Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
erre59
Ho fatto delle foto alla comunione di mio nipote, non capisco mancano di nitidezza i colori mi sembrano irreali, ho usato una d70 18-70 flash sb600 il tutto settato in modo S tempo 1/80 diaframma 4.5 posso chiedervi dove ho toppato.
Allego foto.
Mat
Benvenuto,
hai scattato in Nef o in Jpeg??
Ti consiglio il Nef cosi a casa hai modo di aumentare nitidezza, saturazione etc etc..
Vedrai che non mancheranno le soddisfazioni con la d70!!!!

Un saluto
photoflavio
Questa � la tua foto, originale come scaricata dal tuo messaggio:

user posted image

e questa e la stessa dopo una elaborazione minima - un minutino - con Photoshop. Tieni presente che io con le regolazioni di colori, tonalit�... sono veramente alle prime armi. (tra l'altro, ho anche esagerato, tanto per farti vedere le differenze che potrai ottenere). Qui sul forum troverai persone che sapranno guidarti al meglio.

user posted image

Le immagini che escono dalla D70, senza un minimo di aggiustamenti, sono piuttosto neutre. Con il tempo imparerai a settare la tua fotocamera affinch� ti restituisca scatti un po' pi� "vivi" e ti renderai conto del fatto che alcune minime operazioni di regolazione al PC sono spesso necessarie.

Ma non � un difetto della fotocamera. Quello di avere settaggi molto neutri (a differenza di quello che vedi sulle compattine) � una scelta ben precisa.

Ciao,
Flavio

Giorgio Baruffi
in effetti non mi sembra poi cos� pessima, credo che una regolazione del bilanciamento del bianco sia sufficente a sistemarla correttamente...

come hai impostato la macchina sulle varie opzioni relative allo scatto? (contrasto, sharpening, modo colore ecc.)
DanRap
Anche a me non sembra tanto male questa foto...
La compressione per� mi sembra alta.
I colori sembrano piuttosto fedeli, ma forse � un p� sottoesposta...
La risposta alle domande che ti ha fatto Giorgio, saranno fondamentali per capire wink.gif
A presto.
DanRap
A prosposito, Benvenuto nel forum! biggrin.gif
giannizadra
Non mi pare che la foto abbia problemi. Se hai lavorato con settaggi neutri (meglio il nef, sempre !) serve un'aggiustatina con Capture (o Photoshop, ma io preferisco Capture). Il dettaglio c'� tutto, basta tirarlo fuori al meglio. Intervieni su saturazione, contrasto, un po' di D-lighting, nitidezza.
Se hai solo PictureProject (ma non credo) gi� con la correzione automatica, e magari con D-lighting, vedrai un netto miglioramento.
Tutto nella norma. dry.gif

PS: Primo messaggio....Benvenuto ! E leggi il libro di Maio....
Cheo
Anche a me sembra sufficiente intervenire sui livelli con Photoshop o Capture, quoto le risoste di chi mi ha preceduto.
@ssembl@tore
Non mi sembra male la foto,e' solo da ritoccare un pochino,comunque si puo' fare meglio biggrin.gif tongue.gif
Come gia' ti hanno consigliato gli altri scatta in nef.
Bruno L
Ciao erre59, un Benvenuto tra noi anche da parte mia!
Riguardo alla foto, condivido i commenti di chi mi ha preceduto.
Vedrai che la D70 con il 18-70 e l'SB600, una volta preso la mano, ti daranno grandi soddisfazioni!

saluti

Bruno
DAF
Caro Erre59 non sapendo in che formato hai scattato la foto mi permetto di chiarire qualche concetto....
La D70 pu� salvare le immagini in due formati il IPG e il RAW. Del JPG non penso ci sia molto da parlare, ai fini qualitativi totali , di sicuro non � il massimo per quello che un fotografo pu� ricevere dalla propria macchina, formato compresso in partenza, con una profondit� di colore e una totalit� dei dettagli non eccezionale, per�, perch� un rovescio della medaglia c'� sempre, dalla sua ha la grande velocit� operativa, mi spiego meglio....Se scattando in RAW, definiamolo Negativo Digitale, e che illustreremo meglio dopo, si avr� la completa registrazione dei dati dell'immagine, nello stesso tempo la D70, ma in genere tutte le Nikon DSLR, producono un'immagine piatta, nel senso che la cromaticit� e i contrasti saranno lontani dalla realt� , smorti ma con l'indubbia totale possibilit� di trasformazione in post-produzione tramite il software Nikon Capture, con il IPG in vece la foto � gi� pronta per inviarla, stamparla, guardarla, ovviamente la qualit� finale non sar� elevatissima , ma per l'uso quotidiano � ben sufficiente. Ovviamente sar� una foto praticamente chiusa, dal punto di vista della post-produzione con software come il Nikon Capture, aperta, con decadimento dell'immagine alla post-elaborazione con software tipo il Photoshop. Con il Raw , la musica cambia, si pu� scattare la foto e poi successivamente con il Capture, modificare tutti i parametri pi� importanti dello scatto, Bilanciamento del Bianco, definizione, contrasto, colore in virt� del fatto che il formato raw salva tutti i parametri della foto , quindi � come se si potesse riscattarlo pi� volte in tutte le condizioni possibili, per poi , alla fine salvarla anche in Tiff, che � un formato che permette tutte le post-elaborazioni con il photoshop senza nessuna perdita qualitativa. Ovviamente questo comporta l'avere a disposizione del tempo da dedicare alle fasi successive allo scatto per la post-produzione. La D70 ha dalla sua un ottimo sistema di misurazione del bilanciamento del bianco, quindi tenerlo in Auto almeno nella maggior parte delle situazioni fotografiche , non � un'errore, per il formato il massimo della flessibilit� lo si ottiene lavorando in RAW, il formato della foto originale, pi� grande � e meglio �, sui settaggi ti rimado ad altre discussioni che meglio tentano di spiegare una delle cose pi� personal�i della fotografia, il settaggio della PROPRIA macchina fotografica. In linea di massima con la D70 il NReduction si pu� tenere attivo, interverr� solo nelle pose lunghe, gli ISO � preferibile tenerli in manuale settandoli al minimo 200, anche perch� � preferibile avere il totale controllo di uno degli elementi che pi� di altri possono inficiare il risultato finale e poi non si capirebbe perch� non sfruttre tutte le proprie possibilit� di staticit� nello scattare una foto, ricordarsi per� che la D70 nel mirino NON AVVERTE di che valore ISO stiamo facendo uso. Nella foto si pu� notare un errato bilanciamento del bianco la D70 � stata ingannata dalla moquette rorra + forte contrasto con gli abiti bianchi dei bambini.
Per quanto riguarda il software siamo nell'ordine della antipatia-simpatia. Da un'anno a questa parte la Nikon st� spingendo i suoi clienti ad usare il Picture Project, che nell'intenzione sarebbe una gran bella cosa. In effetti il software permette la visualizzazione dei file RAW (che ricordiamo in Nikon si chiamano NEF), la loro gestione temporale, con apposite funzioni proprie dei programmi di catalogazione, tipo Picasa o Photoshop Album, la creazione di CD-DVD per il salvataggio e/o visione delle stesse su un lettore DVD esterno al PC, per�...,anche qui c'� un per�, il problema che il precedente software Nikon View � il pi� potente visualizzatore , ancora insuperato per i file Raw, velocissimo e qualitativamente potente, semplice ed integrato a meraviglia con il Capture. Certo pu� anche darsi che l'idiiosincrasia di molti verso il Picture Project si a dovuta all'abitudine ad usare il Nikon View....anche s� per onor del vero, ho provato il PProject per un buon mese, e non mi � piaciuto per nulla....giudizio personale.
marcofranceschini
...sposto in tecniche fotografiche...

