dinv
Jan 19 2010, 06:37 PM
Salve
apro questa discussione per sapere come impostate il pulsante di scatto
solo autofocus / autofocus pi� blocco esposizione?
saluti
ricky74VE
Jan 19 2010, 06:42 PM
Solo autofocus.
Saluti
gibbo81
Jan 19 2010, 11:08 PM
Ciao, personalmente preferisco autofocus + blocco esposizione per comodit� mia, ma credo sia una cosa puramente soggettiva a seconda del tipo di foto che uno fa. Nel caso utilizzo il tasto apposito per bloccare l'esposizione in un punto diverso dalla messa a fuoco.
P.S.
Io uso D200/D700, ho dato per scontato che i controlli coincidano con la tua macchina.
dinv
Jan 20 2010, 08:24 AM
io uso d700 e d300s
Tony_@
Jan 20 2010, 01:48 PM
Personalmente uso "blocco autofocus + esposizione".
Usando prevalentemente la misurazione SPOT al centro, da menu ho per� assegnato al pulsante "AE-L / AF_L" la funzione "Blocco AE (reset allo scatto)" in modo da poter misurare l'esposizione puntando su un punto o colore a mia scelta, bloccarla con tale pulsante, bloccare la MAF in altro punto che interessa con la precorsa dello scatto ed infine comporre l'inquadratura finale.
Questo sempre che non sussistano condizioni particolari che richiedano procedure diverse.
In alternativa, se ho il tempo di "studiare" lo scatto, preferisco lavorare con impostazioni manuali.
Un saluto,
Tony.
andreamaddaluno
Jan 20 2010, 08:05 PM
Io personalmente lo uso solo per il blocco AF per il blocco AE ho impostato un altro tasto......
Saluti
Andrea
ferdinand
Jan 20 2010, 08:27 PM
solo blocco af.saluti
Marco DeA
Jan 20 2010, 11:05 PM
Che vantaggi si hanno avendo blocco AF e blocco esposizione?
Tony_@
Jan 21 2010, 12:21 AM
Se il punto che vuoi mettere a fuoco riflette luce uguale o simile al grigio medio 18%, puoi focheggiare ed esporre in automatico su di esso contemporaneamente, bloccare il tutto con precorsa del pulsante di scatto e comporre l'inquadratura finale desiderata anche se il punto prescelto (punto di MAF ed esposizione) si sposta nel campo inquadrato.
Se invece imposti blocco "solo AF", spostando l'inquadratura l'esposizione potrebbe cambiare (per esempio in un ritratto non centrale con sfondo pi� luminoso).
Proprio per questo, per chi usa l'automatismo e preferisce solo AF in precorsa dello scatto, viene data la possibilit� tramite altro pulsante di bloccare l'esposizione.
E' una questione di gusto personale, di modo operativo pi� consono alle proprie esigenze e, perch� no, nostalgia o meno per il vecchio modo di operare con molte fotocamere analogiche del passato.
Bye,
Tony.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.