image77
Jan 19 2010, 08:47 PM
Buongiorno a tutti! Vi scrivo per avere un consiglio sul mio prossimo acquisto.
Ero proprietario di una D60 con le classiche ottiche 18-55 e 55-200 entrambe stavilizzate. Ero proprietario... gi� ERO... infatti dopo il capodanno appena trascorso (negli USA), durante il viaggio di rientro in treno da Fiumicino a Tiburtina ho subito il furto dello zaino che conteneva la D60, le due ottiche e l'SB600. Avevano appena 6 mesi...
Immaginatevi il mio stato d'animo... Il tutto � avvenuto in meno di un minuto... eravamo fermi qualche secondo alla stazione di Tuscolana e un "turista" di lingua araba mi chiedeva una informazione sulla fermata da prendere per raggiungere Termini. Io, come da mie abitudini, gli dico che la fermata migliore � quella di Tiburtina in qunto da l� avrebbe potuto prendere la metro. Davanti al mio sedile avevo lasciato lo zaino contenente tutta l'attrezzatura. Il mascalzone mi distrae facendomi girare e consultare una mappa. Cos� il "compare" a mia insaputa mi sottrae coin un'azione fulminea lo zaino senza che io me ne accorga. Cos� il turista mostrandosi disinteressato della mia spiegazione scende dal treno che dopo qualche secondo riparte. Mi accorgo immediatamente di quello che ero stato vittima... non potevo pi� fare niente... soltanto mangiarmi i co...ni... Mamma mia che brutta esperienza... e quanta rabbia a ripensarci.
Quindi vorrei esrtarvi tutti quanti a stare attenti a quando viaggiate da soli... � un attimo farsi fregare... e vi dico che mi reputo molo previdente... d'altronde come mi ha detto la polfer... "sono dei professionisti... fanno solo quello..." Si, ma pech� allora non c'� mai un poliziotto su quella linea??? Vabb�... non sono qui per tediarvi con le mie lucubrazioni mentali bens� per chiedervi consiglio...
Vorrei una degna sostituta della D60! Partendo dal presupposto che non vorrei ricomprarmi una "entry level" vorrei passare o alla D5000 o alla pi� "anziana" D90.
Voi cosa mi consigliate? Che voi sappiate, la D90 sta andando fuori produzione?
Le ottiche... ho apprezzato le due classiche lenti, ma, usandole ho notato la scomodit�... inutile dire quante volte mi serviva la distanza focale intermedia ed ero costretto a cambiare continuamente obiettivo. Ora pensavo di prendere un 18-105 VR, oppure il 18-200 VRII. Ma sono indeciso per quest'ultima ottica, infatti volevo spingermi fino al 300 mm e trovo il 70-300 VR un buon compromesso da abbinare al 18-105.
Vorrei sapere da chi conosce e possiede questi corpi macchina e queste ottiche che ne pensa.
Vi ringrazio calorosamente.
Alessio.
mko61
Jan 19 2010, 09:20 PM
Mi dispiace veramente per quanto ti � successo, non dovrebbero accadere cose simili.
Relativamente alla scelta, quello che dovresti secondo me guardare � l'ergonomia dei modelli. La D90, che ho insieme ad una D60, si gestisce molto meglio, ha il display superiore, la doppia ghiera ed i pulsanti dedicati, e pu� montare il vertical grip che trovo comodissimo. La D5000 � simile alla D60, pi� compatta, ha le funzioni accessibili solo via menu. Le foto credo le facciano ugualmente bene entrambe, anche se il formato compresso della D90 � ... meno compresso, e "tiene" meglio le alte luci.
Relativamente alla possibile sostituzione, la D90 lo sar� presumibilmente nel corso dell'anno. Si vocifera del fatto che se ne andr� insieme alla D5000, e che saranno entrambe sostituite da un solo modello ... chiss� ... comunque la D90 � ottima e non penso ti farebbe rimpiangere nulla.
Per gli obiettivi, beh siamo sintonizzati su due canali diversi; io non monterei mai un "vetrone" tuttofare 18-200: troppe distorsioni e poca risoluzione. Meglio lenti pi� specializzate, max 3x ... la mia preferita � un bel 17-50 f2.8.
raffer
Jan 19 2010, 09:24 PM
Tutta la mia comprensione per la disavventura!
Il mio consiglio �: D90 + 16-85 VR + 70-300 VR. Ovviamente puoi cominciare anche solo con il primo obiettivo poich� copre gran parte delle normali esigenze.
Raffaele
eutelsat
Jan 19 2010, 09:35 PM
Azz!!! Ho letto dell'accaduto, e mi fa venire i brividi. Purtroppo sono professionisti

e sanno quello che fanno
Io ho la D90 da poco, 1 settimana, ma mi sta piacendo sempre pi�. E' la prima reflex digitale e la sto conoscendo piano piano, ma si comporta ottimamente, certo poi ci vuole "mano"
Ho preso quella kittata 18-105, come ottica � decisamente tuttofare e di sera mi sta dando molte soddisfazioni

