Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
camola
Salve!
Fresco possessore della D2X, mi sono gi� cimentato in un paio di cataloghi.
Il risultato � davvero portentoso: qualit� in abbondanza e facilit� d' uso.
Ho poi realizzato due servizi di ritrattistica in esterno ed anche in questo caso ho potuto constatare di avere tra le mani un mostro di tecnologia ma anche di ergonomia, pratico e validissimo.
Non ho agito su alcun settaggio: l' unica considerazione di primo impatto � che il contrasto mi pare un p� forte, i bianchi tendono a bruciarsi con pi� facilit� rispetto alla D100. E se la volessi usare per un matrimonio?
C'� qualcuno che pu� suggerirmi un settaggio ottimale per questa situazione?
Grazie!
Franz
Chiedo subito scusa per l'OT, ma non posso trattenermi.
Ho visto che sei ligure e che sei un fresco possessore di D2X... se � arrivata a te, allora ci sono ottime possibilit� che arrivi anche al nostro Fabrizio.
Sia la volta buona? smile.gif

Con simpatia,
Franz
camola
Certamente! mi pare che adesso le consegne siano pi� costanti e rapide.
Ciao!
giannizadra
Credo che il suggerimento di gran lunga pi� autorevole possa dartelo Michele Pesante. Io, matrimoni che non faccio a parte, sono restio a lavorare con settaggi non neutri (ma non ho la D2x) e rinvio le caratterizzazioni alla postproduzione ( Nef+Capture); forse imposterei un minimo di sottoesposizione per non rischiare di bruciare i bianchi. dry.gif
Un bel "papillon" rosso sul pentaprisma per le cerimonie importanti.... biggrin.gif
camola
Buona quella del papillon...d' altra parte, se ho problemi di "sparato", almeno l' eleganza � garantita!
Furetto
Vorrei chiedere a te che hai la D2x, a 1600 asa, diminuiscono i megapixel?
E un dubbio che mi ronza nella testa.
Franz
Ciao Furetto,

so che non era rivolta a me la domanda, ma mi chidevo esattamente cosa vuoi sapere quando domandi se dimonuiscono i megapixel a 1600 iso?
Si ha un maggior rumore, ma i MP sono sempre gli stessi che io sappia...

Magari dico castronerie

Franz
camola
Per quanto riguarda la D2X a 1600, devo dire che non mi � sembrato si comporti male, ma non ho molto materiale testato: venerd� sera fotografo uno spettacolo e ti so dire.
I Mpix dovrebbero essere gli stessi.
I risultati mi sembrano, a livello di rumore, migliori della D100, che uso gi�, a questa sensibilit�, con successo.
Mauro Villa
Si ha un maggior rumore, ma i MP sono sempre gli stessi che io sappia...

Magari dico castronerie

Franz
*

[/quote]
Scusate l'intromisione OT, ma le DX non hanno la marmitta? smile.gif
meialex1
QUOTE(camola @ May 2 2005, 08:45 AM)
Salve!
Fresco possessore della D2X, mi sono gi� cimentato in un paio di cataloghi.
Il risultato � davvero portentoso: qualit� in abbondanza e facilit� d' uso.
Ho poi realizzato due servizi di ritrattistica in esterno ed anche in questo caso ho potuto constatare di avere tra le mani un mostro di tecnologia ma anche di ergonomia, pratico e validissimo.
Non ho agito su alcun settaggio: l' unica considerazione di primo impatto � che il contrasto mi pare un p� forte, i bianchi tendono a bruciarsi con pi� facilit� rispetto alla D100. E se la volessi usare per un matrimonio?
C'� qualcuno che pu� suggerirmi un settaggio ottimale per questa situazione?
Grazie!
*



