Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
skywalker4400
Ho deciso finalmente di passare alla reflex digitale sarei indirizzata verso la 5000 d, mi piace la possibilita del monitor ad angolazione variabile.
Mi hanno detto che le reflex digitali al contrario di quelle tradizionali a pellicola hanno dei problemi con la pioggi e la sabbia, � un problema reale oppure semplice allarmismo, aspetto tutti i vostri consigli, grazie
intercable
QUOTE(skywalker4400 @ Jan 24 2010, 04:08 PM) *
Ho deciso finalmente di passare alla reflex digitale sarei indirizzata verso la 5000 d, mi piace la possibilita del monitor ad angolazione variabile.
Mi hanno detto che le reflex digitali al contrario di quelle tradizionali a pellicola hanno dei problemi con la pioggi e la sabbia, � un problema reale oppure semplice allarmismo, aspetto tutti i vostri consigli, grazie


ciao,

le reflex digitali hanno gli stessi problemi di quelle tradizionali con acqua e polvere,sabbia etc.

l'unica differenza � :

in pellicola, ad ogni scatto si rinnova la superfice

in digitale, se si sporca il sensore, ad ogni foto avrai la stessa macchia (se sporco) fino a quando non pulisci il sensore.

non sar� stato molto tecnico ma in sostanza l'unica differenza � quella.

a presto
Lucabeer
No, non ci sono particolari problemi: esporre la fotocamera a forte pioggia o sabbia per lungo tempo non � ovviamente particolarmente raccomandato, ma era esattamente la stessa cosa con le reflex a pellicola.

L'unica differenza � che nelle digitali con la polvere si pu� sporcare il sensore, ma questo non � un problema in quanto non � complicato pulirlo.
riccardobucchino.com
il sensore non si sporca cos� facilmente, l'importante � non lasciarla troppo aperta senza lente o tappo, per la pioggia sappi che sono pi� resistenti di quello che ti dicono. Ma anche le temperature minime per l'uso sono da non rispettare, per esperienza ti dico, fino a -20 non ci sono problemi... sotto i -20 te lo dico dopo la gita finlandia e mar glaciale artico, a patto che faccia davvero cos� freddo... speriamo di no!
Andrea G
Ciao...
ti confermo quanto detto dagli altri prima di me... fino a -15-20 non ci sono problemi (ho testato la D80), a parte la batteria che se esposta al freddo per lungo tempo inevitabilmente dura molto di meno (anche se con EN-EL 3a non ho notato grossi problemi); meglio averne comunque una di scorta tenuta nella tasca interna della giacca.

Acqua dipende: gocce e pioggia se fai attenzione e non esponi pi� di tanto la macchina la asciughi senza lasciare che penetri nelle fessure dei pulsanti no problem... certo, se vuoi affrontare la pioggia battente con una macchina al collo � un altro discorso... se prendi una tropicalizzata tipo D200-D300 rispetto alle "normali" � tutta un'altra cosa.
Polvere... se cambi spesso obiettivo in mezzo a sabbia e pulviscolo stai pur certo che il sensore si sporca e non solo quello, la sabbia entra dentro e a tirarla fuori � un bel problema... se non cambi obiettivo si sporca fuori e basta... la pulizia del sensore non � una operazione difficilissima, ma ci vuole pratica per non lasciare aloni...
SkZ
piccola precisazione:
i nomi del modelli Nikon hanno la D seguita da un numero.
Nel caso opposto (numero seguito da D) sono i modelli Canon wink.gif
gabri.56
QUOTE(skywalker4400 @ Jan 24 2010, 04:08 PM) *
Ho deciso finalmente di passare alla reflex digitale sarei indirizzata verso la 5000 d, mi piace la possibilita del monitor ad angolazione variabile.
Mi hanno detto che le reflex digitali al contrario di quelle tradizionali a pellicola hanno dei problemi con la pioggi e la sabbia, � un problema reale oppure semplice allarmismo, aspetto tutti i vostri consigli, grazie

io ti consiglio di aspettare 1/2 mesi
perch� a breve verr� presentata la nuova D7000 che sostituir� la D90/D5000
quindi la D5000 che vuoi comprare caler� di prezzo, quindi se puoi aspettare te lo consiglio

ciao
simonespe
QUOTE(gabri.56 @ Jan 24 2010, 07:45 PM) *
io ti consiglio di aspettare 1/2 mesi
perch� a breve verr� presentata la nuova D7000 che sostituir� la D90/D5000
quindi la D5000 che vuoi comprare caler� di prezzo, quindi se puoi aspettare te lo consiglio

ciao


sostituir� solo la d90 credo.... wink.gif
gabri.56
QUOTE(simonespe @ Jan 24 2010, 07:58 PM) *
sostituir� solo la d90 credo.... wink.gif

http://www.salvomolinaro.com/2010/01/20/im...la-nikon-d7000/

per� se levano il motore af mi sa una via di mezzo tra D90 e D5000
simonespe
QUOTE(gabri.56 @ Jan 24 2010, 08:05 PM) *
http://www.salvomolinaro.com/2010/01/20/im...la-nikon-d7000/

per� se levano il motore af mi sa una via di mezzo tra D90 e D5000


non dice che modelli andr� a sostituire....
la d5000 non ha neanche un anno....
probabilmente sostituir� la d90
e come entry level resteranno in produzione d3000-d5000-d7000
riccardobucchino.com
QUOTE(sphere_79 @ Jan 24 2010, 07:14 PM) *
Ciao...
ti confermo quanto detto dagli altri prima di me... fino a -15-20 non ci sono problemi (ho testato la D80), a parte la batteria che se esposta al freddo per lungo tempo inevitabilmente dura molto di meno (anche se con EN-EL 3a non ho notato grossi problemi); meglio averne comunque una di scorta tenuta nella tasca interna della giacca.

Acqua dipende: gocce e pioggia se fai attenzione e non esponi pi� di tanto la macchina la asciughi senza lasciare che penetri nelle fessure dei pulsanti no problem... certo, se vuoi affrontare la pioggia battente con una macchina al collo � un altro discorso... se prendi una tropicalizzata tipo D200-D300 rispetto alle "normali" � tutta un'altra cosa.
Polvere... se cambi spesso obiettivo in mezzo a sabbia e pulviscolo stai pur certo che il sensore si sporca e non solo quello, la sabbia entra dentro e a tirarla fuori � un bel problema... se non cambi obiettivo si sporca fuori e basta... la pulizia del sensore non � una operazione difficilissima, ma ci vuole pratica per non lasciare aloni...


D80, 7 ore a -20 e 8 ore sotto la pioggia (pioggia fine di scozia)... no problem!
A -20 la batteria dura meno, ma la En-EL3a mi � durata tutte le 7 ore e circa 1300 scatti, usando sia ottiche af-s che af-g la sorellina � rimasta nella tasca calda!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.