Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
jena81
vorrei comprare un sb24 da un mio amico!!! visto che ho una D70 posso sfruttarlo a pieno??? unsure.gif
comunque ci si può fotografare in auto ttl???? unsure.gif

grazie a tutti
JENA guru.gif guru.gif guru.gif
maxvolp
ciao, ho provato anche io ad usarlo, non funziona in ttl ma solo in automatico e da quello che ho notato le foto venivano sparate dal flash. Dovevo impostare un diaframma in più. Flash 5.6 macchina 8.
jena81
ti ringrazio maxvolp per il consiglio!!!!!!!
mi hai evitato di buttare soldi inutilmente!!!!
spenderò qualche euro in più per acquistare sb600dx!!!
ti ringrazzzzzzzzzzzzzzzzzzio ancora!!!!

Saluti
Jena81
meialex1
QUOTE(jena81 @ May 2 2005, 07:09 PM)
ti ringrazio maxvolp per il consiglio!!!!!!!
mi hai evitato di buttare soldi inutilmente!!!!
spenderò qualche euro in più per acquistare sb600dx!!!
ti ringrazzzzzzzzzzzzzzzzzzio ancora!!!!

Saluti
Jena81
*



Non conosco l'sb 24 ma io avevo un sb28 prima di acquistare un 800, e a parte che dovevo lavorare in A o manuale perdendo il ttl, però tutto sommato non si comportava male (premetto su D100).
Non dovevo falsare 5.6 - 8 come suggerito dall'amico maxvolp.
Solo una leggera crominante (intendo molto leggera) gialla che l' sb 800 non ha.
by
Giuseppe Maio
QUOTE(meialex1 @ May 2 2005, 11:16 PM)
...Non dovevo falsare 5.6 - 8 come suggerito dall'amico maxvolp...
*


Probabilmente non aveva impostato 200 ISO sul flash.
Ecco spiegato il diaframma di differenza.

L'evoluzione TTL Flash..., Differenze TTL, D-TTL & iTTL...

Giuseppe Maio
www.nital.it
andreafoschi
Io uso normalmente l'sb24 sulla d70 ed ora anche sulla d2x, sempre e solo in A (il TTL non funziona)
unici accorgimenti:
1. la d70 ha l'iso a 200! Bisogna ricordarsi di impostarlo manualmente sul falsh
2. non funzionando il TTL, non funziona nemmeno il bilanciameto fill-flash, per cui bisogna regolarsi un po' ad occhio: impostando il flash e macchina con uno o due diaframmi di differenza (chiaramente con quello della maccina piu' chiuso di quanto impostato sul flash) e lavorando in raw (per avere maggiore possibilita' di intervento successivamente allo scatto) ho sempre portato a casa esposizioni dignitose (anche se l'sb800 e' un'altra cosa... e un'altro costo...)

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.