http://www.europe-nikon.com/it_IT/products...=l2&ID=1634


scusate lo sfogo, ma si leggono sempre pi� domande senza senso che richiederebbero un minimo di ricerca (se non si ha voglia di cercare perch� devo farlo fare agli altri?) neanche complicata per avere risposte certe... o su argomenti triti e ritriti
Shaychi
Grazie a tutti x le risposte.

rickyjungle l'ho chiesto solo xke non trovavo il kit e non sapevo se nel kit ti danno tutto quello che trovi se compri la lente singola o no ma ora lo so messicano.gif


abyss
.. il paraluce � uno degli "accessori" pi� importanti che ci siano, a mio avviso.
Talmente importante che io lo considero "obbligatorio".
Infatti, nei casi in cui non l'ho trovato in dotazione, me lo sono comprato subito e lo tengo SEMPRE montato...
Shaychi
QUOTE(abyss @ Jan 17 2010, 02:08 PM) *
.. il paraluce � uno degli "accessori" pi� importanti che ci siano, a mio avviso.
Talmente importante che io lo considero "obbligatorio".
Infatti, nei casi in cui non l'ho trovato in dotazione, me lo sono comprato subito e lo tengo SEMPRE montato...


Infatti l'ho chiesto x quello. Ma secondo te il filtro e' necessario se ho gia il paraluce che protegge dagli urti? La polvere non credo sia un grosso problema.
Diego_arge
QUOTE(abyss @ Jan 17 2010, 02:08 PM) *
.. il paraluce � uno degli "accessori" pi� importanti che ci siano, a mio avviso.
Talmente importante che io lo considero "obbligatorio".
Infatti, nei casi in cui non l'ho trovato in dotazione, me lo sono comprato subito e lo tengo SEMPRE montato...



Anche io ho preso la D90 in kit con il 18-105 e il paraluce era in dotazione.

Approfitto di questo thread per chiedere ai pi� esperti quali sono le condizioni di scatto in cui � assolutamente consigliato montare il paraluce e quali i relativi vantaggi,

grazie a tutti,

Diego
SkZ
io sul 50/1.4 avevo il filtro. Poi un giorno prendo la borsa e purtroppo era aperta e sbilanciata (la macchina stava in cima) col risultato che questa si e' rivoltata facendo cadere la macchina.
nell'urto (50 cm di altezza su moquette) l'obiettivo ha impattato e il filtro si e' rotto e un pezo di vetro ha leggermente rigato la lente.
Senza filtro probabilmente succedeva nulla.

per gli urti il paraluce e' piu' efficace wink.gif
abyss
Come dicevo, il paraloce a mio avviso � utile praticamente sempre: difende la lente frontale da graffi ed urti e protagge da infiltrazioni luminose laterali (entro certi limiti).
Insomma, un ottimo alleato dell'ottica e della qualit� tecnica dei risultati.
L'unico momento in cui il paraluce lo tolgo � quando utilizzo il flash incorporato della fotocamera, in quanto pu� causare delle (bruttissime) ombre.
Shaychi
QUOTE(SkZ @ Jan 17 2010, 02:45 PM) *
io sul 50/1.4 avevo il filtro. Poi un giorno prendo la borsa e purtroppo era aperta e sbilanciata (la macchina stava in cima) col risultato che questa si e' rivoltata facendo cadere la macchina.
nell'urto (50 cm di altezza su moquette) l'obiettivo ha impattato e il filtro si e' rotto e un pezo di vetro ha leggermente rigato la lente.
Senza filtro probabilmente succedeva nulla.

per gli urti il paraluce e' piu' efficace wink.gif



Ok filtro abolito ph34r.gif

QUOTE(abyss @ Jan 17 2010, 02:47 PM) *
Come dicevo, il paraloce a mio avviso � utile praticamente sempre: difende la lente frontale da graffi ed urti e protagge da infiltrazioni luminose laterali (entro certi limiti).
Insomma, un ottimo alleato dell'ottica e della qualit� tecnica dei risultati.
L'unico momento in cui il paraluce lo tolgo � quando utilizzo il flash incorporato della fotocamera, in quanto pu� causare delle (bruttissime) ombre.


E paraluce incollato a meno dell'utilizzo del flash.
assi@
QUOTE(Diego_arge @ Jan 17 2010, 02:36 PM) *
Anche io ho preso la D90 in kit con il 18-105 e il paraluce era in dotazione.

Approfitto di questo thread per chiedere ai pi� esperti quali sono le condizioni di scatto in cui � assolutamente consigliato montare il paraluce e quali i relativi vantaggi,

grazie a tutti,

Diego


Il paraluce deve restare montato in qualsiasi condizione di scatto. Il vantaggio � intuibile, protegge da eventuali urti la parte anteriore dell'ottica. Ovviamente sarebbe da togliere se usi il piccolo flash incorporato, perch� altrimenti, fotografando ovviamente in modo grand'angolare, si creerebbe un'ombra di forma ovale alla base della foto. Questo inconveniente non si verifica se fotografi con focale dai 30mm. in avanti(Con paraluce montato)Saluti

X rickyjungle.
Anche domande "banali" come tu scrivi, dovrebbero essere accolte con pi� disponibilit� da parte di chi frequenta il forum, visto che, nessuno obbliga a frequentare discussioni cos� poco gratificanti". Come hai consigliato, anche tu dovresti cercare meglio, troveresti argomenti meno "banali" e pi� consoni alle tue esigenze. Nessuno chiede consigli per poi essere bacchettato.




