Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
rosscando
dry.gif Il mio dubbio � il seguente:- Nel men� nell'impostazione sensibilit� ISO, oltre che la possibilit� di impostare il controllo automatico della sensibilit� ISO e la sensibilit� minima (nel mio caso l'ho impostata ad 800), c'� anche la possibilit� di impostare il Tempo di Posa minimo, (nel mio caso l'ho impostato ad 1/30). Tale modalit� si presumo che serva a scegliere il tempo minimo di sicurezza da fare in modo di evitare il rischio di mosso in modalit� A-P-S magari anche con l'uso del flash. Ora tutto questo non avviene pur avendo impostato nel men� il tempo minimo di 1/30, in modalit� appunto A-P-S, i tempi scendono ben oltre il 1/30 anche con l'uso del flash.
Allora mi chiedo a che serve impostare nel men� il tempo minimo se poi di fatto non lo riconosce durante l'uso della macchina. (E' FORSE UN GUASTO), qualcuno sa dirmi qualcosa in merito. (spero di essere stato chiaro nella mia esposizione) grazie. saluti
LucaCorsini
QUOTE(rosscando @ Jan 25 2010, 09:43 AM) *
dry.gif Il mio dubbio � il seguente:- Nel men� nell'impostazione sensibilit� ISO, oltre che la possibilit� di impostare il controllo automatico della sensibilit� ISO e la sensibilit� minima massima?(nel mio caso l'ho impostata ad 800), c'� anche la possibilit� di impostare il Tempo di Posa minimo, (nel mio caso l'ho impostato ad 1/30). Tale modalit� si presumo che serva a scegliere il tempo minimo di sicurezza da fare in modo di evitare il rischio di mosso in modalit� A-P-S A-P e basta visto che in S il tempo lo scegli tu magari anche con l'uso del flash. Ora tutto questo non avviene pur avendo impostato nel men� il tempo minimo di 1/30, in modalit� appunto A-P-S, i tempi scendono ben oltre il 1/30 anche con l'uso del flash.
Allora mi chiedo a che serve impostare nel men� il tempo minimo se poi di fatto non lo riconosce durante l'uso della macchina. (E' FORSE UN GUASTO), qualcuno sa dirmi qualcosa in merito. (spero di essere stato chiaro nella mia esposizione) grazie. saluti

Il tempo minimo � il tempo oltre il quale ISO-AUTO inizia ad aumentare gli ISO,
ma non � vincolante , se a 1/30 sei gi� con il diaframma tutto aperto e gli iso al massimo e ancora la luce non basta, viene aumentato anche il tempo.
rosscando
QUOTE(d80man @ Jan 25 2010, 11:55 AM) *
Il tempo minimo � il tempo oltre il quale ISO-AUTO inizia ad aumentare gli ISO,
ma non � vincolante , se a 1/30 sei gi� con il diaframma tutto aperto e gli iso al massimo e ancora la luce non basta, viene aumentato anche il tempo.


Si hai ragione intendevo dire sensibilit� massima, per quando riguarda S � vero che a priorit� dei tempi il tempo lo scelgo io e il diaframma (in rapporto) � automatico, ma pensavo che il sistema ( a parte la funzione manuale era stato progettato per non scendere al di sotto di 1/30 sia che si usa A-P-S. Infatto qualche macchina anche di altra marca tra le funziioni personalizzate permette questo. Comunque grazie del tuo chiarimento, adesso ho capito (nel caso specifico) cosa significa tempo minimo. Peccato che sul libretto di istruzioni questo non � spiegato (almeno non bene come lo hai spiegato tu) per cui � facile intendere altra cosa. Grazie saluti. rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.