ho da preso qualche mese la mia prima reflex: una D5000 in Kit con 18-55 VR.
Ora mi sto appassionando decisamente (anche grazie a questo forum, fonte inesauribile di informazioni) e sto sentendo la necessit� di un'altra ottica, ovviamente senza svenarmi....per ora...

Preciso che non ho preferenze particolari, mi piace fotografare un po' tutto dai ritratti ai panorami alle vacanze (street, architettura ecc..)...forse si fa prima a dire che, almeno per il momento, non mi sono addentrato nella macro, glamour, sport e astrofotografia. Non me ne vogliano i cultori del genere

Avevo pensato ad un 70-300 VR che sembra avere un'ottima resa, utenti entusiasti e un ottimo rapporto qualit� prezzo. Mi sembra di capire che sia anche un investimento a lungo termine...nel senso di un'ottica che rimane.
Poi per� ho letto molti interventi di persone contente di un bello zoommone (18-105 o 18-200) da non cambiare mai: perfetto per le vacanze (ma non solo) e praticamente per molte delle situazioni che piacciono a me.
Quindi, oltre a commenti, esperienze e suggerimenti, mi farebbe molto piacere ricevere il vostro parere su questi punti:
- Con il 70-300 avrei un buco dai 55 ai 70 (quanto grave?) e dovrei cambiare ottica (penso a quando sono in giro con amici/compagna ecc..)
- Con il 18-105 o il 18-200 potrei lasciare montato sempre lo stesso obiettivo, ma avrei completa sovrapposizione col 18-55.
- Eventualmente, nel caso di obiettivo singolo, meglio il 18-105 o il 18-200?
Ringrazio tutti per il vostro tempo speso a leggere/rispondere!