Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
AlexSimo
Ciao a tutti ragazzi.
Vi scrivo per chiedervi un punto di vista
Ho un amico che sta vendendo una D80 in ottime condizioni
L'ottica che monta sotto e' un 18-135 ED..
Dunque mio fratello ha una D90 con il 18-105 Vr che l ho provata in svariate condizioni e come ottica mi sembra davvero ottima
Io per� al momento con le finanze sono un po KO...
Come vi sembra il 18-135?Perch� la D 80 so che � una buonissima macchina ma in internet su qualche discussione mi sembra di aver letto che non e' lodato di molta fama il 18-135..
Onnd evitare di avere le idee confuse spero qualcuno di voi mi puo aiutare.Grazie
capannelle
QUOTE(AlexSimo @ Jan 20 2010, 01:24 PM) *
Ciao a tutti ragazzi.
Vi scrivo per chiedervi un punto di vista
Ho un amico che sta vendendo una D80 in ottime condizioni
L'ottica che monta sotto e' un 18-135 ED..
Dunque mio fratello ha una D90 con il 18-105 Vr che l ho provata in svariate condizioni e come ottica mi sembra davvero ottima
Io per� al momento con le finanze sono un po KO...
Come vi sembra il 18-135?Perch� la D 80 so che � una buonissima macchina ma in internet su qualche discussione mi sembra di aver letto che non e' lodato di molta fama il 18-135..
Onnd evitare di avere le idee confuse spero qualcuno di voi mi puo aiutare.Grazie


La d80 � una buona macchina in grado di dare molte soddisfazioni, il 18-135 invece � un'ottica mediocre.
Fossi in te prenderei solo il corpo macchina
giovanni1973
Confermo il 18 135 � scarsino....meglio sarebbe solo il corpo per poi montargli su un'ottica pi� performante...

oppure comprare tutto il pacchetto per poi magri quando buoi cambiare l'ottica...


Giovanni.
AlexSimo
QUOTE(giovanni1973 @ Jan 20 2010, 05:03 PM) *
Confermo il 18 135 � scarsino....meglio sarebbe solo il corpo per poi montargli su un'ottica pi� performante...

oppure comprare tutto il pacchetto per poi magri quando buoi cambiare l'ottica...
Giovanni.


Ok vi ringrazio.In tal caso se prendessi il 18-105 vr?
gabri.56
QUOTE(AlexSimo @ Jan 20 2010, 05:17 PM) *
Ok vi ringrazio.In tal caso se prendessi il 18-105 vr?

il 18-105vr in kit � molto conveniente ma prenderlo fuori kit non credo sia sensato al max potresti trovarne uno usato

http://translate.google.it/translate?js=y&...sl=pl&tl=it

da questi grafici si vede che ha una nitidezza eccezionale al centro per� cala rapidamente al bordo

qui c'� il 18-70
http://translate.google.it/translate?js=y&...sl=pl&tl=it

puoi anche trovare il 16-85 per avere un paragone

da quei grafici vale tutti i soldi che costa � molto meglio del 18-70
per� molti sul forum lo criticano io non l'ho mai provato quindi aspetta l'opinione di qualcuno che ce l'abbia
primoran
QUOTE(AlexSimo @ Jan 20 2010, 01:24 PM) *
Ho un amico che sta vendendo una D80 in ottime condizioni L'ottica che monta sotto e' un 18-135 ED..
Come vi sembra il 18-135?


Ciao, ti confermo che il 18-135 � un'ottica "entry level". Io a suo tempo comperai la D80 con il 18-70 che � un poco meglio. Se il prezzo � molto buono prendi il tutto ma il mio consiglio � di prendere il solo corpo e poi rivolgerti all'usato per l'ottica.
Un obiettivo veramente ottimo e che vale pi� di quanto costa � senz'altro il 16-85 con il quale avresti un maggior range verso il grandangolare, molto ma molto utile, ed in pi� c�� il VR. Pollice.gif
Primo.
AlexSimo
QUOTE(primoran @ Jan 20 2010, 09:18 PM) *
Ciao, ti confermo che il 18-135 � un'ottica "entry level". Io a suo tempo comperai la D80 con il 18-70 che � un poco meglio. Se il prezzo � molto buono prendi il tutto ma il mio consiglio � di prendere il solo corpo e poi rivolgerti all'usato per l'ottica.
Un obiettivo veramente ottimo e che vale pi� di quanto costa � senz'altro il 16-85 con il quale avresti un maggior range verso il grandangolare, molto ma molto utile, ed in pi� c�� il VR. Pollice.gif
Primo.


Si ma per iniziare con il 18-135 � cosi scarso ? Vi chiedo scusa...tenendo in considerazione che � un ottica mediocre entry level..bla bla bla,come qualit� le foto sarebbero penose?
giovanni1973
QUOTE(AlexSimo @ Jan 21 2010, 11:37 AM) *
Si ma per iniziare con il 18-135 � cosi scarso ? Vi chiedo scusa...tenendo in considerazione che � un ottica mediocre entry level..bla bla bla,come qualit� le foto sarebbero penose?



io non lo ho mai usato...quindi non saprei consigliarti sulla resa...sopratutto sulla D80
per� credo che sicuramente...potersti iniziare a fotografarci...nessuno te lo vieta....poi qunado potrai lo aggiornerai con un ottica qualitativamente migliore....