. L'ho acquistata al centro commerciale alla Bufalotta (M.mondo), ho visto ieri che il prezzo � risalito ( 979� ), prova a passarci e chiedere se sono disponibili quelle in offerta la scorsa settimana , altrimenti hanno la 18-55 a 929� e la 16-85 a 1329�
Ciao
Erwin_Zadra
Jan 19 2010, 09:48 PM
QUOTE(eutelsat @ Jan 19 2010, 09:35 PM)

Azz!!! Ho letto dell'accaduto, e mi fa venire i brividi. Purtroppo sono professionisti

e sanno quello che fanno
Io ho la D90 da poco, 1 settimana, ma mi sta piacendo sempre pi�. E' la prima reflex digitale e la sto conoscendo piano piano, ma si comporta ottimamente, certo poi ci vuole "mano"
Ho preso quella kittata 18-105, come ottica � decisamente tuttofare e di sera mi sta dando molte soddisfazioni

. L'ho acquistata al centro commerciale alla Bufalotta (M.mondo), ho visto ieri che il prezzo � risalito ( 979� ), prova a passarci e chiedere se sono disponibili quelle in offerta la scorsa settimana , altrimenti hanno la 18-55 a 929� e la 16-85 a 1329�
Ciao
Solidariet� anche da parte mia...io invece prenderei la d90 con il 18-105 che in kit costa veramente una miseria... gli obiettivi pi� cari non sono necessariamente i migliori, e ti accorgerai che gi� con questo obiettivo riuscirai a far fronte alla maggior parte delle situazioni senza problema... oppure un 18-200 di seconda mano.. io l'ho trovato per 400 euro e non � affatto un vetraccio... viene definito cos� solo da coloro che fanno delle tecnologia una questione di principio... non � questo caso di coloro a cui piace "solo" scattare le foto!! buona scelta! erwin
epipactis
Jan 19 2010, 10:08 PM
D90 (anche perch� ha il motore per gli obiettivi interno che la D5000 non ha). Come obiettivo il 18-105VR � una buona lente, il 16-85 VR pure. Da scartare il 18-55 VR che pur con ottimo rapporto qualit�/prezzo non � all'altezza della D90. Un'altra ottica ottima � il "vecchio" 18-70 che � ormai ad un prezzo "discount" che potresti abbinare al 70-300 VR.
image77
Jan 19 2010, 10:11 PM
Ciao ragazzi, grazie dei consigli...
Riflettevo sul 18-200... l'ho visto proprio oggi... non so... non mi convince... lo trovo un po' ingombrante per l'uso quotidiano... non dimenticatevi che provengo da un misero 18-55 di ben pi� modeste dimensioni...
Avevo preso in considerazione anche il 16-85, tutti ne parlano un gran bene, ma non capisco il prezzo... Non ho trovato il kit a meno di 1.150 euro! � un prezzo secondo voi congruo?
Sono stato proprio oggi alla Bufalotta... volevo confrontare anche quei prezzi... effettivamente non c'� nulla pi� in offerta. D90 con 18-105 a 979 e D90 con 18-200 1499.
Ho dovuto elaborare un file in excel per capire qualcosa sui prezzi dei modelli e delle ottiche.
Effettivamente acquistando su sanmarinophoto si risparmia un centinaio e forse pi� di euro... Mah... non saprei... la scorsa volta avevo acquistato - dopo accurata ricerca di mercato - da "La Placa" che devo dire ha prezzi competitivi con la grande distribuzione!
raffer
Jan 19 2010, 10:22 PM
A beneficio dei nuovi arrivati faccio notare che il regolamento del Forum, che invito a leggere, vieta di nominare esercizi commerciali e, soprattutto, di confrontarne i prezzi.
Raffaele
eutelsat
Jan 19 2010, 10:23 PM
Fai attenzione a quelle Import, e se decidi di acquistare alla Bufalotta da Mmondo , valuta che con 16,90 E. in + ti estendono la garanzia a 5anni, quindi 3 anni Nikon e i restanti l'assicurazione, che copre anche i primi 60gg dall'acquisto i danni accidentali e.....furto, che nel tuo specifico caso saresti rientrato