Complimentissimi per la "belva", anch'io ho una D....100, e nonostante i suoi anni � ancora Pollice.gif , per quel poco che ti posso dire per settare la D2x nei matrimoni , io personalmente (con la D100) scatto in NEF, cosicch� tramite il Capture riesco ad avere una flessibilit� di settaggi non indifferente, dal bianco al contrasto alla modalit� di scatto, ecc. ecc.
Gli scatti minori, es. firme piccoli particolari, la imposto anche in Jpeg, ed il bianco cerco di valutare la situazione facendo un paio di scatti di porva, ma non posso paragonare il bilanciamento del bianco della D100 con quello della D2x, ma leggendo sul forum ho visto che molti si affidano all' automatismo.
Prova poi avendo la possibilit� di rivedere il risultato, lo cambi.
In bocca al lupo
praticus
I megapixel rimangono sempre gli stessi......non si nascondono laugh.gif
giannizadra
Ovviamente i megapixel restano gli stessi, comunque tu imposti gli ISO: diminuiscono solo quando imposti il crop centrale, e diventano 6,8 , perch� cos� facendo utilizzi solo una parte del sensore.

PS. Se per� rimuovi la polvere con una mola a smeriglio, i Megapixel diventano 24... tongue.gif
meialex1
QUOTE(gianluigizadra @ May 2 2005, 04:07 PM)
Ovviamente i megapixel restano gli stessi, comunque tu imposti gli ISO: diminuiscono solo quando imposti il crop centrale, e diventano 6,8 , perch� cos� facendo utilizzi solo una parte del sensore.

PS. Se per� rimuovi la polvere con una mola a smeriglio, i Megapixel diventano 24... tongue.gif
*



laugh.gif laugh.gif laugh.gif
camola
Ciao!
Mi pare che la discussione si stia spostando su pixel e sensibilit�...
C'� qualcuno che pu� suggerirmi le impostazioni migliori per fotografare una cerimonia di matrimonio?
Grazie!
Franz
Ciao camola,

almeno per quella che � la mia piccola esperienza a riguardo (ho fatto solo tre matrimoni ed un battesimo... parafrasando il titolo del famoso film biggrin.gif ) la risposta che posso darti � che non esiste "l'impostazione da matrimonio" ma dovrai adattare tu la configurazione in ognuna delle situazioni che ti troverai a dover fotografare valutando che attrezzatura hai a disposizione.
Ad esempio, quando sarete in chiesa durante la funzione, se non hai il flash dovrai per forza di cose fotografare con luce ambiente e a mano libera, per poterti muovere liberamente senza disturbare, cos� sarai "costretto" ad usare una semnsibilit� iso elevata per utilizzare tempi brevi tanto quanto basta per evitare il mosso a seconda della focale usata. In esterni invece potrai tenere gli iso bassi, ma a seconda della location dovrai vedere se preferire la nitidezza alla saturazione piuttosto che altro. Il tipo di ottiche che hai la fa da padrone in fase di scelta delle impostazioni, perch� a seconda del tipo di inquadratura che potrai ottenere dovrai scegliere come valorizzarla a seconda del soggetto e dello sfondo.
Insomma, ti ho dato una risposta che non corrisponde (scusa l'assonanza) alle tue aspettative....

In bocca al lupo

Franz
camola
Caro Franz, grazie per la risposta.
In effetti, dato che ho notato che la D2X tende a caricare un p� il contrasto, mi chiedevo se qualche utilizzatore gi� provetto (io l' ho in casa da 4 giorni...) potesse suggerire qualche settaggio efficace.
Grazie!
mrflanger
QUOTE(Franz @ May 3 2005, 08:16 AM)
Ciao camola,

