QUOTE(AlexSimo @ Jan 22 2010, 07:18 PM)

Beh dato sono un principiante.Vorrei solo capire se questa ottica offre delle limitazioni che a occhio nudo c'e da accorgersene..La d80 come � come sensore?
Sapendo che il 18-135 e' un 3,5 5,6 ovviamente non e' luminosissima ok,a mano libera per� dato non � vr si riesce a scattare?E' nitida?
Ciao, anch'io sono ancora un principiante e ho la d80 con il 18-105vr...secondo me se ti viene venduto il tutto ad un buon prezzo puoi pure prendere anche il 18-135, che per iniziare non � cos� male, senz'altro non eccezionale come qualit� ma offre un range di focali che lo rende versatile. Credo che il 18-105 sia decente, a me non dispiace affatto, in pi� ha il vr che aiuta molto. Certo ha notevoli limiti, � pur sempre un'ottica economica, per� vale assolutamente quello che costa. Direi pure che riusciresti a trovarlo usato ad un prezzo inferiore al 18-135. Quindi o ti prendi il 18-135, lo provi, vedi se ti piace e se non � cos� lo rivendi, senn� ti puoi prendere solo il corpo macchina e trovare a parte il 18-105.
Con una luce sufficiente il vr non serve moltissimo, per� quando la condizioni sono un p� critiche il vr � molto utile..soprattutto dai 70-80 mm in su...
Il sensore della d80 � abbastanza buono, non � granch� in situazioni limite, come controluce o con poca luce, visto che non regge granch� gli alti iso...per� se ci prendi la mano e se non scatti in condizioni estreme va pi� che bene...
Ciao