Edit: Chiedo scusa per il regolamento, ho citato Bufalotta che � un quartiere di Roma, periferico, ove risiedono circa 10 catene di elettronica. Per i prezzi chiedo scusa, anche se ho cercato di non nominare direttamente l'esercizio commerciale
image77
Jan 19 2010, 10:25 PM
QUOTE(epipactis @ Jan 19 2010, 10:08 PM)

D90 (anche perch� ha il motore per gli obiettivi interno che la D5000 non ha). Come obiettivo il 18-105VR � una buona lente, il 16-85 VR pure. Da scartare il 18-55 VR che pur con ottimo rapporto qualit�/prezzo non � all'altezza della D90. Un'altra ottica ottima � il "vecchio" 18-70 che � ormai ad un prezzo "discount" che potresti abbinare al 70-300 VR.
Si, il 18-55 non lo riprenderei non foss'altro per la limitata lunghezza focale. Il 18-70 non � male... effettivamente costa grossomodo quanto il 16-85...
Comunque una cosa ho capito... meglio D90 che D5000!
image77
Jan 19 2010, 10:40 PM
chiedo scusa per aver infranto il regolamento! Non capiter� pi�...
epipactis
Jan 20 2010, 03:05 PM
QUOTE(image77 @ Jan 19 2010, 10:25 PM)

Si, il 18-55 non lo riprenderei non foss'altro per la limitata lunghezza focale. Il 18-70 non � male... effettivamente costa grossomodo quanto il 16-85...
Comunque una cosa ho capito... meglio D90 che D5000!
Il 18-70 dovrebbe costare
circa la met� del 16-85, per cui rinunciando al VR ma non ad una buona qualit� � un' ottima soluzione. Io li ho ambedue, e trovo il 18-70 addirittura un pelino migliore del 16-85, che per� ha il VR, 2mm di grandangolo in pi� (ed � una differenza non disprezzabile) e 15 mm di tele in pi�.
Corraflex1971
Jan 20 2010, 04:41 PM
Io auguro a quella persona che ti ha rubato l'attrezzatura tutti i mali del mondo,in quanto uno lavora onestamente,si toglie delle soddisfazioni nei suoi hobby e poi ti succedono ste cose.
Comunque ti consiglio d90 e poi l'ottica sceglila in base alle tue necessit�.
La D90 Nital la trovi
QUIIo ho preso la mia D60 che ora vender� per la D90,la trovi anche a meno ma non con garanzia Nital.
tiellone
Jan 20 2010, 04:51 PM
Prima di tutto condoglianze. :(
Immagino la rabbia.
Anche secondo me D90 + 16/85 + 70/300vr e vivi felice.
giovanni1973
Jan 20 2010, 04:59 PM
Mi spiace per l'accaduto....
mentre per il tuo quesito anche io sono per la D90 + 16 85Vr + eventualmente il 70 300VR
Ciao Giovanni.
juan valdez
Jan 20 2010, 06:36 PM
Scegli il meglio, D90 con sensore CMOS invece del CCD della D60,motore AF interno,quindi potrai montare anche ottiche non recenti ecc ecc.. Anche io sono passato da D60 a D90 da poco....
image77
Jan 20 2010, 06:42 PM
Ciao ragazzi... grazie ancora dei preziosi consigli.
Volevo chiedervi... come mai mi consigliate cos� caldamente il 18-85? Io veramente ero pi� propenso per un 18-105 in quanto avendo 20 mm di lunghezza focale in pi� mi permetterebbe una maggiore fruibilit� nell'utilizzo.
Dove pecca il mio ragionamento?
Il 18-85 ha delle caratteristiche costruttive diverse dal 18-105 che devono farmi propendere per il primo?
Avete voi avuto delle esperienze con entrambi gli obiettivi e per questo mi suggerite il 18-85?
Grazie ancora!
Corraflex1971
Jan 20 2010, 06:55 PM
QUOTE(image77 @ Jan 20 2010, 06:42 PM)

