Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pch
Ho da porre un quesito:

i rapporti di riduzione che si leggono nelle caratteristiche degli obiettivi (1:1; 1:2, ecc) dipendono o no dal formato del sensore? Mi � venuto il dubbio perch� ho addocchiato un obiettivo che dovrebbe avere la possibilit� di fotografare con rapporto di riduzuioen 1:2 (che per il momento potrebbe soddisfarmi visto il budget che ho a disposizione cerotto.gif ) ma non vorrei che, utilizzato sulla D90 con formato DX, fosse un rapporto in realt� diverso.

QUalcuno pu� rispondermi?

messicano.gif 1000
Umbi54
Ciao, il rapporto di ingrandimento non dipende dal sensore. Se un oggetto � lungo 1 cm. al rapporto 1:1 occupa 1cm sia di pellicola che di sensore, quello che cambia � la dimensione massima del soggetto in rapporto al sensore o alla pellicola, per esempio un soggetto di 6cm. entrer� per intero in un fotogramma con pellicola 6X6 mentre sar� tagliato nei formati minori.
Saluti
Umberto
castorino
Il rapporto di ingrandimento, come giustamente sostenuto da Umberto non riguarda il sensore, se il soggetto � 10mm sar� 10mm sul sensore di qualsiasi formato al rapporto 1:1, per� a schermo poi su un formato Dx lo vedrai pi� grande che su un formato Fx, e cos� pure a stampa sul medesimo formato, ciao Rino
Umbi54
QUOTE(castorino @ Jan 18 2010, 02:25 PM) *
Il rapporto di ingrandimento, come giustamente sostenuto da Umberto non riguarda il sensore, se il soggetto � 10mm sar� 10mm sul sensore di qualsiasi formato al rapporto 1:1, per� a schermo poi su un formato Dx lo vedrai pi� grande che su un formato Fx, e cos� pure a stampa sul medesimo formato, ciao Rino

Ciao Rino,
� esatto anche quello che dici tu, per via per� del maggior ingrandimento perch� se ingrandisci 10 volte entrambi i formati il nostro ipotetico soggetto sar� sempre 100mm (10 x).
Questo � uno dei motivi per cui le macro di insetti (o altri soggetti piccoli) si facevano di prevalenza con il formato 35mm. invece che con il 120.
E' interessante notare che sto per riprodurre alcune dias con la D80 e il micro Nikkor 60 afd, per questo lavoro devo fermarmi prima del rapporto 1:1, se invece avessi la D700 lo sfrutteri in pieno.
Saluti
Umberto
Antonio Canetti
comfermo quello che scritto Umbri54, aggiungo che il rapporto d'ingradimento � un calcolo geometrico che non ha relazione con le dimensione del formato scelto, scelta che d dipende dalle reali dimensioni del soggetto, un esempio se fotografii una monetina di 5 centesimi di Euro di diametro di 20mm non ci star� sul formato DX visto che il laro corto e di circa 16mm mentre ci star� comadamnete nerl formato FX (24x36), ne puoi mettere addirattura 9 sul formato 6X6 e in tutti i casi le monete riprodotte saranno tutte di 20mm con rapporto 1:1.


Antonio
castorino
Infatti! Se leggete bene io ho scritto "a schermo" e "su stampe di medesimo formato" � chiaro che se faccio una stampa 12x18cm ingrandir� 5volte il formato Fx e 7,5 circa il formato Dx, e per questo il medesimo soggetto, a parit� di rapporto di riproduzione apparir� pi� grande in stampa! Ciao Rino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.