Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marcobedo
Ciao ragzzi! volevo sapere quale lente � migliore (secondo voi) nel controluce...
vi d� gi� un "range" di scelta fra questi modelli e queste focali (alcuni li possiedo gi� , altri sono nel mirino dei prossimi acquisti):

-nikon 16-85 vr
-nikon 18-105 vr
-tamron 17-50 f 2,8 Vc
-nikon 70 -300 vr
-nikon 35 f 1,8

Se avete anche altre ottiche da consigliare, si accettano volentieri consigli.... tenetevi per� su 1 fascia di prezzo compresa fra 300 - 550 euri MAX!

grazie in anticipo a chi vorr� partecipare alla discussione!
;-)


marcobedo
QUOTE(marcobedo @ Jan 21 2010, 07:09 PM) *
Ciao ragzzi! volevo sapere quale lente � migliore (secondo voi) nel controluce...
vi d� gi� un "range" di scelta fra questi modelli e queste focali (alcuni li possiedo gi� , altri sono nel mirino dei prossimi acquisti):

-nikon 16-85 vr
-nikon 18-105 vr
-tamron 17-50 f 2,8 Vc
-nikon 70 -300 vr
-nikon 35 f 1,8

Se avete anche altre ottiche da consigliare, si accettano volentieri consigli.... tenetevi per� su 1 fascia di prezzo compresa fra 300 - 550 euri MAX!

grazie in anticipo a chi vorr� partecipare alla discussione!
;-)


nessuno ha qualke consiglio a riguardo?
;-)
Umbi54
Sulla carta, e solo su quella, tra le ottiche da te elencate quella che dovrebbe reggere meglio il controluce � il 35mm.
Per� il tuo quesito � un po troppo vago, il riflesso nel controluce � una bestia che pu� saltare o no variando un pelino l'inquadratura, la focale, la distanza di messa a fuoco. Devi tenere presente che gli obiettivi, specie gli zoom, sono sistemi ottici molto complessi, con molte lenti "fluttuanti".
Se invece mi chiedi un parere sulle ottiche che ho usato per anni senza problemi: 60mm AFD.
Saluti
Umberto
bergat@tiscali.it
Mi chiedo ma i costruttori faranno obiettivi specifici per il controluce? No certamente e indubbiamente sono sicuro al 100% che il 70-200 2,8 AFS vrII abbia una resa migliore in controluce rispetto al 55-200 economico, senza neanche provarli.

Perch� ? Perch� pi� un obiettivo � buono meglio affronta il controluce rolleyes.gif

Dico poi ma se ad uno gli serve un 16 mm, che fa si compra un 300 F2.8 solo perch� potrebbe essere migliore per il controluce? laugh.gif
marcobedo
QUOTE(Umbi54 @ Jan 22 2010, 02:53 PM) *
Sulla carta, e solo su quella, tra le ottiche da te elencate quella che dovrebbe reggere meglio il controluce � il 35mm.
Per� il tuo quesito � un po troppo vago, il riflesso nel controluce � una bestia che pu� saltare o no variando un pelino l'inquadratura, la focale, la distanza di messa a fuoco. Devi tenere presente che gli obiettivi, specie gli zoom, sono sistemi ottici molto complessi, con molte lenti "fluttuanti".
Se invece mi chiedi un parere sulle ottiche che ho usato per anni senza problemi: 60mm AFD.
Saluti
Umberto


in effetti sono stato poco preciso, volevo esprimere troppe cose insieme....
diciamo che amo molto fare i controluce, e volevo sapere secondo voi qual'� l'ottica migliore che possedete a questo scopo, senza incorrere ai fastidiosi riflessi tipici del caso..... (cercando di rimanere nella spesa dei 500 "caff�" circa);
altrimenti � ovvio che 1 ottica da 1500 euri sia meglio di una che costa 500.
ciaoooo a tuttiiii
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.