Ciao ragazzi... grazie ancora dei preziosi consigli.
Volevo chiedervi... come mai mi consigliate cos� caldamente il 18-85? Io veramente ero pi� propenso per un 18-105 in quanto avendo 20 mm di lunghezza focale in pi� mi permetterebbe una maggiore fruibilit� nell'utilizzo.
Dove pecca il mio ragionamento?
Il 18-85 ha delle caratteristiche costruttive diverse dal 18-105 che devono farmi propendere per il primo?
Avete voi avuto delle esperienze con entrambi gli obiettivi e per questo mi suggerite il 18-85?
Grazie ancora!
Non esiste il 18-85 ma � il 16-85.Il 18-105 che io ho va benissimo ma lo vendo perch� :
1 ha la baionetta in plastica
2 perch� voglio prendere dei fissi
Ciao
Luigi_FZA
Jan 20 2010, 07:00 PM
QUOTE(image77 @ Jan 20 2010, 06:42 PM)

Ciao ragazzi... grazie ancora dei preziosi consigli.
Volevo chiedervi... come mai mi consigliate cos� caldamente il 18-85? Io veramente ero pi� propenso per un 18-105 in quanto avendo 20 mm di lunghezza focale in pi� mi permetterebbe una maggiore fruibilit� nell'utilizzo.
Dove pecca il mio ragionamento?
Il 18-85 ha delle caratteristiche costruttive diverse dal 18-105 che devono farmi propendere per il primo?
Avete voi avuto delle esperienze con entrambi gli obiettivi e per questo mi suggerite il 18-85?
Grazie ancora!
Se vuoi ti dico la mia, ho preso lo scorso settembre la D90 con il 18/105 che era di una persona che lo toglieva per prendere il 16/85. Leggendo qui nel forum mi sono fatto convincere a cambiarlo con il 16/85; quest'ultimo fa il suo sporco lavoro ma a mio modo di vedere, tutta sta grossa differenza non la vedo. Conclusione guarda quanti soldi hai in tasca e se sono sufficienti per il kit con il 18/105 non farti problemi che va bene lo stesso, tanto poi prima o poi la febbre di arricchire il parco ottiche ti viene e quindi avrai sia grandangoli che super tele.
juan valdez
Jan 20 2010, 07:03 PM
16-85 se hai qalche soldino in pi�,ottima ottica,VRII,lenti ED ecc ecc...... Vai sulla sezione prodotti Nikon e guardati le caratteristiche di entrambi....Io possiedo il 16-85 e ne sono veramente soddisfatto.ciao e buone foto
image77
Jan 20 2010, 07:21 PM
QUOTE(juan valdez @ Jan 20 2010, 07:03 PM)

16-85 se hai qalche soldino in pi�,ottima ottica,VRII,lenti ED ecc ecc...... Vai sulla sezione prodotti Nikon e guardati le caratteristiche di entrambi....Io possiedo il 16-85 e ne sono veramente soddisfatto.ciao e buone foto
Ah ecco... incomincio a vederci chiaro... insomma dite che i 200 euro di differenza sono ampiamente compensati dalla qualit� costruttiva!
Corraflex1971
Jan 20 2010, 07:47 PM
QUOTE(image77 @ Jan 20 2010, 07:21 PM)

Ah ecco... incomincio a vederci chiaro... insomma dite che i 200 euro di differenza sono ampiamente compensati dalla qualit� costruttiva!
Si pero con quello che costa il 16-85 due fissi Nikon usati ti escono tipo il 24 f 2,8 e il 50 f1,4.Poi in futuro ci abbini il 12-24 Nikon o Tokina e secondo me sei gi� a buon punto.
Erwin_Zadra
Jan 20 2010, 08:59 PM
QUOTE(image77 @ Jan 20 2010, 07:21 PM)

Ah ecco... incomincio a vederci chiaro... insomma dite che i 200 euro di differenza sono ampiamente compensati dalla qualit� costruttiva!
Assolutamente no... anche perch� nessuno di questo obiettivi � garantito se entra umidit� e polvere, quindi... vale la pena spendere tanti soldi per obiettivi professionali... Questi obiettivi sono SIMILI (non uguali) ma la qualit� costruttiva migliore non mi sembra importante per obiettivi di questo livello... perch� se scatti sotto l'acqua o in condizioni non proprio idilliache entrambi hanno gli stessi problemi...
tiellone
Jan 20 2010, 09:01 PM
Dico solo che il 18/105 ha la baionetta in plastica!

Dico solo che il 18/105 ha la baionetta in plastica!
Erwin_Zadra
Jan 20 2010, 09:33 PM
QUOTE(tiellone @ Jan 20 2010, 09:01 PM)

Dico solo che il 18/105 ha la baionetta in plastica!

Dico solo che il 18/105 ha la baionetta in plastica!

