rafael67
Apr 30 2005, 10:25 PM
ciao ragazzi possiedo da pochi giorni una d 70 premetto che fotografavo(comunque continuero a farlo) con una f 80 ma quello che volevo chiedere hai + esperti
quale formato usare considerando che le foto vorrei stamparle io con stampante epson
jpg o raw ?
ciro207
Apr 30 2005, 10:30 PM
I Nef/RAW occupano molto spazio, ma ti permettono di effetuare in post produzione praticamente il settaggio di tutti i parametri della fotocamera, compresa l'esposizione.
Inoltre riesci ad acquisire 16bit per canale (di colore) rispetto agli 8 del Jpg, che inoltre incopora una compressione (anche se piccola)
Per contro per lavorare i NEF ci vuole un computer di ultima generazione (o comunque recente) e tanta pazienza... ma alla fine i risultati sono notevoli
Ciao
cgm66
Apr 30 2005, 10:32 PM
QUOTE(toroloco67 @ Apr 30 2005, 11:25 PM)
ciao ragazzi possiedo da pochi giorni una d 70 premetto che fotografavo(comunque continuero a farlo) con una f 80 ma quello che volevo chiedere hai + esperti
quale formato usare considerando che le foto vorrei stamparle io con stampante epson
jpg o raw ?
qualitativamente, senza dubbio .nef, che poi convertirai e ne farai ci� che vuoi...
stampanti epson ce ne sono a bizzeffe... quindi non saprei dirti.
visti i costi che vengono proposti in giro per la stampa da dgt, ti costa meno in molti casi stampare nei lab.
se porti una conversione in .jpg a 3008x2000, ridimensionano in macchina e stampano.
ciao
g
@ssembl@tore
Apr 30 2005, 10:32 PM
QUOTE(toroloco67 @ Apr 30 2005, 11:25 PM)
ciao ragazzi possiedo da pochi giorni una d 70 premetto che fotografavo(comunque continuero a farlo) con una f 80 ma quello che volevo chiedere hai + esperti
quale formato usare considerando che le foto vorrei stamparle io con stampante epson
jpg o raw ?
Benvenuto tra noi,
sicuramente conviene scattare i raw per poi correggere con nikon capture e infine salvi in tiff per non perdere troppi dati.
Gabrieldaniele
May 1 2005, 06:52 AM
Non ti rimane che provare a scattare in Raw+Jpg e vedi la differenza.
Ti renderai conto della qualit� e opportunit� legate al Raw.
ciro207
May 1 2005, 07:06 AM
Aggiungo una piccola precisazione... scatto in Jpg solo per questione di tempo, cio� quando devo consegnare le foto al direttore nel giro di pochissimi minuti. Controllare tutti i NEF, gestirli e sistemarli impiega molto tempo, che a volte non si ha. Se le immagini andranno stampate con qualit� media (giornale) non vedrai nessuna differenza... a parte l'impossibilit� di modificare i parametri successivamente...
Ma insomma dopo qualche migliaio di scatto, le foto non necessitano quasi pi� di aggiustamenti grazie all'esperienza acquisita.
Ciao
barbatrukko
May 1 2005, 09:43 AM
QUOTE(ciro207 @ May 1 2005, 07:06 AM)
Aggiungo una piccola precisazione... scatto in Jpg solo per questione di tempo, cio� quando devo consegnare le foto al direttore nel giro di pochissimi minuti. Controllare tutti i NEF, gestirli e sistemarli impiega molto tempo, che a volte non si ha. Se le immagini andranno stampate con qualit� media (giornale) non vedrai nessuna differenza... a parte l'impossibilit� di modificare i parametri successivamente...
Ma insomma dopo qualche migliaio di scatto, le foto non necessitano quasi pi� di aggiustamenti grazie all'esperienza acquisita.
