Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
davide.demichelis
Ciao a tutti...
Devo decidere un nuovo obiettivo da comprare e invece di chiedere consiglio vi porgo il problema in un altro modo!!

Quale sarebbe il vostro parco ottiche ottimale?

Sia in DX che in FX (� quello che mi interessa di pi�!)


Se avete tempo magari anche il perch� delle vostre scelte!

Grazie mille
Davide
rrechi
QUOTE(davide.demichelis @ Jan 19 2010, 11:07 AM) *
Ciao a tutti...
Devo decidere un nuovo obiettivo da comprare e invece di chiedere consiglio vi porgo il problema in un altro modo!!

Quale sarebbe il vostro parco ottiche ottimale?

Sia in DX che in FX (� quello che mi interessa di pi�!)


Se avete tempo magari anche il perch� delle vostre scelte!

Grazie mille
Davide

DX
D300 (s) + 12-24 (10-24) + 16-85 + 70-300

FX
D700 (D3) + 14-24 + 24-70 + 70-200

Ciao
buzz
Cosa te ne fai delle scelte altrui se il loro modo di fotografare � diverso dal tuo?

Il parco ottiche ideale � quello che ti permette di ottenere i migliori risultati in base al tuo stile e al tuo scopo.
Il mio � sicuramente diverso da un altro.
Io non faccio paesaggio ma ritratti quindi il mio obiettivo pi� usato, ovvero quello su cui punto di pi� sar� un medio tele, al contrario per il paesaggista un grandangolo corretto ma non necessariamente luminoso, e non � certo una scelta uguale per tutti i paesaggisti!
Un reporter sceglier� gli zoom, un fotografo "meditativo" preferir� i fissi.

Le ottiche vanno scelte in base alle proprie esigenze, non alla pubblicit�.

davide.demichelis
ciao buzz
premettendo che sono un principiante della fotografia in parte sono d'accordo con te.

Ritengo che se uno abbia la passione per un determinato tipo di fotografia (ritratti, paesaggi, insetti, ecc...) comprer� solo o esclusivamente obiettivi adatti al suo modo di fotografare.

Chiedendo io un corredo sottintendo che la mia passione � la fotografia in generale e quindi il mio corredo dovr� ricoprire una focale ampia (da 18 a 150-200 circa), non esagerata essendo io un appassionato e non professionista!

Se mi sbaglio spero mi correggerai!

Davide
serdor
Domanda molto interessante, io nel tempo mi sono fatto un corredo completo, lo puoi vedere nella mia pagina di questo sito, ma attualmente la mia predilezione, per il tipo e modo di fotografia che intendo, sta andando verso i fissi o zoom leggeri e lunghi (per quando vado in vacanza) quindi ti dico:

D700 + 16 fish - 20 - 50 - 85 - 105 tutti focale fissa

in alternativa, come detto sopra

D700 + 16 fish - 12/24 - 24/120

Ho notato, non senza dispiacere, che il 70/200 lo uso poco o addirittura niente, forse sar� una lente che vender� anche se mi dispiace perch� �, a dir poco, ottimo.
bergat@tiscali.it
QUOTE(davide.demichelis @ Jan 19 2010, 11:07 AM) *
Ciao a tutti...
Devo decidere un nuovo obiettivo da comprare e invece di chiedere consiglio vi porgo il problema in un altro modo!!

Quale sarebbe il vostro parco ottiche ottimale?

Sia in DX che in FX (� quello che mi interessa di pi�!)


Se avete tempo magari anche il perch� delle vostre scelte!

Grazie mille
Davide



Domanda inutile la tua. Il mio parco ideale sarebbero tutti gli obiettivi finora prodotti e scegliere quello di volta in volta che pi� mi aggrada rolleyes.gif
marco.pesa
Il mio corredo ideale varia ogni giorno, per ora mi accontento di quello che ho ( 10-20 28 35 50 70-210 18-55).
tiellone
QUOTE(rrechi @ Jan 19 2010, 11:17 AM) *
DX
D300 (s) + 12-24 (10-24) + 16-85 + 70-300

FX
D700 (D3) + 14-24 + 24-70 + 70-200

Ciao



Quoto per� ci sono anche tante altre belle ottiche come il 17/55 DX, o il 17/35, 28/70, 35/70, 70/210, 80/200... per non parlare dei fissi.

