Non sarebbe il caso che dopo tanti zoom dai prezzi e dalle caratteristiche eccellenti la nikon non rivisitasse il suo 50/1,4 portantolo ad una resa ed ad una definizione a f1,4 (o f2) a livello di un 105 defocus o 200/2 o altre ottiche eccellenti che a tutta apertura hanno una resa quasi equivalente ai diaframmi 8 o 11; e gi� che c'� perch� non costuire un 50 decentrabile e basculabile come l'85/2,8. Vi assicuro che se andate in un museo o in altri luoghi poco illuminati se ne sente l'esigenza. Spererei che la Nikon dia una rinnovata anche al suo 28PC che certo non brilla ai bordi. Sarei tentato di acquistare il canon 45 Ts-e ed adattarlo su un corpo nikon (peccato che Benatti non lavora pi�).Silvano
Nikon F6,F4,D-70 con 20/2,8Afd,28/2,8PCSuperanglon,35/2Afd,50/1,8Afd,105/2,8Afd,sigma135-400/5,6
HasselbladFE con 60-120 ed SWC/M,leica M6 con 35/2asph