Ciao
Quoto in pieno. Mi � capitato di scattare per amici ad alcune manifestazioni. Certo avendo i nef, foto fatte su palchi illuminati in maniera variabile con persone sempre in movimento...ti aiuta.....
ma poi? vai ad aprire, settare, salvare 100 foto in poco tempo con il "committente" che freme per vederle. Io in questi casi faccio un mix. Scatto in Jpeg e ogni tanto, nei momenti clou della manifestazione o per cose particolarmente importanti, scatto in NEF, cos� sono sicuro che le cose IMPORTANTI le riesco ad avere e mi limito a "trattare" 10 max 20 NEF su oltre 100 foto
buzz
May 1 2005, 11:44 AM
QUOTE(toroloco67 @ Apr 30 2005, 11:25 PM)
ciao ragazzi possiedo da pochi giorni una d 70 premetto che fotografavo(comunque continuero a farlo) con una f 80 ma quello che volevo chiedere hai + esperti
quale formato usare considerando che le foto vorrei stamparle io con stampante epson
jpg o raw ?
Anche io provengo dalla F80, che ho completamente (sigh!) abbandonato ma non veduto.
Considerando esclusivamente la stampa casalinga, che non superer� il 20x30, � superfluo conservare le foto in TIF, ma puoi benissimo stamparle dal jpg. Piuttosto, in caso di utilizzo del NEF io conserverei il nef e stamperei direttamente dal Capture.
Il NEF ti aiuta molto in caso di errori o correzioni, ma soprattutto ti permette di valutare successivamente, cosa sarebbe successo se avessi usato determinati parametri.
In caso di fretta, impara a settare la macchina al meglio e scatta in jpeg fine. Se non devi applicare correzioni estreme, puoi ottenere delle ottime stampe.
rafael67
May 1 2005, 11:15 PM
grazie ragazzi x i vostri consigli.
scusatese mi ripeto...ma la risposta che ho dato in un'altro poste � perfetta nache per questa domanda...
La D70 pu� salvare le immagini in due formati il IPG e il RAW. Del JPG non penso ci sia molto da parlare, ai fini qualitativi totali , di sicuro non � il massimo per quello che un fotografo pu� ricevere dalla propria macchina, formato compresso in partenza, con una profondit� di colore e una totalit� dei dettagli non eccezionale, per�, perch� un rovescio della medaglia c'� sempre, dalla sua ha la grande velocit� operativa, mi spiego meglio....Se scattando in RAW, definiamolo Negativo Digitale, e che illustreremo meglio dopo, si avr� la completa registrazione dei dati dell'immagine, nello stesso tempo la D70, ma in genere tutte le Nikon DSLR, producono un'immagine piatta, nel senso che la cromaticit� e i contrasti saranno lontani dalla realt� , smorti ma con l'indubbia totale possibilit� di trasformazione in post-produzione tramite il software Nikon Capture, con il IPG in vece la foto � gi� pronta per inviarla, stamparla, guardarla, ovviamente la qualit� finale non sar� elevatissima , ma per l'uso quotidiano � ben sufficiente. Ovviamente sar� una foto praticamente chiusa, dal punto di vista della post-produzione con software come il Nikon Capture, aperta, con decadimento dell'immagine alla post-elaborazione con software tipo il Photoshop. Con il Raw , la musica cambia, si pu� scattare la foto e poi successivamente con il Capture, modificare tutti i parametri pi� importanti dello scatto, Bilanciamento del Bianco, definizione, contrasto, colore in virt� del fatto che il formato raw salva tutti i parametri della foto , quindi � come se si potesse riscattarlo pi� volte in tutte le condizioni possibili, per poi , alla fine salvarla anche in Tiff, che � un formato che permette tutte le post-elaborazioni con il photoshop senza nessuna perdita qualitativa. Ovviamente questo comporta l'avere a disposizione del tempo da dedicare alle fasi successive allo scatto per la post-produzione. La D70 ha dalla sua un ottimo sistema di misurazione del bilanciamento del bianco, quindi tenerlo in Auto almeno nella maggior parte delle situazioni fotografiche , non � un'errore, per il formato il massimo della flessibilit� lo si ottiene lavorando in RAW, il formato della foto originale, pi� grande � e meglio �, sui settaggi ti rimado ad altre discussioni che meglio tentano di spiegare una delle cose pi� personal�i della fotografia, il settaggio della PROPRIA macchina fotografica. In linea di massima con la D70 il NReduction si pu� tenere attivo, interverr� solo nelle pose lunghe, gli ISO � preferibile tenerli in manuale settandoli al minimo 200, anche perch� � preferibile avere il totale controllo di uno degli elementi che pi� di altri possono inficiare il risultato finale e poi non si capirebbe perch� non sfruttre tutte le proprie possibilit� di staticit� nello scattare una foto, ricordarsi per� che la D70 nel mirino NON AVVERTE di che valore ISO stiamo facendo uso.
