Riccardo.M
Jan 18 2010, 02:02 PM
Ciao a tutti!
Mi sono appena presentato e gi� mi butto a chiedere consigli. In questi 2 anni passati con la mia fida D40 ho avuto modo di capire cosa mi piace fotografare e mi sono fatto una mezza idea a riguardo di un possibile buon corredo. Il mio attuale � costituito da 18-55, 35f1.8, e un tamron 70-300. Due acquisti gi� programmati riguardano il 16-85 e il 105 Micro VR (o il nuovo 85 se il prezzo dovesse abbassarsi...per ora resta pi� conveniente un 105 usato).
Ma veniamo a noi. I miei dubbi riguardano il tele, sono appassionato da sempre di aerei militari e ultimamente mi sto pure appassionando alla fotografia naturalistica e caccia fotografica.
Acquistai il 70-300 in contemporanea con la d40 per via della sua economicit�, ma a lungo andare mi sto accorgendo dei sui limiti, ossia della nitidezza mediocre (ovviamente mi aspettavo che la qualit� fosse adeguata al prezzo d'acquisto) ma sopratutto della necessit� di croppare il 90% degli scatti!
Infatti per gli airshow i 300mm sono troppo pochi...e guardando su internet le alternative sul mercato sono davvero tante...
- ho provato il 70-300 vr, migliora la nitidezza (non di molto tuttavia) ma il problema crop persiste
- stavo valutando i 2 sigma, 120-400 e 150-500 che hanno un prezzo abbastanza competitivo, ma la la nitidezza mi sembra a livello del tamron (parlo del 150-500 di ho visto foto e che ho provato)
Il 120-400 mi sembra pi� interessante dei 2 ma vorrei sapere qualcosa in pi� da voi, magari se qualcuno lo possiede.
-altra alternativa, ho notato su internet una lista di nuove lenti nikon per il 2010 che comprende un certo 120-450 (o 100-500), un 300f4 e un 400f5.6.
Per quanto ne so potrebbero uscire come non uscire mai, e non saprei nemmeno quando....
tuttavia il 400f5.6 potrebbe essere almeno per me una lente interessante o in alternativa il 300 + un tc14 (e anche su questo vorrei qualche opinione da chi lo possiede) in quanto sarei disposto a sacrificare la versatilit� per la maggiore nitidezza, e anche a fare l'investimento economico...
Dopo tutto questo poema (di cui mi scuso) premettendo che aspetter� l'estate per fare l'acquisto vorrei sapere da voi: cosa mi consigliereste?
Un saluto a tutti!
Riccardo
riccardobucchino.com
Jan 18 2010, 03:36 PM
dipende tutto dal budget, hai citato lenti con prezzi molto diversi, un 400 f/4 costa 2000� o quasi, una 120-400 costa 1000�, se dai un budget ti possiamo aiutare. Il 150-500 sicuramente � il pi� versatile oltre che il pi� lungo ma c'� anche chi moltiplica il 120-400 con 1.4x che diventa un 168-560 mm, come qualit� per� non so dirti.
Giacomo.B
Jan 18 2010, 04:06 PM
Rimanendo con i piedi in terra e cioe' su obiettivi esistenti, il mio consiglio e' di comperare innanzitutto insieme all'obiettivo anche una Reflex piu' performante che ti possa permettere di lavorare ad iso piu' alti e con una raffica piu' performante.
Se vuoi ottenere risulati discreti senza spendere un botto se fossi in te acquisterei una D300 usata o una D300s nuova e ci abbinerei un Nikkor 80-400vr usato (cercando se ne trovano di belli).
Saluti
Giacomo
Riccardo1104
Jan 18 2010, 04:08 PM
raddoppia la risoluzione del sensore prenditi una reflex DX (visto che a te fa comodo il fattore 1.5X)...un d90 o d300 cos� passi da 6mp a 12mp e la qualit� delle foto croppate n� risentir� sensibilmnte meno inoltre cambia anche il tamron con atra ottica all'altezza.. l'80-400 andrebbe pi� che bene...
fdpdesign
Jan 18 2010, 04:28 PM
Io mi trovo bene con il Sigma 120-400 che ho sostituito al glorioso nikon 70-300 G detto il plasticone.
Certo il peso si fa sentire, non � certo una piuma ma scattare a 600mm su dx � fantastico e ripaga.
la nitidezza � buona, per il rapporto prezzo/nitidezza direi imbattibile...poi in PP si riesce a volte anche a fare miracoli...giudichiamo l'ottica globalmente...non solo per la nitidezza...ma per flares, aberrazioni cromatiche etc etc
sul mio sito www.fdpdesign.it troverai tanti esempi fatti con il sigma 120-400
Ciao
Mauro Villa
Jan 18 2010, 05:32 PM
Afs 300/4 + tc 17 non mi stancher� mai di dirlo e avrai risultati a livello professionale.
Per la macchina D300 anche non nuova se ne trovano a ottimi prezzi.
Riccardo.M
Jan 18 2010, 05:54 PM
Ciao!
Innanzitutto grazie a tutti per i consigli!! Per il corpo al momento e almeno per un altro anno o due preferirei non cambiarlo...mi trovo molto bene e ci sono affezionato...col tempo si vedr�!
La raffica non � un problema...non sono tipo che scarica 8-10 scatti ogni passaggio di aereo (ebbene c'� chi lo fa