E questo per te � determinante? nel senso che le foto vengono meglio se la baionetta non � in plastica? E comunque con obiettivi come il 16-85 con baionetta non in plastica ti fideresti ad andare a fare foto sotto la pioggia? Io no...
mauromattana
Jan 21 2010, 03:25 PM
QUOTE(tiellone @ Jan 20 2010, 09:01 PM)

Dico solo che il 18/105 ha la baionetta in plastica!

Dico solo che il 18/105 ha la baionetta in plastica!

200� per un cerchietto di metallo � un p� una presa per i fondelli, per�... XD
scotucci
Jan 21 2010, 04:54 PM
spendi 2 lire in piu' e prenditi uno zainetto!!!
non accontentarti della borsetta che magari ti danno in omaggio!!!!
il perche' e' presto detto
in viaggio io porto il mio zaino (tamrac) sempre in spalla e allacciato con la cinghia sull'addome e quella sul petto
vero che sembro uno col paracadute ma almeno sto sicuro che per portarsi via lo zaino devono caricare anche me
la zip e' chiusa con un piccolo lucchetto a combinazione che non sara' granche ma almeno non rende facile aprirlo e sfilare qualcosa
poi in posti molto affollati spesso me la metto sul davanti e sembeo un canguro ma ho la mia amata sempre sott'occhio
image77
Jan 21 2010, 05:19 PM
Grazie amici per il contributo di pensiero! Ora sono pi� sereno su cosa scegliere... D90 100% e obiettivi... beh... l� ancora devo rifletterci bene... forse vedendo di persona il 16-85 VR potr� apprezzarne meglio i pregi. Ma non so bene se spendere quei 200 euro in pi�...
Effettivamente scotucci ha ragione... anche io avevo uno zainetto Tamrac e lo tenevo nella stessa maniera che diceva lui! Era di dimensioni contenute ma molto pratico! Infatti aveva la cinghia che si metteva a tracolla e come lo giravi sul davanti riuscivi a prendere la fotocamera senza doverlo poggiare per terra. Dovr� ricomprare anche quello...
Sapete, sono indeciso anche sul secondo obiettivo (70-300 VR), nel senso che sicuramente lo prender�, ma non so se prenderlo subito... devo valutare che prezzo riesco a scontare se compro tutto assieme...
scotucci
Jan 21 2010, 05:24 PM
rrechi
Jan 21 2010, 05:42 PM
QUOTE(image77 @ Jan 21 2010, 05:19 PM)

Grazie amici per il contributo di pensiero! Ora sono pi� sereno su cosa scegliere... D90 100% e obiettivi... beh... l� ancora devo rifletterci bene... forse vedendo di persona il 16-85 VR potr� apprezzarne meglio i pregi. Ma non so bene se spendere quei 200 euro in pi�...
...
Ci sono condizioni di ripresa in cui un'ottica migliore si rivela per tale: chi dice che la resa ottica di un 16-85 � paragonabile a quella di un 18-105 e che l'unica differenza � la baionetta in metallo, probabilmente ha scattato solo in una giornata di luce favorevole, diaframmi intermedi, ecc. ecc.
Poi ognuno � libero di fare le sue scelte: in condizioni normali uno scatto con il plasticone 18-55 � ottimo pure lui e quindi ... !!! ???
image77
Jan 21 2010, 05:55 PM
QUOTE(rrechi @ Jan 21 2010, 05:42 PM)

Ci sono condizioni di ripresa in cui un'ottica migliore si rivela per tale: chi dice che la resa ottica di un 16-85 � paragonabile a quella di un 18-105 e che l'unica differenza � la baionetta in metallo, probabilmente ha scattato solo in una giornata di luce favorevole, diaframmi intermedi, ecc. ecc.
Poi ognuno � libero di fare le sue scelte: in condizioni normali uno scatto con il plasticone 18-55 � ottimo pure lui e quindi ... !!! ???

effettivamente non hai tutti i torti... Ma secondo te... dato che mi sto appassionando delle foto notturne e di quelle scattate all'imbrunire, un'ottica come la 16-85 VR potrebbe essere a me pi� congeniale?
mko61
Jan 21 2010, 06:16 PM
QUOTE(image77 @ Jan 21 2010, 07:55 PM)


effettivamente non hai tutti i torti... Ma secondo te... dato che mi sto appassionando delle foto notturne e di quelle scattate all'imbrunire, un'ottica come la 16-85 VR potrebbe essere a me pi� congeniale?
Perdonami se mi intrometto, ma per scattare con poca luce ti sarebbe utile un obiettivo pi� luminoso, es. il 17-55 f2.8 .... il 16-85 pur valido come resa ha i diaframmi "normali" f/3.5-5.6 ...
Corraflex1971
Jan 21 2010, 07:00 PM
QUOTE(mko61 @ Jan 21 2010, 06:16 PM)

