Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
barbaro1
salve a tutti vorrei aggiungere appunto come da titolo un buon obiettivo 70-300,solo che piu cerco piu mi confondo,cosa scelgo un tamron,un sigma o nikkon?stabilizzato o no?
raffer
Credo che la D5000 meriti un bel Nikkor 70-300 VR, che, tra l'altro, potrai continuare ad usare anche se un giorno passassi allo FX.

Raffaele
Filippo Daltamura
punta decisamente sul nikkor 70-300vr.. e non te ne pentirai!!

Filippo.
gabri.56
QUOTE(raffer @ Jan 25 2010, 10:10 PM) *
Credo che la D5000 meriti un bel Nikkor 70-300 VR, che, tra l'altro, potrai continuare ad usare anche se un giorno passassi allo FX.

Raffaele

quoto
l'ho provato ed � un obiettivo eccezionale che merita i soldi che costa
Alessandro Castagnini
Non l'ho mai provato, ma si dice che faccia il suo lavoro decentemente...se avessi la possibilit� di provarlo prima di comprare sarebbe mooolto meglio: sai com'�, qui si chiedono consigli di ogni tipo, dalle macchine, agli obiettivi, ma poi, alla fine, � sempre l'utente finale a dover decidere e, quello che v� bene a me, forse, non andr� bene a te smile.gif .

Personalmente, vado dal mio spacciatore e provo l'obiettivo sulla macchina (se la spesa da sostenere � alta. Ad esempio, il 50 f1.4, l'ho preso e basta...senza fare nessuna prova, mentre, il 24-70, ho avuto l'occasione di provarlo in giro per un paio di giorni prima di prenderlo): certo, non posso fare un test completo, ma alla fine posso decidere con qualche scatto tra le mani oltre che con gli utilissimi consigli che posso ricevere sul forum.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Sposto in obiettivi
mirko_nk
QUOTE(webmaster24 @ Jan 25 2010, 11:22 PM) *
punta decisamente sul nikkor 70-300vr.. e non te ne pentirai!!

Filippo.

Sicuramente vale tutto il suo modesto prezzo... anzi credo di pi�.. Non � certo un 70-200 2.8, ma fino a 200 � davvero ottimo... sopra diventa buono. E' leggerissimo e quindi indicato per chi fa escursioni o per chi vuole uscire leggero...
Te lo consiglio anche io...
tiellone
70/300vr e non sbagli! wink.gif
Brodolio
ma non � 1po' scuretto come obiettivo? f4.5 - 5.6..Magari � normale che lo sia essendo un tele..Dico stupidaggini? unsure.gif
capannelle
QUOTE(Brodolio @ Jan 26 2010, 10:56 AM) *
ma non � 1po' scuretto come obiettivo? f4.5 - 5.6..Magari � normale che lo sia essendo un tele..Dico stupidaggini? unsure.gif


Ovviamente dipende dall'utilizzo, se lo usi quando c'� luce va benissimo, se lo usi la sera o in ambienti chiusi mostra i suoi limiti.

E' un obiettivo che uso con molta soddisfazione
raffer
QUOTE(Brodolio @ Jan 26 2010, 10:56 AM) *
ma non � 1po' scuretto come obiettivo? f4.5 - 5.6..Magari � normale che lo sia essendo un tele..Dico stupidaggini? unsure.gif


Beh, se � per questo c'� anche il 70-200/2,8 VR da oltre 2.000 euro! messicano.gif

Raffaele
barbaro1
grazie dei vostri consigli,ho visto il nikon 70-300 che purtroppo per le mie tasche in questo momento difficilmente riuscirei a prenderlo.
ho visto un tamron 70-300 a 150 euro alla fnac secondo vale la pena?
poi un altro consiglio girando girando al media world ho notato un sigma 18-200 stabilizzato a solo 300 euro,cco chiedo a voi molto piu competenti di me cosa ne pensate?
tiellone
Il Nikkor 70/300vr vale pi� di quello che costa.
Se non arrivi a prenderlo nuovo cercatene uno usato.
Io l'anno scorso l'ho trovato Nital con garanzia residua ed in splendide condizioni a 350 euro.