)
Per i 6mpx ancora reggono bene i crop, tuttavia preferirei riempire di pi� il fotogramma per fare anche qualche stampa in grande formato...
Come budget....allo stato attuale riuscirei a portarmi a casa il sigma 120-400 che costa circa 650euri...tuttavia poich� voglio aspettare potrei arrivare anche oltre i 1000euro...e un tele fisso mi affascina molto (come detto prima rinuncerei alla versatilit� dello zoom per la nitidezza dei fissi) solo che allo stato attuale l'unica possibilit� che ho risiede nel 300f4+tc14 e potrebbe essere ancora fuori budget per me...
Ammetto che quando ho scelsi la reflex inizialmente puntai a canon proprio perch� in listino c'era il 400f5.6L (che ha oltretutto un prezzo appetibile di 1000euro circa), per fortuna l'ergonomia canon lascia a desiderare ed ho scelto nikon!
t_raffaele
Jan 18 2010, 09:21 PM
80 400VR,non ti pentiresti,credimi.
Peccato che quest'ottica non ha suscitato molto fascino ma..se hai la possibilit� di farla tua,sono certo mi ringrazierai.(lascia perdere i duplicatori x quanto possibile)
Raffaele
umbertomonno
Jan 18 2010, 10:33 PM
QUOTE(Riccardo.M @ Jan 18 2010, 02:02 PM)

