Salve a tutti mi presento,mi chiamo Fabrizio, dopo tentennamenti vari e condizionato dal suo costo finalmente sono due giorni che sono passato dalla gloriosa nikon F3 ad una secondo me stupenda D700 (almeno di primo acchitto) , volendo fare un passo alla volta per il momento ho preso il solo corpo usando tre ottiche originali nikkor degli anni 80 , un 35 mm f:2,8 , un 85 f:2 ed un 200 f:4, dai primi istanti mi sono reso conto che il passaggio al digitale non � poi cos� immediato e semplice da chi viene dal tradizionale modo di affrontare la fotografia, e dell'importanza che non ritenevo cos� forte dell'editing finale su pc, quindi ritengo di dovere affronatre meglio questo aspetto e in special modo ho visto il modo RAW.
Quello che volevo chiedere, (credo di non averlo visto sul voluminoso manuale) � l'importanza di registrare sul corpo macchina il tipo di obiettivo non AF, la sua identificazione da parte della macchina condiziona la qualit� dell'operato ,durante l'uso dell'apparecchio? se invece ci� mi fosse sfuggito sul manuale chiedo preventivamente scusa.
Ho letto sul forum qualcosa in materia.
Grazie