Marco
MMFR
Mantorok
QUOTE(mmfr @ May 2 2005, 02:27 PM)
...sposto in tecniche fotografiche...

Marco
MMFR
*



Allego una mia visione della foto.

In realt�, se ci fosse stata la possibilit�, avrei scattato cercando di riprendere il volto del bambino.

A.

[attachmentid=15597]
Franco_
Ciao,

condivido quanto hanno scritto gli amici prima di me; in particolare il suggerimento di utilizzare il NEF (di cui sono un grande sostenitore).
Vorrei aggiungere che la successiva rifinitura utilizzando Capture non � affatto obbligatoria.
Il fatto che la D70 produca per default immagini piuttosto neutre non significa che non sia possibile, quando lo si desidera, impostare dei settaggi corretti (verranno con l'esperienza) che ti eviteranno successive elaborazioni.
Mi dispiace che sia rimasto deluso, ma ti garantisco che la D70 � fantastica.
Forse sei abituato a macchine che danno immagini un p� pi� "brillanti" ?
L' uso del NEF, anche se richiede schede pi� capaci, da molte pi� possibilit� di interventi successivi che non il JPG: si tratta solo di spendere un centinaio di � per 1 GB (ma dopo che ne hai spesi pi� di 1000 per la D70 ...), potrai scattarci circa 170 foto con la massima qualit�.

Buone foto

Franco
buzz
QUOTE(erre59 @ May 1 2005, 05:53 PM)
Ho fatto delle foto alla comunione di mio nipote, non capisco mancano di nitidezza i colori mi sembrano irreali, ho usato una d70 18-70 flash sb600 il tutto settato in modo S tempo 1/80 diaframma 4.5 posso chiedervi dove ho toppato.
Allego foto.
*



dico anche ala mia:

la foto non manca di nitidezza, piuttosto di profondit� di campo, inoltre abnche se il vetro della d70 � un buon vetro alla massima apertura non pu� dare risultati esaltanti ( meglio un po' di sensibilit� in pi� e un o stop in meno)

IL buio dello sfondo � fisiologico, non avresti ottenuto meglio con la pellicola o altra macchina. piuttosto, per esperienza, avrei sovraesposto leggermente perch� la d70 come le altre nikon, preferisce la sottoesposizione perch� recuperabile in post produzione alla sovraesposizione che invece ha pi� difficolt� ad essere corretta.

Ovviamente anche io ti consiglio di scattare in NEF perch� pi� versatile, ma non potendo fai qualche prova seguendo i miei consigli e se puoi coinvolgi un amico che ti tenga uh altro flash con la fotocellula da puntare sullo sfondo. in casi come questo ti da delle foto molto pi� belle.

I colori mi sembrano a posto, nessuna dominante. magari setta la nitidezza al massimo o ggiungi maschera di contrasto ( pcoca!) in post produzione.

PS mi sono permesso anche io a dare una piccola ritoccata allla tua foto
mrflanger
QUOTE(erre59 @ May 1 2005, 05:53 PM)
Ho fatto delle foto alla comunione di mio nipote, non capisco mancano di nitidezza i colori mi sembrano irreali, ho usato una d70 18-70 flash sb600 il tutto settato in modo S tempo 1/80 diaframma 4.5 posso chiedervi dove ho toppato.
Allego foto.
*



La foto non � malaccio, poi come gi� anticipato da Girolamo DAF in jpeg hai qualcosa di "pronto", in NEF hai un negativo spettacolare, prendi dimestichezza con Nikon Capture e vedi come apprezzerai la tua fida D70!!! Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.