Ciao a tutti!
Mi sono appena presentato e gi� mi butto a chiedere consigli. In questi 2 anni passati con la mia fida D40 ho avuto modo di capire cosa mi piace fotografare e mi sono fatto una mezza idea a riguardo di un possibile buon corredo. Il mio attuale � costituito da 18-55, 35f1.8, e un tamron 70-300. Due acquisti gi� programmati riguardano il 16-85 e il 105 Micro VR (o il nuovo 85 se il prezzo dovesse abbassarsi...per ora resta pi� conveniente un 105 usato).
Ma veniamo a noi. I miei dubbi riguardano il tele, sono appassionato da sempre di aerei militari e ultimamente mi sto pure appassionando alla fotografia naturalistica e caccia fotografica.
Acquistai il 70-300 in contemporanea con la d40 per via della sua economicit�, ma a lungo andare mi sto accorgendo dei sui limiti, ossia della nitidezza mediocre (ovviamente mi aspettavo che la qualit� fosse adeguata al prezzo d'acquisto) ma sopratutto della necessit� di croppare il 90% degli scatti!
Infatti per gli airshow i 300mm sono troppo pochi...e guardando su internet le alternative sul mercato sono davvero tante...
- ho provato il 70-300 vr, migliora la nitidezza (non di molto tuttavia) ma il problema crop persiste
- stavo valutando i 2 sigma, 120-400 e 150-500 che hanno un prezzo abbastanza competitivo, ma la la nitidezza mi sembra a livello del tamron (parlo del 150-500 di ho visto foto e che ho provato)
Il 120-400 mi sembra pi� interessante dei 2 ma vorrei sapere qualcosa in pi� da voi, magari se qualcuno lo possiede.
-altra alternativa, ho notato su internet una lista di nuove lenti nikon per il 2010 che comprende un certo 120-450 (o 100-500), un 300f4 e un 400f5.6.
Per quanto ne so potrebbero uscire come non uscire mai, e non saprei nemmeno quando....
tuttavia il 400f5.6 potrebbe essere almeno per me una lente interessante o in alternativa il 300 + un tc14 (e anche su questo vorrei qualche opinione da chi lo possiede) in quanto sarei disposto a sacrificare la versatilit� per la maggiore nitidezza, e anche a fare l'investimento economico...
Dopo tutto questo poema (di cui mi scuso) premettendo che aspetter� l'estate per fare l'acquisto vorrei sapere da voi: cosa mi consigliereste?
Un saluto a tutti!
Riccardo
Ciao
fotografare un aereo o un uccello non � proprio la stessa cosa, infatti, pur avendo entrambi le ali e la coda, sono, per�, di dimensioni diverse.
Mentre un aereo lo puoi fotografare con buoni risultati, dipende dalla posizione in cui ti trovi respetto a lui, anche con un 135/200 mm sul formato Dx per l'uccello, quello con le penne, serve almeno un trecento duplicato sul formato Dx per tirare fuori un "fotogramma" nel quale si veda qualcosa.
Dovrei avere quache scatto fatto agli Airshow appena lo trovo lo inserisco almeno ti dai una regolata.
1berto
1gikon
Jan 18 2010, 10:57 PM
QUOTE(liano @ Jan 18 2010, 09:21 PM)

80 400VR,non ti pentiresti,credimi.
Peccato che quest'ottica non ha suscitato molto fascino ma..se hai la possibilit� di farla tua,sono certo mi ringrazierai.(lascia perdere i duplicatori x quanto possibile)
Raffaele
Pi� che l'ottica in s�, penso sia la velocit� del suo AF a non suscitare molto fascino per coloro che intendono scattare soggetti in movimento!
Ma poich� non l'ho mai provato forse mi sbaglio!
Riccardo.M
Jan 19 2010, 11:15 AM
@ liano: purtroppo con l'80-400 sulla D40 sarei costretto alla messa a fuoco in manuale...e perderei parecchi scatti.
@ 1berto: � vero dipende molto dalla posizione, ma purtroppo agli airshow organizzati (cio� con il pubblico dietro le transenne) il limiti di sicurezza sono molto rigidi e gli aerei si esibiscono molto lontani...i 400mm (600 equivalenti) sono ormai una misura standard nell'ambiente...in altre situazioni, spotting per esempio si pu� riuscire tranquillamente anche con i 200mm.
Con la caccia fotografica sono appena agli inizi

percui se trovassi qualcosa che si adeguasse anche a questo scopo tanto meglio
Appena riesco metto pure io un paio di foto...
Grazie ancora a tutti delle risposte! Ciao!
umbertomonno
Jan 19 2010, 04:18 PM
QUOTE(Riccardo.M @ Jan 19 2010, 11:15 AM)