Se potessi pure non essendo un professionista mi riempirei l'armadio! tongue.gif
gidi_34
corpo FX

24-70 2.8

70-200 2.8

starei a posto cos� per anni...
Randi
Ti sei dimenticato di specificare il budget o � una "wish list" che desideri ?
La cosa pi� scontata che ti si possa consigliare � D700 o D3 con la triade (detta anche trinit� rolleyes.gif )
14-24 24-70-70-200
Ma il corredo � una cosa talmente personale e personalizzabile che � come chiedere qual'� per te la moglie ideale (se non lo sai tu !) rolleyes.gif
capannelle
Io concordo con Buzz: non esiste un corredo ideale valido per tutti.

Un appassionato di caccia fotografica o di fotografia sportiva avr� un corredo ricco di teleobiettivi che a un fotografo di strada o di reportage serviranno poco.
Un appassionato di macro dar� la precedenza a un bel 105 macro, un fotografo di paesaggi a un bel 14-24, un ritrattista ambir� a un 85 1.4 e a un 105 d.c. e cos� via.

In dubbiamente esistono lenti di classe diversa all'interno dello stesso genere di obiettivi, ma affermare che � meglio avere un 85 1.4 piuttosto che un 14-24 � un discorso che non porta da nessuna parte e che � riservato ai collezionisti di obiettivi e non ai fotografi amatori o professionisti che sanno benissimo di quali lenti hanno bisogno.
buzz
QUOTE(davide.demichelis @ Jan 19 2010, 11:31 AM) *
Chiedendo io un corredo sottintendo che la mia passione � la fotografia in generale e quindi il mio corredo dovr� ricoprire una focale ampia (da 18 a 150-200 circa), non esagerata essendo io un appassionato e non professionista!

Se mi sbaglio spero mi correggerai!

Davide


nessun errore.
Hai dato a te stesso la risposta.
Copmprati un bel 18-200, usalo e vivi tranquillo.
Sulla qualit�, se avrai un giorno esigenze particolari, saprai di quale focale comprare l'obiettivo di qualit� superiore.
neldot
Il mio corredo ideale deriva dal fatto che ho iniziato a fotografare quando gli zoom erano considerati ancora la scelta "del principiante impaziente", che sacrificavano in parte la qualit� ed impedivano, a causa della comodit�, di pensare lo scatto in termini di inquadratura e prospettiva.

Pertanto, il mio corredo ideale si compone di soli fissi:

Nikon D700+ AFD 20 f/2,8 + AFD 28 f/2,8 (o 1,4 giusto per sognare) + AFS 50 F/1,4 + AFD 105 F/2 (o Ais 105 f/2,5. Perch� non lo rifanno AF?) + AFD 180 f/2,8.

Attualmente ho solo alcune delle suddette ottiche, ma con il tempo...
Mauro Villa
Il corredo ideale devi formartelo con il tempo, giusto quanto ti � stato detto da Buzz e aggiungo che c'� gente che ama fotografare panorami con grandangolari estremi e chi con potenti teleobiettivi, chi ama fare ritratti con il classico 50 chi con l'85 poi c'� il 105 o il 135 e chi invece f� stupendi ritratti con il 300/2,8. Poi ci sono i fotografi specializzadi quindi serviranno i tele per i fotonaturalisti, gli obiettivi macro per chi ama fotografare il microcosmo ecc. ecc.
Agli inizi si tende a fotografare un p� di tutto e si cerca di avere la copertura per tutte le focali poi, se la passione prosegue, ci si specializza verso determinate areee fotografiche e con l'aumentare dell'esperienza ci si instrada da soli verso la scelta migliore del proprio corredo, fermo restando le possibilit� economiche.