almeno per quella che � la mia piccola esperienza a riguardo (ho fatto solo tre matrimoni ed un battesimo... parafrasando il titolo del famoso film  biggrin.gif ) la risposta che posso darti � che non esiste "l'impostazione da matrimonio" ma dovrai adattare tu la configurazione in ognuna delle situazioni che ti troverai a dover fotografare valutando che attrezzatura hai a disposizione.
Ad esempio, quando sarete in chiesa durante la funzione, se non hai il flash dovrai per forza di cose fotografare con luce ambiente e a mano libera, per poterti muovere liberamente senza disturbare, cos� sarai "costretto" ad usare una semnsibilit� iso elevata per utilizzare tempi brevi tanto quanto basta per evitare il mosso a seconda della focale usata. In esterni invece potrai tenere gli iso bassi, ma a seconda della location dovrai vedere se preferire la nitidezza alla saturazione piuttosto che altro. Il tipo di ottiche che hai la fa da padrone in fase di scelta delle impostazioni, perch� a seconda del tipo di inquadratura che potrai ottenere dovrai scegliere come valorizzarla a seconda del soggetto e dello sfondo.
Insomma, ti ho dato una risposta che non corrisponde (scusa l'assonanza) alle tue aspettative....

In bocca al lupo

Franz
*




Franz sei stato utilissimo! Stessi consigli per una Cresima vero? (Ragionando con D70... 18/70 e 70/300).
domenico marciano
camola Inviato il Oggi, 02:34 PM
QUOTE
mi chiedevo se qualche utilizzatore gi� provetto (io l' ho in casa da 4 giorni...) potesse suggerire qualche settaggio efficace.
Grazie!

Se hai i settaggi tutti a zero e a te non piace il contrasto che ti da la macchina io al tuo posto nel caso di foto a persone darei un po di morbidezza con un livello duplicato dello sfondo con un po di sfocatura e il gioco e' fatto.
meialex1
QUOTE(camola @ May 3 2005, 01:34 PM)
Caro Franz, grazie per la risposta.
In effetti, dato che ho notato che la D2X tende a caricare un p� il contrasto, mi chiedevo se qualche utilizzatore gi� provetto (io l' ho in casa da 4 giorni...) potesse suggerire qualche settaggio efficace.
Grazie!
*



Per D100 posso aiutarti.
Per D2x essenziialmente posso dirti le stesse cose, ma non conoscendo a fondo la macchina non vorrei magari dirti qualche ca....volata.
In ambiente casa sposa la sensibilit� max iso 400, luce di nu faretto, se possibile no flash, se la finestra � soleggiata pannellino, oro o argento,bianco a secondo del trucco, vestito ecc.
Max immobilit� per gli scatti in posa e se l'ambiente � ben illuminato o ti capita l'operatore video con un buon faro iso 200.
per gli scatti spontanei va bene anche il flash, ma non diretto, con parabola alzata e diffusore (sb 800), il mio segreto scattare una due foto di prova e via. (penso di conoscere la macchina quindi mi bastano al max due scatti, le prime volte ci ho sbattuto).
In chiesa, se hai fortuna che la chiesa � illuminata di suo o dai fari del'operatore video al max iso 400, scambio fedi fatti aiutare da un'altra persona uno per i momenti salienti uno per particolari, usa il flash, sei pi� coperto.
all'esterno divertiti, gioca con gli sposi scatta foto spontanee, qualcuna anche in posa, evita il sole di mezzogiorno crea ombre, aiutati con un pannellino, evita volti met� ombra e met� sole e poi ..................
la cosa pi� importante il bilanciamento del bianco, qu� son dolori, scatta in Nef, popi te lo aggiusti come ti pare. il Nef � la miglior soluzion, abbinalo al Capture, e vedrai che ti diverti anche in pp.
spero che con queste mie banali parole possa esserti stato di aiuto, ripeto cos� lavoro con la mia D100, quando avr� la D2x ti dir� meglio biggrin.gif (magari)
In bocca al lupo per la belva fafli una carezza da parte mia.
Furetto
Ciao, scusate se non ho pi� risposto ma non mi � pervenuto nessun link riguardo la discussione.
Sapevo del crop centrale, ma avevo letto credo che alzando la sensibilit� per attenuare il rumore si riduceva la quantit� di mega del sensore..
avr� avuto gl' incubi... laugh.gif
camola
Grazie Meialex1.
Molto esauriente e disponibile.
Ti far� sapere...
omarrota
QUOTE(camola @ May 2 2005, 08:45 AM)
Salve!
Fresco possessore della D2X, mi sono gi� cimentato in un paio di cataloghi.
Il risultato � davvero portentoso: qualit� in abbondanza e facilit� d' uso.
Ho poi realizzato due servizi di ritrattistica in esterno ed anche in questo caso ho potuto constatare di avere tra le mani un mostro di tecnologia ma anche di ergonomia, pratico e validissimo.
Non ho agito su alcun settaggio: l' unica considerazione di primo impatto � che il contrasto mi pare un p� forte, i bianchi tendono a bruciarsi con pi� facilit� rispetto alla D100. E se la volessi usare per un matrimonio?
C'� qualcuno che pu� suggerirmi un settaggio ottimale per questa situazione?
Grazie!
*