Perdonami se mi intrometto, ma per scattare con poca luce ti sarebbe utile un obiettivo pi� luminoso, es. il 17-55 f2.8 .... il 16-85 pur valido come resa ha i diaframmi "normali" f/3.5-5.6 ...
Tamron 17-50 f 2,8 VC non costa moltissimo e li vale tutti.Provato di persona e innamorato.
Provate per credere.
edate7
Jan 21 2010, 08:43 PM
Non conosco gli obiettivi compatibili che qui sono stati citati, e quindi non posso esprimermi. Mi esprimo sul corpo macchina: D90, anche perch�, avendo il motore interno, ti permette di sfruttare tutto un mondo di ottime ottiche fisse AFD. Perch� non cominci con quelle? Sono luminose, costano una miseria (col prezzo del 16-85 te ne vengono due), se ne trovano a iosa anche nel mercatino del forum, sono, generalmente, di qualit� eccelsa. Per cominciare? 24 e 85mm. Altrimenti, un buon 24-85 f2,8-4, che si trova usato a prezzi pi� che buoni. Poi, dopo, se ti manca un p� di grandangolo, un bel 12-24 e ti passa la paura. Infine, sulle ottiche non tropicalizzate: avevo un 24-120VR che ho usato un paio di volte, su una D200, sotto la pioggerella scozzese (chi c'� stato sa che � capace di inzupparti completamente in 15 minuti). Problemi? Nessuno: n� alla macchina, n� all'obiettivo. Ho venduto tutto ad un mio amico che continua ad usare la coppia con enorme soddisfazione. Ovviamente ho sempre cercato di riparare il tutto, asciugando macchian e obiettivo accuratamente dopo l'uso; basta un p� di cura e l'attrezzatura dura anni, anche se non � completamente tropicalizzata.
Ciao
mko61
Jan 21 2010, 09:26 PM
QUOTE(corraflex71 @ Jan 21 2010, 09:00 PM)

Tamron 17-50 f 2,8 VC non costa moltissimo e li vale tutti.Provato di persona e innamorato.
Provate per credere.

Ah straquoto, anch'io ho un 17-50 (non VC) e mi trovo benissimo ... � che mi sembrava che il discorso restasse in casa Nikon ...
Corraflex1971
Jan 21 2010, 09:37 PM
QUOTE(mko61 @ Jan 21 2010, 09:26 PM)

Ah straquoto, anch'io ho un 17-50 (non VC) e mi trovo benissimo ... � che mi sembrava che il discorso restasse in casa Nikon ...
Qui sembra che si parli solo NIKKOR
Io ho venduto sulla baia il 18-105 e oggi sono andato a tastare il tamron,del VC mi piace lo stabilizzatore sempre comodo ,il non VC che ho anche provato mi � piaciuto ancora di piu in quanto pi� piccolo e maneggevole........quasi quasi sto pensando a Tamron 17-50 f 2,8 + Tamron 70-200 f 2,8 e.......PENTAX K7 e risolvo tutti i problemi di VC.
Nikonisti non mi maltrattate non � una parolaccia
image77
Jan 21 2010, 09:45 PM
QUOTE(corraflex71 @ Jan 21 2010, 09:37 PM)

Qui sembra che si parli solo NIKKOR
Io ho venduto sulla baia il 18-105 e oggi sono andato a tastare il tamron,del VC mi piace lo stabilizzatore sempre comodo ,il non VC che ho anche provato mi � piaciuto ancora di piu in quanto pi� piccolo e maneggevole........quasi quasi sto pensando a Tamron 17-50 f 2,8 + Tamron 70-200 f 2,8 e.......PENTAX K7 e risolvo tutti i problemi di VC.
Nikonisti non mi maltrattate non � una parolaccia

Beh... no... non ho escluso niente.... ma che cosa significa VC?
Corraflex1971
Jan 22 2010, 08:23 AM
QUOTE(image77 @ Jan 21 2010, 09:45 PM)

