Buongiorno a tutti,
ho un dubbio (soprattutto una curiosit�) che sono sicuro riuscirete, come sempre, a spiegarmi brillantemente.
C'� una distanza minima oltre la quale la macchina si rifiuta di mettere a fuoco o, meglio, non � in grado di mettere a fuoco.
Ieri ho provato (D90 + 35 mm) a mettere a fuoco su un oggetto a 15/20 cm per provare a sfruttare a pieno l'apertura f/1.8 del mio vetro. Non mi � stato possibile.
Consapevole che � normale (succede anche all'occhio umano) vorrei capire da cosa dipende, se � legato ad un tipo di ottica piuttosto che ad un'altra, se � risolvibile con qualche tecnica manuale (ad es ci� che non pu� essere messo a fuoco in AF pu� essere fatto in M?) o se solo un obiettivo macro consente questo genere di scatti.
Esiste un calcolo preciso legato alla lunghezza focale per calcolare la distanza minima di maf?
grazie in anticipo.