Diego_arge
QUOTE(assi@ @ Jan 17 2010, 03:06 PM) *
Il paraluce deve restare montato in qualsiasi condizione di scatto. Il vantaggio � intuibile, protegge da eventuali urti la parte anteriore dell'ottica. Ovviamente sarebbe da togliere se usi il piccolo flash incorporato, perch� altrimenti, fotografando ovviamente in modo grand'angolare, si creerebbe un'ombra di forma ovale alla base della foto. Questo inconveniente non si verifica se fotografi con focale dai 30mm. in avanti(Con paraluce montato)Saluti



Grazie, credo che lo user� pi� spesso d'ora in avanti,

grazie.gif

ciao
rickyjungle
QUOTE(assi@ @ Jan 17 2010, 03:06 PM) *
Il paraluce deve restare montato in qualsiasi condizione di scatto. Il vantaggio � intuibile, protegge da eventuali urti la parte anteriore dell'ottica. Ovviamente sarebbe da togliere se usi il piccolo flash incorporato, perch� altrimenti, fotografando ovviamente in modo grand'angolare, si creerebbe un'ombra di forma ovale alla base della foto. Questo inconveniente non si verifica se fotografi con focale dai 30mm. in avanti(Con paraluce montato)Saluti

X rickyjungle.
Anche domande "banali" come tu scrivi, dovrebbero essere accolte con pi� disponibilit� da parte di chi frequenta il forum, visto che, nessuno obbliga a frequentare discussioni cos� poco gratificanti". Come hai consigliato, anche tu dovresti cercare meglio, troveresti argomenti meno "banali" e pi� consoni alle tue esigenze. Nessuno chiede consigli per poi essere bacchettato.



Hai ragione, infatti me ne sono scusato, perch� era domenica mattina, mi arrivano le discussioni via feed/rss, e siccome su tot discussioni molte, se non quasi tutte sono molto simili, ovvero si preferisce fare una domanda "banale" al forum piuttosto che cercare la risposta da soli (parlo in generale ora non ce l'ho con l'autore del tread) ogni tanto mi "infastidisce", potrei fregarmene, per� penso anche che io sia libero di criticare, come chi posta sia libero di "chiedere che ore sono" in un tread, quando ha l'orologio al polso (per esemplificare la banalit� di alcune domande). Ma questo solo perch� il forum � di tutti e quindi a me piacerebbe che, invece di moltiplicare tread spesso inutili o doppi, ce ne fossero magari meno ma pi� interessanti. Io non ho posto molte domande, come chiunque pu� controllare dal mio profilo, perch� la maggioranza delle risposte le ho trovate cercando, se per ogni dubbio avessi aperto un tread non avrei fatto altro che aumentare i post "inutili", perch� se il mio dubbio � "gi� stato spiegato" 10 volte non � che se lo chiedo l'undicesima il risultato cambia avr� la stessa risposta.

Comunque mi scuso nuovamente con l'autore del tread per la mia risposta "antipatica" e per questo OT messicano.gif
primoran
QUOTE(Shaychi @ Jan 17 2010, 04:33 AM) *
E come filtro di protezione un Hoya UV?


Ciao, come gi� altri ti hanno consigliato, paraluce sempre montato, � la migliore protezione per la lente frontale e per l'obiettivo.
Per quanto riguarda i filtri, io ne uso (saltuariamente) uno solo: il filtro polarizzatore circolare. Su quello � bene non risparmiare.
Primo.

P.S. Chiedo anche a te: perch� non metti anche la Regione fra i tuoi dati personali?
gianlucasometti
QUOTE(abyss @ Jan 17 2010, 02:08 PM) *
.. il paraluce � uno degli "accessori" pi� importanti che ci siano, a mio avviso.
Talmente importante che io lo considero "obbligatorio".
Infatti, nei casi in cui non l'ho trovato in dotazione, me lo sono comprato subito e lo tengo SEMPRE montato...



Io il paraluce per il mio obiettivo 16-85( paraluce hb-39), l'ho perso proprio ieri, perch� non essendo molto esperto forse l'ho fissato male e camminando mi si � staccato!!
Ma trovarlo mi sembra difficile!
Dove ho preso la macchia (d90) mi dicono di andare da un fotografo, che mi dice che non l'ha o che non sa se la nikon, quando rifornisce il negozio di nuovo materiale, include anche questo accessorio!
L'ho trovato su internet, ma � l'unica maniera per avere sto' c...o di paraluce o si puo' fare diversamente? grazie.gif

saluti Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.