Cavour
May 2 2005, 10:36 AM
Per� il jpg se non sbaglio permette lo stesso delle buone stampe in 13x18(tranne per dei rari casi che serve l'A4)..il raw deve essere usato per le foto migliori o cmq che si ritengano tali.
Una domanda ma a parit� di pixels e di formato di stampa si vede molta differenza tra il jpg e il raw?
P.s. anch'io ho un d70 da 3 giorni.
ciro207
May 2 2005, 10:41 AM
Diciamo che fino a 20x30 differenza non si vede purch� non ci sia compressione sul Jpg, tranne quella del formato naturale.
Oltre forse qualche cosa, ma proprio a trovarcelo. La differenza invece sta nella gamma cromatica, perch� il jpg ha 8bit per canale di colore, mentre il NEF il doppio, 16bit. Ma anche qui c'� bisogno di qualcuno che stampi come si conviene. Altrimenti anche questa "sottile" differenza rischia di appiattirsi.
Ciao
Mantorok
May 2 2005, 10:43 AM
Giusto per fare il pignolo...i bit dovrebbero essere 12...non 16.
Ad ogni modo la differenza, IMHO, si vede...eccome

Sopratutto in fase di fotoritocco...la possibilit� di recuperare dettaglio
nelle alte luci e nelle ombre.
A.
ciro207
May 2 2005, 10:45 AM

si scusa ho sbagliato... 12 bit confermo, perch� sono 48 totali!!
Concordo pienamente con te nella gestione di tutti i parametri, ma qua si parla solo di stampa. Quindi si presuppone una foto senza bisogno di interventi n� in Jpg n� in Nef.
Grazie della correzione
Cavour
May 2 2005, 10:47 AM
ma se devo fare delle foto veloci andrebbe bene anche il jpg..
lucaoms
May 2 2005, 10:49 AM
QUOTE(Cavour @ May 2 2005, 10:36 AM)
Per� il jpg se non sbaglio permette lo stesso delle buone stampe in 13x18(tranne per dei rari casi che serve l'A4)..il raw deve essere usato per le foto migliori o cmq che si ritengano tali.
Una domanda ma a parit� di pixels e di formato di stampa si vede molta differenza tra il jpg e il raw?
P.s. anch'io ho un d70 da 3 giorni.
se stampi in 13x18 metti quality fine e size medium e vedrai che non ti mancano assolutamente pixel anzi...
Cavour
May 2 2005, 10:53 AM
ne ho pure in abbondanza di pixels..
lucaoms
May 2 2005, 10:53 AM
QUOTE(toroloco67 @ Apr 30 2005, 10:25 PM)
ciao ragazzi possiedo da pochi giorni una d 70 premetto che fotografavo(comunque continuero a farlo) con una f 80 ma quello che volevo chiedere hai + esperti
quale formato usare considerando che le foto vorrei stamparle io con stampante epson
jpg o raw ?
io sactto quasi sempre in ipg- a meno che non abbia un ingrandimento particolarmente grade da a4 in poi oppure una situazione che voglio risulti perfetta
(es siluette di una barca al tramonto con riflesso del sole sull acqua)allora mi lascio aperte tutte le porte per le correzzioni.
hai due scelte : scatto foto difficile in nef cosi la posso modificare oppure scatto 5 riprese con 5 diverse impostazioni (BSS) in jpg e scelgo la piu bella
Ciao
Cavour
May 2 2005, 10:57 AM
QUOTE(lucaoms @ May 2 2005, 10:53 AM)
QUOTE(toroloco67 @ Apr 30 2005, 10:25 PM)
ciao ragazzi possiedo da pochi giorni una d 70 premetto che fotografavo(comunque continuero a farlo) con una f 80 ma� quello che volevo chiedere hai + esperti
quale formato usare considerando che le foto vorrei stamparle io con stampante epson
jpg o raw ?
