QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 23 2010, 03:35 PM)

A mio avviso in questi punti :
- 24 Mpixel a 102.000 iso
- Possibilit� video
- sensore a 5 frequenze per la pulizia
- Mirino al 100%
- flash pi� potente
- Nuovo autofocus
- Wifi
ma non credo a un uscita prima di dicembre 2011

Adesso compare il dilemma digitale che anticipavo anni fa: pi� ISO a bassa risoluzione, congruo alle attuali tecniche di visione dell'immagine completa (monitor e proiettori 2Mp max per colore) oppure pi� pixel e pi� rumore per fare stampe di grande formato a scapito della raffica, della produttivit�, della sensibilit� reale e della resa del colore, cercando di avvicinare la qualit� globale del film.
La fisica dice NO a tutto insieme. Quindi, a sentire le case, dovremo comprarci almeno due DSLR (o DRF?), di cui una costosissima, dalla vita breve e legata a una catena software da brivido... addio foto amatoriale.
Una FX a 24 Mp costruita come la D700 coster� ancora troppo per la "massa" (oltre 3.000 � se va bene), a causa del fatto che la produttivit� di sensori FX sar� sempre MOLTO (4x) minore di quella dei sensori DX.
A presto
Elio