Ciao io per ora ho avuto modo di utilizzare la D2X a due matrimoni ti premetto che scatto in RAW quindi posso modificare i settaggi tipo nitidezza, contrasto e modo colore anche in postproduzione. Questi sono i settaggi che al mio occhio sono pi� gradevoli: Contrasto normale, nitidezza su alta ho provato anche a tenerla al massimo che � bellissima ma per le cerimonie spacca troppo :-) quindi necessiti di un flou per ammorbidire. Modo colore pensavo sinceramente che con l'Adobe andasse bene e invece prediligo il sRGB I per interni tipo in chiesa e utilizzo il modo sRGBIII per gli esterni, bilanciamento del bianco su automatico che con la D2X � veramente eccezionale. In interni utilizzo 800iso senza flash oppure 400 con flash dipende dal tipo di inquadrature che eseguo, in esterni se c� sole scendo anche a 100iso.
Spero di esserti stato di aiuto se hai domandi chiedi pure.
Ciao
camola
QUOTE(omarrota @ May 8 2005, 07:05 PM)
QUOTE(camola @ May 2 2005, 08:45 AM)
Salve!
Fresco possessore della D2X, mi sono gi� cimentato in un paio di cataloghi.
Il risultato � davvero portentoso: qualit� in abbondanza e facilit� d' uso.
Ho poi realizzato due servizi di ritrattistica in esterno ed anche in questo caso ho potuto constatare di avere tra le mani un mostro di tecnologia ma anche di ergonomia, pratico e validissimo.
Non ho agito su alcun settaggio: l' unica considerazione di primo impatto � che il contrasto mi pare un p� forte, i bianchi tendono a bruciarsi con pi� facilit� rispetto alla D100. E se la volessi usare per un matrimonio?
C'� qualcuno che pu� suggerirmi un settaggio ottimale per questa situazione?
Grazie!
*



Ciao io per ora ho avuto modo di utilizzare la D2X a due matrimoni ti premetto che scatto in RAW quindi posso modificare i settaggi tipo nitidezza, contrasto e modo colore anche in postproduzione. Questi sono i settaggi che al mio occhio sono pi� gradevoli: Contrasto normale, nitidezza su alta ho provato anche a tenerla al massimo che � bellissima ma per le cerimonie spacca troppo :-) quindi necessiti di un flou per ammorbidire. Modo colore pensavo sinceramente che con l'Adobe andasse bene e invece prediligo il sRGB I per interni tipo in chiesa e utilizzo il modo sRGBIII per gli esterni, bilanciamento del bianco su automatico che con la D2X � veramente eccezionale. In interni utilizzo 800iso senza flash oppure 400 con flash dipende dal tipo di inquadrature che eseguo, in esterni se c� sole scendo anche a 100iso.
Spero di esserti stato di aiuto se hai domandi chiedi pure.
Ciao
*




Ciao,
ti ringrazio per le informazioni.
Quello che ho potuto constatare da un primo uso � che mi occorre un buon controllo dell' esposizione, principalmente usando il flash in interni.
Io uso l' SB 600, ma ho ordinato l' 800 che mi dicono sicuramente pi� adatto.
Proviamo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.