Se lo cerchi bene tra privati ce la puoi fare. Il problema � che chi ce l'ha non lo vende.
Chi lo vende lo fa per prendere i vari 80/200 2.8 o 70/200 2.8

In alternativa cercati un 80/200 2.8 a pompa. Quelli li trovi a cifre interessanti.
Lascia perdere il resto.
barbaro1
per ora in rete vedo che si trova a 420 euro
IacopoRamalli
QUOTE(barbaro1 @ Jan 25 2010, 09:49 PM) *
salve a tutti vorrei aggiungere appunto come da titolo un buon obiettivo 70-300,solo che piu cerco piu mi confondo,cosa scelgo un tamron,un sigma o nikkon?stabilizzato o no?



Ciao! Gi� in tanti ti hanno detto la stessa cosa ma dato che li ho avuti tutti e due di dico la mia! Il 70/300 � molto versatile e lo deve essere in ogni situazione a mio avviso...

Il Tamron � un obiettivo che di versatilit� ne ha ben poca....� vero il prezzo � molto contenuto (quasi regalato aggiungerei) ma quello che ti d� � purtroppo commisuarato al prezzo...oltre al fatto , non da poco , che non � stabilizzato , oltre i 150mm sgrana tremendamente , l'illuminazione va a scemare e gli scatti diventano sempre pi� difficili dato che non � stabilizzato e sotto un certo tempo a mano libera puoi sognarti di andarci...wink.gif

Il Nikon e non perch� � Nikon � un'altro pianeta!!! La stabilizzazione � perfetta! Permette di scattare a mano libera anche in situazioni meno confortevoli e adatte , � vero che non � f2.8 ma ha un'ottima illuminazione (dovuta alle lenti buone non solo all'otturatore) e concordo su quanto detto prima che fino a 200mm � ottimo e dai 200 ai 300 diventa buono! Considera comunque che se scatti con DX il 70/300 si trasforma in un 105/400!

Alla fine sintetizzerei che il Nikon 70/300 � una lente da avere sempre con se che consente di fare scatti veramente di qualit� con un prezzo che alla fine non � per niente esagerato wink.gif

Spero di essere stato utile
Ciao cari!
barbaro1
ringrazio tutti quanti per le risposte,un ultima cosa se dovessi scegliere il 55-200 vr per questioni economiche dato che si trova intorno ai 200 euro?
luigi67
QUOTE(mirko_nk @ Jan 26 2010, 08:20 AM) *
Sicuramente vale tutto il suo modesto prezzo... anzi credo di pi�.. Non � certo un 70-200 2.8, ma fino a 200 � davvero ottimo... sopra diventa buono.


anche io non mi lamento smile.gif ....ecco un paio di scatti a 300mm fatti con la D50...con la D300 sarebbe troppo semplice messicano.gif

solo conversione nef-jpeg e ridimensionamento...
Clicca per vedere gli allegati

qui a 800 iso
Clicca per vedere gli allegati



QUOTE(Brodolio @ Jan 26 2010, 10:56 AM) *
ma non � 1po' scuretto come obiettivo? f4.5 - 5.6..Magari � normale che lo sia essendo un tele..Dico stupidaggini? unsure.gif


beh,volendo di pi� luminoso c'� il 70-200Vr....per� con gli stessi soldi ne prendi quattro di 70-300Vr messicano.gif

Saluti,Gigi

P.S. ma si via...anche uno scatto con la D300 smile.gif http://www.eventigallery.it/d/7547-2/DSC_0088.jpg


Marco Senn
QUOTE(Brodolio @ Jan 26 2010, 10:56 AM) *
ma non � 1po' scuretto come obiettivo? f4.5 - 5.6..Magari � normale che lo sia essendo un tele..Dico stupidaggini? unsure.gif


