sono nuovamente in preda ad un dubbio circa il corredo.
ho una d70s, fm2, 50ino 1.8 ai-s, 60 micro, 85 1.8 AF, 180 AF ed un 18-35 con cui scatto la maggior parte delle foto.
sempre pi� per� mi accorgo di essere talvolta un po' lungo e tal altre un po' corto, per vie delle focali del 18-35, di cui peraltro sono soddisfatto. la focale fissa del 60, che comunque ha altre vocazioni, non mi fa venir voglia di utlizzarlo p
anche grazie alla sua compattezza.
Mi chiedevo se un 17-55, circa cui ho letto le due discussioni illuminanti (ed altre decine!), e che mi consentirebbe una copertura di focali maggiore rispetto al 18-35, potrebbe essere un'ottica sensata per me.
Non ne sono convintissimo, sia perch�, se ho ben capito, non sono i diaframmi pi� chiusi il suo punto di forza (e quindi per paesaggi non sarebbe il massimo) sia per peso e l'ingombro.
Non ultimo il suo costo anche da usato comunque non indifferente.
Sono invece certo che, a meno di strani eventi, non passer� a FX in tempi brevi.
Cosa ne pensate voi?