Beh... no... non ho escluso niente.... ma che cosa significa VC?
Be il VC non � il WC di casa ma per Tamron indica la sigla delle sue ottiche stabilizzate,Vibration Compensation.
Se in futuro Nikon producesse una D300s con sensore stabilizzato......immaginate avere tutte le ottiche di casa dalle AI-S alle pi� moderne AF-S tutte stabilizzate
Sogno irrealizzabile?
mko61
Jan 22 2010, 08:32 AM
QUOTE(image77 @ Jan 21 2010, 11:45 PM)

Beh... no... non ho escluso niente.... ma che cosa significa VC?
VC=Vibration Control ... � la versione Tamron del VR Nikon.
I Tamron poi sfoggiano un bel "made in Japan" sull'etichetta ... i Nikon, almeno i miei, "made in Thailand" ......
QUOTE(corraflex71 @ Jan 22 2010, 10:23 AM)

...
Se in futuro Nikon producesse una D300s con sensore stabilizzato......immaginate avere tutte le ottiche di casa dalle AI-S alle pi� moderne AF-S tutte stabilizzate
Sogno irrealizzabile?

Ho letto che � una scelta: il "sensore mobile" avrebbe il vantaggio di operare con qualsiasi ottica, ma il difetto di far lavorare il sensore in posizioni nelle quali la resa ottica non � ottimale, ad esempio verso i bordi. Ne hanno quindi escluso l'utilizzo sulle reflex. Le lenti con il VR invece garantiscono costanza di resa.
Corraflex1971
Jan 22 2010, 09:21 AM
QUOTE(mko61 @ Jan 22 2010, 08:32 AM)

VC=Vibration Control ... � la versione Tamron del VR Nikon.
I Tamron poi sfoggiano un bel "made in Japan" sull'etichetta ... i Nikon, almeno i miei, "made in Thailand" ......
Ho letto che � una scelta: il "sensore mobile" avrebbe il vantaggio di operare con qualsiasi ottica, ma il difetto di far lavorare il sensore in posizioni nelle quali la resa ottica non � ottimale, ad esempio verso i bordi. Ne hanno quindi escluso l'utilizzo sulle reflex. Le lenti con il VR invece garantiscono costanza di resa.
Sar� probabilmente cosi come vogliono far credere i grandi colossi Nikon e Canon,ma io vedo che chi usa Pentax fa delle bellissime foto e non si dissangua per le ottiche di un certo livello.Se parliamo di ottiche originali forse si,Pentax i suoi DA se li fa pagare.(stessa cosa vale per Sony,Olympus e altri che al momento non mi vengono in mente)
A pentax K7 manca solo il sensore e il multicam della D300 e poi sarebbe davvero dura per noi nikonisti la scelta del corpo reflex.qui mi ripeto Nikon D 300s con sensore stabilizzato?
Non vorrei pi� continuare a parlarne qui,sto uscendo dal tema di questa discussione,che mi pare era sugli obiettivi 16-85 e 18-105.Scusate la mia sbandata se sono andato a finire sui corpi reflex.
image77
Jan 23 2010, 10:46 AM
Grazie ancora ragazzi dei consigli! Oramai non vedo l'ora di comprarla... ho anche visto dell'usato... ma ho paura di beccarmi qualche fregatura. Alla fine non andrei a risparmiare che 200 euro (una d90 Nital con 6 mesi di vita), ma non so se ne vale la pena...
Erwin_Zadra
Jan 23 2010, 11:24 AM
QUOTE(image77 @ Jan 23 2010, 10:46 AM)

Grazie ancora ragazzi dei consigli! Oramai non vedo l'ora di comprarla... ho anche visto dell'usato... ma ho paura di beccarmi qualche fregatura. Alla fine non andrei a risparmiare che 200 euro (una d90 Nital con 6 mesi di vita), ma non so se ne vale la pena...
Io se fossi in te la comprerei nuova.. a meno che tu non voglia cambiare corpo ogni anno... 200 euro non � molto... con qualche sforzo in pi� si ha la certezza di non prendersi una fregatura... poi vedi tu... ciao.. erwin
danielece
Jan 23 2010, 12:41 PM
Ciao!
Io ho la d5000 e mi trovo molto molto bene! Certamente la D90 � superiore e non si discute!
Per cui se economicamente hai la possibilit� di prendere la D90, prendi quella!
Per gli obiettivi secondo me potresti prende il versatile 18-105 e magari, risparmiando rispetto al 16-85, potresti prendere in aggiunta un bel tele tipo 70-300 VR ..
PS
Ma la Pentax K-X monta lo stesso sensore di D5000/D90/D300 (prodotto da Sony) ?
Leggendo su DPreview pare che il 18-55 DA-L di Pentax sia superiore al 18-55 di Nikon, per cui forse il suo costo in parte � giustificato..
Corraflex1971
Jan 23 2010, 07:23 PM
QUOTE(danielece @ Jan 23 2010, 12:41 PM)