Certo che � buio... ma per averlo luminoso devi scucire almeno 4 volte tanto. Un 70-300 luminoso sarebbe anche un catafalco mica da niente. E' un'ottica leggera e versatile, a quel prezzo non puoi pretendere di pi�.
poldomao
ciao, valuta attentamente se lo stabilizzatore pu� esserti utile, io sul 55-200 vr sulla d90 non riesco a farne a meno...a parte quando fotografo i gabbiani in volo...li lo devo disattivare.
barbaro1
ragazzi purtroppo per ora il 70-300 mi � quasi impossibile punterei sul 55-200 vr.come vi sembra questo obiettivo?
raffer
QUOTE(barbaro1 @ Jan 28 2010, 06:37 PM) *
ragazzi purtroppo per ora il 70-300 mi � quasi impossibile punterei sul 55-200 vr.come vi sembra questo obiettivo?


Un onesto tele-zoom da kit.

Raffaele
IacopoRamalli
QUOTE(raffer @ Jan 28 2010, 06:40 PM) *
Un onesto tele-zoom da kit.

Raffaele


Conocrdo in pieno con Raffaele!
Ma se vuoi il 70/300 aspetta un pochino di pi� e magari trovi una buona occasione wink.gif
1gikon
Compra tranquillamente il 55-200 sempre che sia quello con la dicitura VR (ne esiste un'altro non VR di qualit� decisamente inferiore)!
Non ti pentirai dell'acquisto...fai esperienza...ti diverti...lo tratti con cura...conservi lo scatolo....conservi i dindini con calma....lo rivendi...e prendi il 70-300 VR...e cos� via fino al 70-200 2.8 (che per� pesa molto di pi�)!
E' questo il bello delle "Ottiche Nikon" !
Per quanto riguarda l'apertura massima guarda caso la D5000 se la cava benissimo ad alti ISO...meglio della D300 (grande reflex)!
Ciao
Nevermore
QUOTE(IacopoRamalli @ Jan 26 2010, 01:02 PM) *
� vero che non � f2.8 ma ha un'ottima illuminazione (dovuta alle lenti buone non solo all'otturatore)

E che vuol dire, di grazia?
-missing
QUOTE(Nevermore @ Feb 2 2010, 07:52 PM) *
E che vuol dire, di grazia?

Non ho capito neppure io.
1gikon
L'otturatore � sul corpo macchina e determina il tempo di scatto!
Il diaframma (fatto di lamelle metalliche (9 o 7 negli obiettivi abbastanza moderni) che si aprono e si chiudono a formare quasi un cerchio) � sull'obiettivo.
La sua apertura massima determina la conseguente "luminosit�" (quantit� massima di luce che attraversa la lente a parit� di tempo di scatto e di illuminazione del soggetto)
Il tipo di vetro non influisce pi� di tanto sulla "quantit�" di luce che attraversa la lente (tranne nel caso di filtri colorati o particolari o di vetri inadatti) cos� come il trattamento antiriflesso a cui sono sottoposti gli obiettivi moderni!
Il numero, tipologia e forma dei vetri dette "lenti" (schema ottico) influisce invece su come passa la luce e determina le caratteristiche dell'ottica :nitidezza, colori, difetti ottici ect.
Pertanto secondo me ti hanno raccontato una Bufala! messicano.gif
Salvo pareri diversi dei nostri esperti!
Ciao
sahachiel
Salve
ma il 70-300 non VR nikkor com'� sulla d5000?
salvio1982
So che hai appena detto che ti � difficile arrivare a quella cifra ma � l'oggetto giusto per iniziare...sto caricando qualche sua foto sia su D5000 che su D7000.
salvio1982
Alcune pi� recenti su D7000 gi� postate sul forum...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 403 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.1 MB
salvio1982
Eccone altre un p� meno recenti con 70-300 VR proprio su D5000

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 567.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 502.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 497.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 338.3 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.