QUOTE(Lucabeer @ May 3 2005, 12:52 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ May 3 2005, 09:29 AM)
Che abbia la stessa resa del 18-35, luminosit� a parte, pu� sostenerlo solo chi non ha mai scattato con entrambi gli obiettivi....

Boh, ci sono fior fiore di test fatti da fotografi professionisti sul campo, e test di laboratorio (dei quali mi fido di meno), che dicono che da diaframmi medi la differenza e' impercettibile.
Occhio a non farci influenzare da fattori psicologici: mi piacerebbe fare un esperimento facendo vedere a molti due foto fatte con i due obiettivi, entrambe a f/8 e a parita' di condizioni, e chiedendo di indovinare quale sia stata fatta col 17-35 e quale col 18-35. Sono sicuro che, senza essere influenzati, gli errori sarebbero numerosi...
Non dico che il 17-35 non sia un grande obiettivo, dico solo che per me non vale la differenza di spesa rispetto al 18-35...
Il tuo ragionamento non fa una piega.
Peraltro tu stesso hai scritto "PER ME" non vale la differenza di spesa.
Con tutte le ottiche citate tanto il 18-70 che il 17-35 che il 17-55 si POSSONO scattare delle gran belle foto (il 18-35 lo conosco meno).
Tornando al punto di partenza, visto che mi pare ci si � allontanati un po' tanto dalla domanda iniziale, non vedo il motivo di consigliare il 18-35 a qualcuno che ha gi� il 18-70. Non coglierebbe alcuna differenza, anzi la mia impressione e' che su un corpo digitale l'ottica DX, che e' stata studiata appunto per un formato ridotto e tiene conto del diverso modo in cui la luce arriva al sensore, � probabilmente superiore per resa.
Quanto al 17-55 e al 17-35 sono entrambe due ottiche stupende.
Io ho scelto il 17-55 perche' ormai ho praticamente abbandonato la fotografia su pellicola.
La differenza in millimetri tra le due ottiche (in altri termini avere un obiettivo per ritratto a 2.8) ed il fatto che la prima di queste ottiche e' ottimizzata per essere usata a tutta apertura mi ha fatto propendere per l'acquisto del 17-55.
Avere un obiettivo 25 - 82 con una luminosit� costante 2.8, il sogno che avevo quando ero pi� giovane e non mi potevo permettere l'ottimo 24-85 3.5-4.5.
Adesso la Nikon me l'ha perfino offerto nella versione 2.8 ...
Che chiedere di piu' dalla vita ?