Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Sergej Schafer
Mi rivolgo a quelli che usano solo Lightroom per il workflow. Con le mie precedenti macchine (non reflex) non avevo bisogno di programmi dedicati (mai inserito il cd della Lumix FZ28 nel mio lettore), collegavo l'USB e mi chiedeva quale programma volessi aprire, nella lista ovviamente, Lightroom.

Ora con la D90 ho i seguenti problemi:
- Al collegamento USB, Lightroom non � tra i programmi selezionabili (e non � possibile aggiungerlo da "propriet�" della periferica D90)
- Quando in Lightroom vado su "importa", le anteprime .nef non vengono visualizzate e quelle .jpg vengono visualizzate in maniera speculare lungo l'asse orizzontale!! (non so se sono stato chiaro: non come allo specchio, inversione destra-sinistra, ma alto-basso)

La versione di Lightroom � recente, molto successiva all'uscita della D90, ed � un programma che uso da sempre e con cui mi trovo bene, in quanto cataloga, sviluppa e "comunica" con Photoshop se necessario, insomma la soluzione giusta per chi come me non vuole passare ore al pc.

Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie in anticipo.
SkZ
http://www.nikonclub.it/forum/non_riesco_a...90-t155483.html
proava a vedere se e' simile la cosa
edate7
Prova a scaricare la beta pubblica di LR 3.0 e vedi se il problema permane...
Ciao
plxmas
QUOTE(Sergej Schafer @ Jan 21 2010, 10:08 PM) *
Ora con la D90 ho i seguenti problemi:
- Al collegamento USB, Lightroom non � tra i programmi selezionabili (e non � possibile aggiungerlo da "propriet�" della periferica D90)

non capisco quale metodo tu stia usando per importare ... comunque se riesco a tradurre bene le tue intenzioni il modo � questo:
impostare la d90 come mass storage
da lightroom: Preferenze -> Importazione -> mostra finestra di dialogo di importazione quando viene rilevata una scheda di memoria (flaggare).

QUOTE(Sergej Schafer @ Jan 21 2010, 10:08 PM) *
- Quando in Lightroom vado su "importa", le anteprime .nef non vengono visualizzate e quelle .jpg vengono visualizzate in maniera speculare lungo l'asse orizzontale!! (non so se sono stato chiaro: non come allo specchio, inversione destra-sinistra, ma alto-basso)

questa proprio non l'ho capita. visualizzi il nef correttamente e il jpg embedded capovolto?
puoi postare uno screenshot del problema?

saluti
peppe
raffer
QUOTE(plxmas @ Jan 22 2010, 10:47 AM) *
impostare la d90 come mass storage


La D90 purtroppo non ha l'opzione "mass storage".

Raffaele
plxmas
QUOTE(raffer @ Jan 22 2010, 12:00 PM) *
La D90 purtroppo non ha l'opzione "mass storage".

Raffaele

ecco, allora nada. un buon lettore di carte e poi selezionare quel che ho detto in lightroom.

p.s.: non ha il mass storage?? come mai lo hanno tolto? lo aveva persino la mia vecchierrima d70!
jacleon
..ma secondo te, raffer,
potrebbe essere risolvibile via "firmware",
oppure � dovuto esclusivamente ad assemblaggio hardware?

Paolo
raffer
QUOTE(plxmas @ Jan 22 2010, 12:05 PM) *
p.s.: non ha il mass storage?? come mai lo hanno tolto? lo aveva persino la mia vecchierrima d70!


L'opzione � stata conservata fino alla D80 e D300. Poi, per motivi a me sconosciuti, su tutte le macchine pi� recenti, compresa la D700, � stata tolta.

Raffaele
Sergej Schafer
QUOTE(plxmas @ Jan 22 2010, 10:47 AM) *
non capisco quale metodo tu stia usando per importare ...


Il metodo � il pi� semplice di tutti: collego D90 al pc con cavo USB e accendo la fotocamera, cos� si apre la finestra di dialogo in cui posso scegliere con quale software gestire le foto nella macchina.

Inserendo la scheda di memoria nel lettore schede del portatile il problema non si presenta, e tutto viene visualizzato correttamente, ma � "ortodosso" togliere la scheda dalla macchina ogni volta che devo caricare foto?

Pi� tardi posto lo screenshot...

plxmas
QUOTE(Sergej Schafer @ Jan 22 2010, 01:12 PM) *
Il metodo � il pi� semplice di tutti: collego D90 al pc con cavo USB e accendo la fotocamera, cos� si apre la finestra di dialogo in cui posso scegliere con quale software gestire le foto nella macchina.

Inserendo la scheda di memoria nel lettore schede del portatile il problema non si presenta, e tutto viene visualizzato correttamente, ma � "ortodosso" togliere la scheda dalla macchina ogni volta che devo caricare foto?

Pi� tardi posto lo screenshot...

io faccio da sempre cos�.
e poi la tua d90 non ha la possibilit� di essere collegata direttamente per lo "scarico" al pc.
maxiclimb
QUOTE(Sergej Schafer @ Jan 22 2010, 01:12 PM) *
ma � "ortodosso" togliere la scheda dalla macchina ogni volta che devo caricare foto?


Non solo � ortodosso, ma � il metodo migliore e pi� sicuro.
Collegare direttamente la macchina, oltre che pi� scomodo, pu� creare problemi nel trasferimento.
Non � un caso che nelle ultime macchine abbiano tolto la possibilit�.
Sergej Schafer
QUOTE(plxmas @ Jan 22 2010, 01:47 PM) *
io faccio da sempre cos�.
e poi la tua d90 non ha la possibilit� di essere collegata direttamente per lo "scarico" al pc.


Ah, ok. Pensavo non fosse proprio "professionale"... messicano.gif

Comunque, per lo "scarico" al pc c'� il cavo USB, con la Panasonic FZ28 utilizzavo il cavo per scaricare, poi mi sono impigrito e capita spesso di estrarre la scheda e metterle nel pc (che poi in realt� � comodo perch� non devi posare una macchina ingombrante vicino al pc).

Tornando al problema:

nello screenshot potete vedere la schermata in cui Lightroom ci chiede di scegliere le foto da caricare, ci sono le anteprime sulla destra, ma potete vedere che l'anteprima del nef non viene visualizzata (una volta caricata in LR viene visualizzata correttamente).

Poi se date uno sguardo alle bottiglie vedete che sono testa in gi�, ma non per effetto di una rotazione di 180�, infatti quell'elemento arancione era davvero sulla destra: ripeto � speculare lungo l'asse ORIZZONTALE, non come allo specchio in cui si inverte sinistra-destra.

La versione di LR � la 2.3, Camera RAW 5.3

Clicca per vedere gli allegati
Sergej Schafer
Se mettere la scheda nel pc � addirittura pi� sicuro allora il problema di visualizzazione direi che � proprio trascurabile...

Grazie a tutti della disponibilit� e dei consigli.
sanzo77
QUOTE(Sergej Schafer @ Jan 22 2010, 03:23 PM) *
Se mettere la scheda nel pc � addirittura pi� sicuro allora il problema di visualizzazione direi che � proprio trascurabile...

Grazie a tutti della disponibilit� e dei consigli.


Aggiungerei che inserire la schedina in un lettore di schede non scarica la batteria della fotocamera. Ho sempre ritenuto il card reader il metodo migliore.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.