@ liano: purtroppo con l'80-400 sulla D40 sarei costretto alla messa a fuoco in manuale...e perderei parecchi scatti.
@ 1berto: � vero dipende molto dalla posizione, ma purtroppo agli airshow organizzati (cio� con il pubblico dietro le transenne) il limiti di sicurezza sono molto rigidi e gli aerei si esibiscono molto lontani...i 400mm (600 equivalenti) sono ormai una misura standard nell'ambiente...in altre situazioni, spotting per esempio si pu� riuscire tranquillamente anche con i 200mm.
Con la caccia fotografica sono appena agli inizi

percui se trovassi qualcosa che si adeguasse anche a questo scopo tanto meglio
Appena riesco metto pure io un paio di foto...
Grazie ancora a tutti delle risposte! Ciao!
Ciao,
credo, non ricordo e non ci ho trovato i dati, di averla scattata con D100 e 180/2,8 AF-n a riprova che la posizione � tutto.
Cmq sicuro in Dx con D100
1berto
umbertomonno
Jan 19 2010, 04:36 PM
Sorry
ti ho mandato un mosso, la foto che ti volevo mandare � questa e ci sono anche i dati.
1berto
[/quote]
t_raffaele
Jan 19 2010, 04:59 PM
QUOTE(1gikon @ Jan 18 2010, 10:57 PM)

Pi� che l'ottica in s�, penso sia la velocit� del suo AF a non suscitare molto fascino per coloro che intendono scattare soggetti in movimento!
Ma poich� non l'ho mai provato forse mi sbaglio!
Certo,se il sogetto in questione � un proiettile durante delle prove di tiro a segno,posso anche essere d'accordo che necessita un'ottica\macchina super veloce.Posso assicurarti per� che io lo uso oramai da parecchi anni, prima con la D100,adesso con D300 e D700, anche x la caccia fotografica in volo senza problemi di MF.(forse bisognerebbe provarlo prima di emettere verdetti).
Certo come in tutte le cose c'� sempre infinitamente di meglio ma...questa la lascio alla retorica.
Un saluto
Raffaele
massimhokuto
Jan 21 2010, 12:01 PM
80-400 nikon , lente di buona qualit� sfoucato morbito e gradevole colori molto belli. ma tutto qui.
a 400mm f5.6/6.3 non proprio tagliente. ma decente su fx da 12mp e su dx da 6 mp. su una D300 va in crisi come tutte le ottiche economiche, il problema � proprio questo... non � economico!! costa troppo con gli stessi soldi 300f4+-tc1.4. un'altra qualit�!!
per non parlare dell'autofocus . lentissimo e inedeguato per la caccia fotografica, sistema vr di vecchia generazione, qusi come non averlo.
meglio il sigma 120-400. otticamente simile, ma autofocus veloce vr efficace (3-4stop) e sopratutto costa meno della met�.
vignetta su Fx leggermente mentre il Nikkor no. questo � giusto dirlo.
concludo. il nostro amico ha una D40. quindi comunque l'80-400 non motorizzato non lo prenderei in considerazione comunque.
il 120-400 Sigma. su un sensore poco spinto come quello della D40 ti regaler� ottime foto .
io vado di Bigma. otticamente superiore all'80-400 nikon nonostante l'escursione (50-500mm), ma � pesantissimo e senza Vr. di quest'ultimo ne facci o a meno , in caccia Fot. uso tempi rapidissimi. il peso a volte � un problema.
il 300 Fisso Nikkor , fantastico, ma � sempre un fisso con le sue limitazioni. pensaci su. ciao MAx
massimhokuto
Jan 21 2010, 12:11 PM
stesso scatto con Crop. a 400mm..
Sigma 120-400 vs Nikkor 80-400
massimhokuto
Jan 21 2010, 09:09 PM
come potete vedere per il prezzo del Sigma ottime prestazioni
B@S
Jan 23 2010, 06:29 PM
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 18 2010, 05:32 PM)

Afs 300/4 + tc 17 non mi stancher� mai di dirlo e avrai risultati a livello professionale.
Per la macchina D300 anche non nuova se ne trovano a ottimi prezzi.
POSSO CONFERMARLO uso questa accoppiata con la d200 e ho ottimi risultati... ovviamente il sogno nel cassetto un 300 2.8 ma per il momento non posso permettermelo. anche con il 70-200 2.8 mi trovo benissimo e con il tc17 va che � un piacere

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.