io sactto quasi sempre in ipg- a meno che non abbia un ingrandimento particolarmente grade da a4 in poi oppure una situazione che voglio risulti perfetta
(es siluette di una barca al tramonto con riflesso del sole sull acqua)allora mi lascio aperte tutte le porte per le correzzioni.
hai due scelte : scatto foto difficile in nef cosi la posso modificare oppure scatto 5 riprese con 5 diverse impostazioni (BSS) in jpg e scelgo la piu bella
Ciao
Secondo me fai la cosa migliore.Cosi se scatti in jpg foto "normali" ne puoi fare in aqbbondanza" e se poi devi fare foto belle hai ancora spazio.
abyss
May 2 2005, 11:03 AM
Secondo me la D70 � SEMPRE veloce...
Se le foto devi darle ad un cliente che � li che aspetta � ovvio che sei costretto ad usare il jpg...
Ma se solo hai un po' di tempo per il tuo Hobby (o sei un PRO?), non ho dubbi a consigliarti il NEF.
E' infatti vero che una foto ben esposta e con parametri ben bilanciati si pu� ingrandire molto anche partendo dal jpg e con ottimi risultati, ma ho visto che col NEF � tutto un altro pianeta, avendo tempo e voglia di giocare con Capture...
Cavour
May 2 2005, 11:07 AM
QUOTE(abyss @ May 2 2005, 11:03 AM)
Secondo me la D70 � SEMPRE veloce...
Se le foto devi darle ad un cliente che � li che aspetta � ovvio che sei costretto ad usare il jpg...
Ma se solo hai un po' di tempo per il tuo Hobby (o sei un PRO?), non ho dubbi a consigliarti il NEF.
E' infatti vero che una foto ben esposta e con parametri ben bilanciati si pu� ingrandire molto anche partendo dal jpg e con ottimi risultati, ma ho visto che col NEF � tutto un altro pianeta, avendo tempo e voglia di giocare con Capture...
Hai anche rafgione te.
lucaoms
May 2 2005, 11:13 AM
QUOTE(abyss @ May 2 2005, 11:03 AM)
Secondo me la D70 � SEMPRE veloce...
Se le foto devi darle ad un cliente che � li che aspetta � ovvio che sei costretto ad usare il jpg...
Ma se solo hai un po' di tempo per il tuo Hobby (o sei un PRO?), non ho dubbi a consigliarti il NEF.
E' infatti vero che una foto ben esposta e con parametri ben bilanciati si pu� ingrandire molto anche partendo dal jpg e con ottimi risultati, ma ho visto che col NEF � tutto un altro pianeta, avendo tempo e voglia di giocare con Capture...
verissimo quello che dici pero se ha la macchina da tre gg forse ottiene migliori risultati con 5 prove a diversi parametri che una sola (modificabile in tutto e per tutto in nef)
non dimentichiamoci che ,almeno per me , all'inizio non � facile gestire capture poi con un po di seperienza alle spalle........
comunque la soluzione �: scatta come preferisci (nef,raw, rgb2, etc etc,) basta che SCATTI!!!!
Buone foto
Cavour
May 2 2005, 12:14 PM
Hai ragione..
buzz
May 2 2005, 12:45 PM
La regola che credo sia inconfutabile � che il NEF � sempre e comunque migliore del jpeg.
Usare il jpeg quando:
- Occorre velocit� nel consegnare le foto
- � impossibile convertirle per la stampa
- Servono soltanto come documentazione per intenet
- E' preferibile la velocit� della raffica alla qualit� della foto
- Non si pu� ( o non si vuole) occupare spazio nelle card e ci si accontenta dei risultati ( a volte ottimi) del jpeg
In qualsiasi caso vale sempre la regola precedente!
m.martines
May 2 2005, 01:28 PM
QUOTE(buzz @ May 2 2005, 01:45 PM)
La regola che credo sia inconfutabile � che il NEF � sempre e comunque migliore del jpeg.
