Ciao juliettee e benvenuta.
dai dati exif dei tuoi scatti, per i quali quoto i consigli di Cratty per composizione e pubblicazione (sono grandini), leggo che le foto sono state scattate addirittura, l'ultima, con 1/40 di secondo e se ci fai caso non sono mossi solo i giocatori ma un p� tutte le parti dell'immagine: con quel tempo la semplice respirazione gi� compromette lo scatto.
Per il futuro lascia perdere il programma sport (ma anche i programmi in generale), se vuoi immagini ferme, considerando che sono bambini, 1/250 � buono ma non per la palla in movimento.
Dagli scatti mi sembra che avevi una illuminazione laterale importante (vetrate?) e questo ti � di grande aiuto visto che l'illuminazione elettrica in genere � scarsotta.
Come ha detto gi� Cratty, fai delle prove in
manuale: diaframma tutto aperto, tempo 1/250 e lasci lavorare gli iso in automatico; con il programma
S (a priorit� di tempo) lo lasci fisso a 1/250 e la macchina sceglie diaframma e iso.
Mentre scatti dai un'occhiata alle foto e se a monitor ti sembrano sovraesposte, diminuisci il tempo di esposizione.
p.s. se ti � possibile scatta da dietro il canestro e dagli angoli del lato corto. Ti consiglio, nel caso ti fosse sfuggita, un giro nella
discussione relativa al basket dove potrai trovare parecchi spunti