Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mircob
Ciao a tutti, vi espongo un piccolo problema:
Dopo 3 anni di D40 e circa 7000 foto, mi sono deciso ad acquistare una D70 usata al fine di sfruttare meglio il 50ino che non � dotato di motorino AF.
Ebbene il risultato � che la D70 mi perde la MAF abbastanza spesso, anche col 18-55 AF-S del kit, cosa che non succede mai con la D40.
Sbaglio qualcosa io nel settaggio? Area singola o area dinamica influiscono? Ho l'impressione che per quanto tenga il punto di MAF centrale, la macchina me lo sposti dove crede.
Avete suggerimenti per fare prove pi� significative?
Grazie a tutti per l'attenzione.
nippokid (was here)
hmmm.gif

In AF-Singolo � ininfluente l'uso del punto singolo o dell'area dinamica. Viene utilizzato sempre e solo il punto AF selezionato, senza "dinamismi" di sorta...
In AF-Continuo...c'� differenza. Se non vuoi "complicazioni" seleziona il punto singolo e blocca la MaF in caso di ricomposizione dell'inquadratura.

Potrebbe anche essere il caso di dare una soffiata al sensore AF, in basso nel box specchio (a specchio alzato).
Un p� di polvere accumulatasi o il classico pelucco potrebbe complicare la rilevazione. Male non fa, anzi.

byebye..

mircob
Grazie Npkd, ho provato a soffiare bene, ma il problema sul 5/10% degli scatti mi si ripresenta ancora.
Nesun'altro ha suggerimenti?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.