Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
elenacontact
Signori,
vi scrivo per un parere su una situazione forse gestita male e con troppa fiducia.

A settembre fa ho fatto pulire la mia D3 da un normale negozio di fotografia dove ero gi� stata altre volte per lo stesso motivo e senza problemi.
L'ho ritirata e al primo utilizzo, qualche giorno dopo, ho scattato le prime 50 fotografie ad una convention, dopodich� mi � apparsa la simpatica scritta ERR sul display superiore e non sono pi� riuscita a regolare tempi e diaframmi n� a scattare. L'unico modo per farlo era spegnere e riaccendere la macchina, cos� per ogni cambiamento di tempi/diaframmi. Oltre a questo, nei giorni successivi, mi accorgo che nelle foto pi� chiare (tipo paesaggio marino, cielo terso) in alto mi appariva una striscia tutta nera che non si levava a photoshop, era un casino. Dovevo tenere molto aperto e scattare a velocit� assurde per renderla meno visibile, ma comunque c'era.
Naturalmente ho sentito i signori che si sono occupati della pulizia, che ovviamente se ne sono lavati le mani discolpandosi a priori, senza neanche sapere cosa fosse quella scritta ERR.
In quel periodo avevo un po' di lavori e assolutamente non tempo per affidare la macchina ad un centro assistenza. La macchina era ormai scomoda da utilizzare (perch� dovevo continuamente spegnerla e riaccenderla), e avevo l'incubo di quella striscia nera, ma era comunque utilizzabile.
Nel frattempo la garanzia � scaduta (naturalmente a mia insaputa, dal momento che avevo registrato il prodotto online nei tempi indicati sul certificato di garanzia senza leggere la postilla che imponeva la registrazione non nei tempi indicati dalla data GRANDE sul fronte del cartoncino, ma entro i 7 giorni dall'acquisto - nessuno mi ha detto niente, nemmeno il negozio dove l'ho comprata).

Ad ogni modo, settimana scorsa ho portato la D3 presso la Pravo, qui a Milano, centro assistenza specializzato.
Dopo avermi smontato la macchina mi hanno detto che l'otturatore era da sostituire, per la modica cifra di 405 euro iva inclusa, e che la colpa di chi si era occupato di pulirmi il sensore era assolutamente da escludere (coincidenze? pu� essere).
Ho chiesto se non era possibile fare una piccola eccezione, dato che la garanzia mi � scaduta lo scorso 24 dicembre, e cercare di sfruttare la garanzia lo stesso. Mi hanno risposto di no, che non era possibile, e che ormai l'avevano smontata e la riparazione era da fare. Mi sembrava di non avere scelta.
Ho quella macchina da 2 anni. Esagerando, avr� fatto si e no 15mila scatti.
L'otturatore della D3 non � testato per reggere fino ai 300mila?
Ho riflettuto un paio di giorni su questo, poi ho richiamato in Nital al centro assistenza, dove mi hanno detto che, dato che la garanzia era scaduta da poco, avrebbero potuto fare un'eccezione e vedere di farla rientrare lo stesso, considerato anche il fatto che la macchina era praticamente nuova visto il numero di scatti e la durata media che un otturatore di quel tipo dovrebbe avere. Hanno anche parlato di un probabile difetto alla fonte della macchina stessa. Io ho detto che i signori della Pravo mi avevano invece comunicato che una cosa del genere non sarebbe stata possibile. Di rimando, alla Nital a questo punto se ne sono lavate le mani liquidandomi con un "mi dispiace".

Quello che vorrei sapere � la vostra opinione sulla legittimit� delle presunte intenzioni di queste due parti.
La macchina riparata non l'ho ancora ritirata. Naturalmente ne ho bisogno al pi� presto, e la cosa pi� facile � pagare e stare zitta. E probabilmente � anche quello che far�.
Per� mi chiedo se � giusto che alla Nital se ne freghino di un problema del genere su una macchina che � costata 5000 euro. Ho chiesto anche se era possibile che gli inviassi l'otturatore rotto, giusto per valutare la cosa, ma si sono rifiutati.
Naturalmente, mi vengono dei dubbi sulla buona fede dei tipi alla Pravo, che mi hanno subito sbarrato la strada alla possibilit� della garanzia.
E poi, � proprio vero che la responsabilit� di tutto non sia da attribuire a chi mi ha pulito il sensore per l'ultima volta?!