Ciao!
Io ho la d5000 e mi trovo molto molto bene! Certamente la D90 � superiore e non si discute!
Per cui se economicamente hai la possibilit� di prendere la D90, prendi quella!
Per gli obiettivi secondo me potresti prende il versatile 18-105 e magari, risparmiando rispetto al 16-85, potresti prendere in aggiunta un bel tele tipo 70-300 VR ..
PS
Ma la Pentax K-X monta lo stesso sensore di D5000/D90/D300 (prodotto da Sony) ?
Leggendo su DPreview pare che il 18-55 DA-L di Pentax sia superiore al 18-55 di Nikon, per cui forse il suo costo in parte � giustificato..
Del sensore della KX non so se deriva da Sony o Samsung o altri,so che va bene e che la comprerei abbinata al Tamron 17-50 f 2.8,poi in futuro ci affiancherei il Tamron 70-200 f 2.8 et voil� hai ottiche di una buona qualit� tutte stabilizzate e se vuoi ci aggiungi il Tokina 11-16 f 2.8.Il problema e che io ho il cuore Nikonista e ti consiglio D90 nuova ose � nel tuo badget D300 usata,Pentax rimane l'alternativa che comunque non scarterei.
Luigi_FZA
Jan 23 2010, 07:25 PM
QUOTE(mastro87borntogrill @ Jan 20 2010, 09:33 PM)

E questo per te � determinante? nel senso che le foto vengono meglio se la baionetta non � in plastica? E comunque con obiettivi come il 16-85 con baionetta non in plastica ti fideresti ad andare a fare foto sotto la pioggia? Io no...
Sotto la pioggia battente no, pero lo scorso dicembre io ho usato la 90 con il 16/85 per strada mentre scendeva giu acqua mista a neve e per ora sembra andare ancora ok.
Luigi_FZA
Jan 23 2010, 07:30 PM
QUOTE(corraflex71 @ Jan 23 2010, 07:23 PM)

Del sensore della KX non so se deriva da Sony o Samsung o altri,so che va bene e che la comprerei abbinata al Tamron 17-50 f 2.8,poi in futuro ci affiancherei il Tamron 70-200 f 2.8 et voil� hai ottiche di una buona qualit� tutte stabilizzate e se vuoi ci aggiungi il Tokina 11-16 f 2.8.Il problema e che io ho il cuore Nikonista e ti consiglio D90 nuova ose � nel tuo badget D300 usata,Pentax rimane l'alternativa che comunque non scarterei.
Nel mio caso pur avendo la D90, ho nel cuore (ed anche nello scatolo!!) la mia vecchia K-1000, quella che sul prisma ha la scritta Asahi Pentax.
OT a parte, ho sentito anche io la storia del sensore Sony montato sia sulel Nikon gia citate (tra cui la 90) che su altri prodotti di altre case.
soundman206
Jan 26 2010, 10:03 PM
ciao se posso dire la mia io anche ero molto indeciso tra i due corpi l'unica cosa che mi attirava della d 5000 era lo schermo orientabile poi facendo due conti e quello che mi offriva in piu la d90 ho concluso ad un prezzo che ancora oggi non ho trovato altrove solo corpo 770
avevo gia qualche ottica che usavo sulla precedente fujifilm s2pro (una gran macchina) adesso non rimpiango minimamente la mia scelta una gran macchina che piano piano conosco ogni giorno un po di piu ..... forse quando la conoscero' a pieno sara ora di cambiarla....
image77
Feb 7 2010, 11:51 AM
Ciao Ragazzi!!! Innanzitutto grazie dei preziosi consigli. Finalmente ieri mi sono deciso e dopo un mese esatto dal furto sono nuovamente uno di Voi!!!
Ho acquistato la D90 in kit col 18-105 VR (garanzia NITAL). Uno spettacolo... � una macchina favolosa e sono veramente felice della spesa... Non contento di ci� mi sono concesso anche la follia di prendere anche il 70-300 VR sempre Nital. E' un cannone, bello veramente e non vedo l'ora di cominciare a scattare! Il tutto a poco pi� di 1400 euro!!!
Ma sono soprattutto felice perch� ho incontrato un venditore online serio, cordiale che, al giorno d'oggi, non � facile trovare.
Ancora un grazie per i suggerimenti che mi avete dato!!!