Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
raffa.ele2
Quale ottica tra queste tre mi consigliate per foto paesaggistiche ma anche ritratti?
Insomma un obiettivo sfruttabile nelle pi� disparate situazioni
Grazie
rrechi
... e il 16-85 vr ?
raffa.ele2
QUOTE(rrechi @ Jan 22 2010, 06:38 PM) *
... e il 16-85 vr ?


non rientra nel budget smile.gif
sergio_s
Non conosco il 24-85.

Il 18-70 ha un'ottima costruzione, ma presenta notevoli distorsioni a barilotto nelle focali grandangolari.

Il 18-105 pu� essere un buon compromesso...ha anche il VR.

Per i ritratti, sconsigliati entrambi. Meglio un buon 85 1.8 (magari usato).
raffa.ele2
il 24-85 ha questi diaframmi 3.5 4.5
gabri.56
QUOTE(omero87 @ Jan 22 2010, 06:25 PM) *
Quale ottica tra queste tre mi consigliate per foto paesaggistiche ma anche ritratti?
Insomma un obiettivo sfruttabile nelle pi� disparate situazioni
Grazie

18-70 senza dubbio, lo possiedo e posso dirti che vale i soldi che costa meglio se trovi una bella occasione nell'usato

il 24-85 2,8-4,5 � un ottimo obiettivo ma non lo vedo molto adatto per i paesaggi ma potrebbe andare ben per ritratti
l'altra versione � pi� scarsa quindi stai su quello 2,8-4,5

ps. il 24-85 2,8-4,5 fa anche la macro
raffa.ele2
QUOTE(gabri.56 @ Jan 22 2010, 07:52 PM) *
18-70 senza dubbio, lo possiedo e posso dirti che vale i soldi che costa meglio se trovi una bella occasione nell'usato

il 24-85 2,8-4,5 � un ottimo obiettivo ma non lo vedo molto adatto per i paesaggi ma potrebbe andare ben per ritratti
l'altra versione � pi� scarsa quindi stai su quello 2,8-4,5

ps. il 24-85 2,8-4,5 fa anche la macro


allora escludendo 24-85.

tra 18-70 e 18-105? meglio il primo?
salvus.c
QUOTE(gabri.56 @ Jan 22 2010, 07:52 PM) *
18-70 senza dubbio, lo possiedo e posso dirti che vale i soldi che costa meglio se trovi una bella occasione nell'usato

il 24-85 2,8-4,5 � un ottimo obiettivo ma non lo vedo molto adatto per i paesaggi ma potrebbe andare ben per ritratti
l'altra versione � pi� scarsa quindi stai su quello 2,8-4,5

ps. il 24-85 2,8-4,5 fa anche la macro


Premesso che i Paesaggi si possono fare anche con i Tele,
Ho il 18-105 VR, poca spesa tanta resa, con i compromessi dei suoi 3.5 5.6, e della sua ambia escursione focale, ma se vuoi un tuttofare?
il 24-85 2.8 / 4 � un'ottica FX, ha la macro, � per sentito dire una buona ottica, non costa moltissimo.

Salvo


Se ci dici quale macchina hai ?

Se vuoi un solo obiettivo , tuttofare, vai sul 18-105 che rispetto al 18-70 ha il VR che � una manna dal cielo.
gabri.56
QUOTE(omero87 @ Jan 22 2010, 08:05 PM) *
allora escludendo 24-85.

tra 18-70 e 18-105? meglio il primo?

io posso dirti che il 18-70 � un buon obiettivo dato che ce l'ho ma sul 18-105 non saprei dirti molto, so che � molto nitido al centro ma cala molto al bordo(come 18-70)

penso sia da preferire perch� ha il vr ma la costruzione fa un p� pena magari fa come il mio 18-55 che si � bloccato a non scorreva pi� lo zoom messicano.gif

cmq il mio voto lo do al 18-105vr (solo per il vr)

riccardobucchino.com
QUOTE(gabri.56 @ Jan 22 2010, 08:35 PM) *
io posso dirti che il 18-70 � un buon obiettivo dato che ce l'ho ma sul 18-105 non saprei dirti molto, so che � molto nitido al centro ma cala molto al bordo(come 18-70)

penso sia da preferire perch� ha il vr ma la costruzione fa un p� pena magari fa come il mio 18-55 che si � bloccato a non scorreva pi� lo zoom messicano.gif

cmq il mio voto lo do al 18-105vr (solo per il vr)



il 18-105 come qualit� costruttiva � identico al 18-135, anche come design materiali forme, estremamente simile, molto pi� solido e sostanzioso del 18-55. Io ho il 18-135 e ho provato il 18-105 e non � niente male come solidit�... magari non lo userei per piantarci i chiodi nel muro!
gabri.56
QUOTE(riccardobucchino @ Jan 22 2010, 09:02 PM) *
il 18-105 come qualit� costruttiva � identico al 18-135, anche come design materiali forme, estremamente simile, molto pi� solido e sostanzioso del 18-55. Io ho il 18-135 e ho provato il 18-105 e non � niente male come solidit�... magari non lo userei per piantarci i chiodi nel muro!

per fortuna � migliore del 18-55 mi sembra il minimo
cmq non sar� al livello del 18-70 questo � sicuro
riccardobucchino.com
QUOTE(gabri.56 @ Jan 22 2010, 09:34 PM) *
per fortuna � migliore del 18-55 mi sembra il minimo
cmq non sar� al livello del 18-70 questo � sicuro


il 18-70 come costruzione � paragonabile al 18-200 o il 12-24 quest'ultimo forse � ancora un gradino pi� su.
marco.iatta
QUOTE(omero87 @ Jan 22 2010, 06:25 PM) *
Quale ottica tra queste tre mi consigliate per foto paesaggistiche ma anche ritratti?
Insomma un obiettivo sfruttabile nelle pi� disparate situazioni
Grazie


Io ti consiglio il 18-70. Ho provato il 18-105 di una collega sull'ormai defunta d200.
Ho fatto anche delle prove e mi � sembrato migliore il 18-70,
come resa cromatica, per ritratti (a 50mm ha una buona nitidezza), molto pi� robusto.
Poi dipende da quanto puoi spendere.

Ah proposito, meglio ancora del 18-70 � il 16-85 VR (ho provato anche questo)
e quei 2mm in meno sono molto utili per i paesaggi.

quindi mio personale consiglio
usato: 18-70
nuovo: 16-85

ciao Marco

Luigi_FZA
Io ho avuto il 18/105 come prima lente quando a settembre ho preso la 90.
A fine novembre/inizio dicembre l'ho cambiata con il 16/85.
Dico subito che l'unico "CONTRO" del 16/85 e' il prezzo, pero' se cerchi un'ottica da usare come "tutto fare" il 18/105 a mio parere va bene.
raffa.ele2
QUOTE(arciere_ISR @ Jan 23 2010, 11:52 AM) *
Io ho avuto il 18/105 come prima lente quando a settembre ho preso la 90.
A fine novembre/inizio dicembre l'ho cambiata con il 16/85.
Dico subito che l'unico "CONTRO" del 16/85 e' il prezzo, pero' se cerchi un'ottica da usare come "tutto fare" il 18/105 a mio parere va bene.


Meglio acquistare import(risparimierei 45�) o Nital?
e perch� oltre ai 2 anni in pi� di garanzia?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.