Giovanni.
capannelle
QUOTE(AlexSimo @ Jan 21 2010, 11:37 AM) *
Si ma per iniziare con il 18-135 � cosi scarso ? Vi chiedo scusa...tenendo in considerazione che � un ottica mediocre entry level..bla bla bla,come qualit� le foto sarebbero penose?


Le foto non sarebbero penose... � pur sempre un obiettivo Nikon smile.gif

Se lo paghi molto poco e se non hai le idee chiare sul tipo di foto che ti piacerebbe fare allora prendilo.
Poi una volta che avrai capito meglio le tue esigenze puoi sempre rivenderlo e prendere altre ottiche di migliore qualit�.

Ti consiglio in ogni caso di prendere al pi� presto anche un 50 1.8 che costa poco e rende moltissimo wink.gif
znnpla
QUOTE(capannelle @ Jan 21 2010, 02:05 PM) *
Le foto non sarebbero penose... � pur sempre un obiettivo Nikon smile.gif

Se lo paghi molto poco e se non hai le idee chiare sul tipo di foto che ti piacerebbe fare allora prendilo.
Poi una volta che avrai capito meglio le tue esigenze puoi sempre rivenderlo e prendere altre ottiche di migliore qualit�.

Ti consiglio in ogni caso di prendere al pi� presto anche un 50 1.8 che costa poco e rende moltissimo wink.gif


Condivido pienamente quanto detto.

Mi permetto di aggiungere che se una persona si avvicina per la prima volta al mondo della fotografia difficilmente sar� in grado di vedere i limiti di un'ottica o apprezzare i pregi di un'altra...

Quindi per partire trovo il 18-135 un buon compromesso!
scotucci
QUOTE(znnpla @ Jan 21 2010, 02:52 PM) *
Condivido pienamente quanto detto.

Mi permetto di aggiungere che se una persona si avvicina per la prima volta al mondo della fotografia difficilmente sar� in grado di vedere i limiti di un'ottica o apprezzare i pregi di un'altra...

Quindi per partire trovo il 18-135 un buon compromesso!

sarai in grdo di capire la differenza di resa tra 2 ottiche molto prima di quanto pensi fidati!!!
AlexSimo
Io sono appena agli inizi.La macchina e' un occasione perche me la vende un amico ed e' tenuta a regola d'arte..Quindi penso che il 18-135 tutto sommato a f8-f9 dovrebbe fare dei buoni scatti?
LucaCorsini
ho lo stesso kit
i buoni scatti li dovrai fare tu !
a qualunque diaframma ...
AlexSimo
QUOTE(d80man @ Jan 22 2010, 05:22 PM) *
ho lo stesso kit
i buoni scatti li dovrai fare tu !
a qualunque diaframma ...


Beh dato sono un principiante.Vorrei solo capire se questa ottica offre delle limitazioni che a occhio nudo c'e da accorgersene..La d80 come � come sensore?
Sapendo che il 18-135 e' un 3,5 5,6 ovviamente non e' luminosissima ok,a mano libera per� dato non � vr si riesce a scattare?E' nitida?
enricoz84
QUOTE(AlexSimo @ Jan 22 2010, 07:18 PM) *
Beh dato sono un principiante.Vorrei solo capire se questa ottica offre delle limitazioni che a occhio nudo c'e da accorgersene..La d80 come � come sensore?
Sapendo che il 18-135 e' un 3,5 5,6 ovviamente non e' luminosissima ok,a mano libera per� dato non � vr si riesce a scattare?E' nitida?


Ciao, anch'io sono ancora un principiante e ho la d80 con il 18-105vr...secondo me se ti viene venduto il tutto ad un buon prezzo puoi pure prendere anche il 18-135, che per iniziare non � cos� male, senz'altro non eccezionale come qualit� ma offre un range di focali che lo rende versatile. Credo che il 18-105 sia decente, a me non dispiace affatto, in pi� ha il vr che aiuta molto. Certo ha notevoli limiti, � pur sempre un'ottica economica, per� vale assolutamente quello che costa. Direi pure che riusciresti a trovarlo usato ad un prezzo inferiore al 18-135. Quindi o ti prendi il 18-135, lo provi, vedi se ti piace e se non � cos� lo rivendi, senn� ti puoi prendere solo il corpo macchina e trovare a parte il 18-105.
Con una luce sufficiente il vr non serve moltissimo, per� quando la condizioni sono un p� critiche il vr � molto utile..soprattutto dai 70-80 mm in su...
Il sensore della d80 � abbastanza buono, non � granch� in situazioni limite, come controluce o con poca luce, visto che non regge granch� gli alti iso...per� se ci prendi la mano e se non scatti in condizioni estreme va pi� che bene...
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.