Ps OT Un particolare saluto da Carmagnola (TO) ad un corregionale.
silvebon
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 19 2010, 06:04 PM) *
Il corredo ideale devi formartelo con il tempo, giusto quanto ti � stato detto da Buzz e aggiungo che c'� gente che ama fotografare panorami con grandangolari estremi e chi con potenti teleobiettivi, chi ama fare ritratti con il classico 50 chi con l'85 poi c'� il 105 o il 135 e chi invece f� stupendi ritratti con il 300/2,8. Poi ci sono i fotografi specializzadi quindi serviranno i tele per i fotonaturalisti, gli obiettivi macro per chi ama fotografare il microcosmo ecc. ecc.
Agli inizi si tende a fotografare un p� di tutto e si cerca di avere la copertura per tutte le focali poi, se la passione prosegue, ci si specializza verso determinate areee fotografiche e con l'aumentare dell'esperienza ci si instrada da soli verso la scelta migliore del proprio corredo, fermo restando le possibilit� economiche.
Ps OT Un particolare saluto da Carmagnola (TO) ad un corregionale.

Concordo pienamente, le variabili in gioco sono enormi.
Io ho cominciato da studente (squattrinato) con la classica tripletta degli anni 70: 28mm, 50mm e 135mm. Gli zoom allora non andavano granche'.
Ho utilizzato il tutto fino al 2005 quando ho preso la D70 e ho cambiato marca dato che le ottiche FD non si possono montare sulle nuove Canon.
Poi ho venduto la D70 con 18-70 per una D200 e ho preso, nel tempo, un 18-200, un 12-24, un 60mm, un 70-200, un 85 1.4, un TCII 1.7, un 28-70.
Nel contempo ho preso una D300 e la D200 con il 12-24 e il 18-200 l'ho regalata al mio primo figlio.
In attesa della FX mi sono tenuto la D300 e sto aspettando a giorni il 17-35.
Ho preferito il 17-35 al 14-24 e il 28-70 al 24-70 perche' hanno la ghiera del diaframma e con un anello adattatore li posso utilizzare sulle mie vecchie Canon. Vi e' anche un motivo tecnico legato al fatto che il 14-24 e' troppo corto su FX e che i passaggi tonali sono piu' tenui nelle ottiche con diaframma (de gustibus).
In futuro forse per il peso ritornero' alle ottiche fisse e forse per questo comprero' una M9.
Tutto questo per sottolineare la variabilita' delle situazioni anche in relazione all'epoca e alla disponibilita' economica.
Un caro saluto agli amici piemontesi che nel 1908 hanno aiutato noi messinesi.
Gian Carlo F
Io ho iniziato ad usare una reflex nel 1971: Practica Super TL con 28-50-135
Nel '76 ho comprato la Nikkormat col 35mm f2.

Il 35mm secondo me � l'obiettivo base per eccellenza, attorno al quale deve ruotare un corredo.

Col tempo ho acquistato gli altri...

Ora ho queste ottiche AI:

20mm f4
35mm f2
50mm f1,8
55mm micro f2,8
85mm f1,8
200mm f4
300mm f4,5

Tutte lavorano magnificamente sulla D700

Recentemente ho acquistato anche il 105mm micro VR e il 24-85mm f2,8-4 (un vero tuttofare)

In questo periodo mi � venuto il desiderio di un 24mm AIs e forse anche di un 180mm da utilizzare al posto del 200 (ma il peso....)

Comunque ripeto: a mio parere la partenza � dal 35mm
Con quella lunghezza focale io faccio all'incirca il 70-80% delle foto
BANJO911
QUOTE(davide.demichelis @ Jan 19 2010, 11:07 AM) *
Quale sarebbe il vostro parco ottiche ottimale?
Sia in DX che in FX (� quello che mi interessa di pi�!)


Ciao, quello a cui ambisco:

Nikkor AF-S 300 F2.8 VRII;
Nikkor AF-S 400 F2.8 VRII;
Nikkor AF-S 500 F4 VR;
Nikkor AF-S 600 F4 VR.

Per il resto ho tutto......quello che mi serve....

Beh anche una D3(s) non guasterebbe....


Marco
Mauro Villa
QUOTE(BANJO911 @ Jan 20 2010, 02:36 PM) *
Ciao, quello a cui ambisco:

Nikkor AF-S 300 F2.8 VRII;
Nikkor AF-S 400 F2.8 VRII;
Nikkor AF-S 500 F4 VR;
Nikkor AF-S 600 F4 VR.

Per il resto ho tutto......quello che mi serve....

Beh anche una D3(s) non guasterebbe....
Marco


Hai dimenticato il 200/2 vr e il 200-400/4 vr. laugh.gif Anche il 500 e il 600 sono vr II.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.