Non so, mi sembra ci sia poco da fare, per� mi girano.

Grazie,
Elena
Franco_
QUOTE(elenacontact @ Jan 22 2010, 02:17 PM) *
...
a poco, avrebbero potuto fare un'eccezione e vedere di farla rientrare lo stesso, considerato anche il fatto che la macchina era praticamente nuova visto il numero di scatti e la durata media che un otturatore di quel tipo dovrebbe avere. Hanno anche parlato di un probabile difetto alla fonte della macchina stessa. Io ho detto che i signori della Pravo mi avevano invece comunicato che una cosa del genere non sarebbe stata possibile. Di rimando, alla Nital a questo punto se ne sono lavate le mani liquidandomi con un "mi dispiace".
...



Brutta storia Elena, per� devi ammettere di essere stata superficiale, molto, troppo.

A partire dalla registrazione della Garanzia... ma ci vuole cos� tanto a leggere le condizioni di attivazione ?

Poi la pulizia, affidare la cura di una DSLR professionale ad un normale negozio di fotografia mi sembra una bella imprudenza, sia perch� con la risposta che ti hanno dato hanno dimostrato quantomeno grossa ignoranza, sia perch�, visto che con la fotografia ci vivi, dovresti imparare a pulire la fotocamera da sola.

Poi perch� hai affidato la fotocamera alla Pravo e non hai invece sentito immediatamente L.T.R. ? Mi sembra ovvio che essendo venuti a conoscenza del fatto che la fotocamera � stata aperta abbiano declinato ogni responsabilit�...

Insomma, mi dispiace ma secondo me te la sei cercata.

Spero che in futuro farai tesoro di questa brutta esperienza.

In bocca al lupo e buon lavoro smile.gif
luigimita
Che dire, mi sa che sei stata un p� sfortunata per la combinazione di tutta una serie di cose, prima tra tutte il non aver registrato la macchina sul sito Nital per usufruire dell'estensione di garanzia, ovviamente sfortunata anche perch� mi sembra un tantino strano che l'otturatore di una D3 dopo 15K scatti muoia in quel modo.

Fatto sta che penso sia difficile dopo 2 anni far passare il guasto dell'otturatore come un qualcosa di anormale dovuto ad un difetto di fabbrica (tra l'altro l'otturatore � testato per 300K cicli, ma testato non vuol dire garantito, quindi pu� cedere a 10K come a 500K). Umanamente mi viene da dirti che hanno sbagliato a non chiudere un'occhio e non accontentare un cliente che comunque sia ha speso un mucchio di soldi, dall'altra che purtroppo non puoi pretendere di pi�, la ragione l'hanno loro in questa situazione.

Fatti due conti e valuta se ti conviene o meno spendere quei 400 euro di riparazione, la macchina penso li valga decisamente, anche perch� con 400 euro non compreresti nemmeno una entry level.

Ci� non toglie a mio modesto parere che a volte un p� di elasticit� (in questo caso da parte di Nital) non farebbe male, tante volte una cosa cosi pu� valere la differenza tra conservare un cliente e perderlo..

Ciao rolleyes.gif
elenacontact
S�, sono stata un'idiota, inutile girarci intorno.
Era la prima volta che mi succedeva una cosa simile, e mi son fatta prendere dal panico. L'unica cosa alla quale pensavo era che non potevo permettermi di farmi tenere via la macchina per troppo tempo.
In effetti, per come sono andate le cose, l'unica cosa che ho raggiunto � stata questa, farmi tenere via la macchina pochissimo, anche se pagando caro.

Vabb�, grazie mille.

E.
Alessandro Castagnini
Mi spiace molto per la tua "disavventura", ma non posso fare a meno d'essere d'accordo con quanto scrive Franco poco pi� sopra.
E mi spiace ancora di pi�, perch�, visto l'argomento trattato (problemi d'assistenza), qui nessuno ti pu� aiutare. La soluzione per problemi di garanzia/assistenza, si possono risolvere contattando chi di dovere (qui).

Chiudo, quindi, questa discussione.

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.