Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gianka56
Salve a tutti ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto , che sono certo non mi farete mancare.
Mi spiego , ultimamente mi ha preso il pallino di imparare a scattare completamente in manuale e non piu' come faccio di solito a priorita di diaframmi , al fine di conoscere sempre piu' la mia macchina,e conseguenzialmente imparare ancor piu'. Solo che mi succede che con la ghiera anteriore , scelgo il diaframma e tutto ok .Con la ghiera posteriore vado a scegliere il tempo , ma il tempo piu' breve che mi da � un 30'' sempre troppo lungo , dopodich� interviene la posa " bulb " per le esposizioni notturne. Anche modificando i diaframmi, non ottengo mai piu' di un 30'' .In definitiva non riesco ad avere tempi piu' alti, sicuramente vista la mia modestissima conoscenza in merito sbagliero' qualcosa. Mi aiutate a capire dove sbaglio?

Ringrazio anticipatamente quanti vorranno intervenire.

Saluti a tutti gianka56
Falcon58
Sicuro di aver settato la macchina in M? In questo modo di scatto tempi e diaframmi sono completamente svincolati tra loro, quindi impostabili indipendentemente gli uni dagli altri con tempi da 30" a 1/8000 e diaframmi dal minimo al massimo che ti consente l'ottica montata hmmm.gif

Ciao

Luciano
LucaCorsini
La ghiera dei tempi la devi ruotare dall'altra parte.
Mirko Moretti
approfitto per fare una domanda anch'io visto che si parla di tempi e della D90 che ho da pochissimo, come si legge la scala dei tempi che esce sullo schermo? sul libretto non l'ho trovato e sulla macchina lo capisco poco, va da 30" a 1/4000 ma gli intermedi che stanno in mezzo?
gianka56
Sospettavo che sarebbe stata una sciocchezza , cavoli Luca , hai ragione � proprio cosi'.. che xxx che sono ! messicano.gif

Ti ringrazio dell'aiuto preziosissimo ciao . Gianka56.
-missing
QUOTE(Mirko Moretti @ Jan 21 2010, 05:32 PM) *
approfitto per fare una domanda anch'io visto che si parla di tempi e della D90 che ho da pochissimo, come si legge la scala dei tempi che esce sullo schermo? sul libretto non l'ho trovato e sulla macchina lo capisco poco, va da 30" a 1/4000 ma gli intermedi che stanno in mezzo?

Fino a che leggi un numero x liscio significa 1/x di secondo. Da 1 secondo in su vedi 1", 2"... 30".
LucaCorsini
Pollice.gif
4000 � 1/4000 di secondo a crescere fino al secondo intero 1".
Oltre sono secondi interi .... fino a 30".
bulb � la posa che apre l'otturatore e lo tiene aperto finch� non si rilascia il pulsante.
Mirko Moretti
QUOTE(d80man @ Jan 21 2010, 05:53 PM) *
Pollice.gif
4000 � 1/4000 di secondo a crescere fino al secondo intero 1".
Oltre sono secondi interi .... fino a 30".
bulb � la posa che apre l'otturatore e lo tiene aperto finch� non si rilascia il pulsante.



Grazie wink.gif Pollice.gif

QUOTE(paolodes @ Jan 21 2010, 05:55 PM) *
Fino a che leggi un numero x liscio significa 1/x di secondo. Da 1 secondo in su vedi 1", 2"... 30".


grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.