Usare il jpeg quando:
- Occorre velocit� nel consegnare le foto
- � impossibile convertirle per la stampa
- Servono soltanto come documentazione per intenet
- E' preferibile la velocit� della raffica alla qualit� della foto
- Non si pu� ( o non si vuole) occupare spazio nelle card e ci si accontenta dei risultati ( a volte ottimi) del jpeg
In qualsiasi caso vale sempre la regola precedente!

sottoscrivo in pieno!
mauro959
May 2 2005, 02:31 PM
Io uso quasi esclusivamente RAW, sia nelle foto sportive che nelle altre, e st� facendo cambiare idea a molti sostenito ri del Jpeg. Ti assicuro che � un sistema ottimo
mauro
georgevich
May 2 2005, 02:38 PM
X me in Nef il piu delle volte....se poi necessiti nef+jpg
hjogi
May 3 2005, 01:32 PM
QUOTE(ciro207 @ May 2 2005, 10:41 AM)
Oltre forse qualche cosa, ma proprio a trovarcelo. La differenza invece sta nella gamma cromatica, perch� il jpg ha 8bit per canale di colore, mentre il NEF il doppio, 16bit. Ma anche qui c'� bisogno di qualcuno che stampi come si conviene. Altrimenti anche questa "sottile" differenza rischia di appiattirsi.
tanto il mio laboratorio i file NEF nn li tratta, per cui sono costretto a portargli JPEG belli e buoni oppure TIFF ...
conosce qualche laboratorio a ROMA che stampa da NEF?
Giorgio Baruffi
May 3 2005, 01:35 PM
non credo che qualcuno stampi da NEF...
il NEF serve per "preparare" le foto per la stampa, ma dopo averle trasformate in tiff (meglio) o jpg...
hjogi
May 3 2005, 01:39 PM
QUOTE(GiorgioBS @ May 3 2005, 01:35 PM)
non credo che qualcuno stampi da NEF...
il NEF serve per "preparare" le foto per la stampa, ma dopo averle trasformate in tiff (meglio) o jpg...

e allora il discorso dei 16bit per canale?
se ritrasformi il NEF in JPEG perdi anche quell'informazione no? allora che vantaggio si ha? unicamente sul poter ritoccare alcuni parametri post scatto?
Ciao
sergiopivetta
May 3 2005, 01:49 PM
QUOTE(toroloco67 @ Apr 30 2005, 11:25 PM)
ciao ragazzi possiedo da pochi giorni una d 70 premetto che fotografavo(comunque continuero a farlo) con una f 80 ma quello che volevo chiedere hai + esperti
quale formato usare considerando che le foto vorrei stamparle io con stampante epson
jpg o raw ?
Assolutamente NEF, perch�
primo:
NEF significa dati originali del sensore, qualit� e totale possibilit� di correzione.
Io lo utilizzo per tutti i miei scatti.
secondo:
il JPEG che ti salva la fotocamera ha necessariamente una qualit� peggiore di quello che, invece, potrai ottenere dopo convertendo i file NEF con Capture.
Questo perch� la fotocamera ha tempi ultrabrevi per salvare i file a scapito della qualit� (con Capture o PS ci si impiega alcuni secondi, vi siete mai chiesti perch�?)
sergio pivetta
mrflanger
May 3 2005, 04:00 PM
QUOTE(hjogi @ May 3 2005, 02:39 PM)
QUOTE(GiorgioBS @ May 3 2005, 01:35 PM)
non credo che qualcuno stampi da NEF...
il NEF serve per "preparare" le foto per la stampa, ma dopo averle trasformate in tiff (meglio) o jpg...

e allora il discorso dei 16bit per canale?
se ritrasformi il NEF in JPEG perdi anche quell'informazione no? allora che vantaggio si ha? unicamente sul poter ritoccare alcuni parametri post scatto?
Ciao
E chiamalo poco!!! Inoltre il jpeg compresso dal pc non perde qualit� come quello che esce dalla reflex!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.