wassupp
Feb 13 2004, 08:46 AM
Sbaglio o la D70 avra' il pannello LCD fisso? Cioe', non ruotabile coma la 5700!! Insomma, una delle caratteristiche delle digitali e' la possibilita' di inquadrature , prima difficilissime, grazie al pannello LCD ruotabile e la D70 non avra' questa possibilita'?! Se mi sbaglio, meglio. Diversamente, credo che i progettisti vanno a ... caffe' corretto!!
Marco Negri
Feb 13 2004, 08:50 AM
QUOTE (coolnik @ Feb 13 2004, 08:46 AM) |
Sbaglio o la D70 avra' il pannello LCD fisso? Cioe', non ruotabile coma la 5700!! Insomma, una delle caratteristiche delle digitali e' la possibilita' di inquadrature , prima difficilissime, grazie al pannello LCD ruotabile e la D70 non avra' questa possibilita'?! Se mi sbaglio, meglio. Diversamente, credo che i progettisti vanno a ... caffe' corretto!! |
La D70 � una reflex non una compatta.!!!!
Da sempre Nikon propone i propri modelli DSLR con monitor non ruotabile, ed al contrario delle compatte non permette la visualizzazione in anteprima dell' immagine prima dello scatto.
Marco
carmelogenovesi
Feb 13 2004, 08:58 AM
Ciao,
anche se fosse orientabile il monitor lcd non servirebbe perch� nelle reflex digitali serve solo per visionare le foto gi� scattate.
L'inquadratura avviene attraverso il mirino reflex, appunto.
Se trovi indispensabile tale requisito ti conviene optare per la CP8700.
Ciao.
Clik102
Feb 13 2004, 09:00 AM
QUOTE (coolnik @ Feb 13 2004, 08:46 AM) |
Sbaglio o la D70 avra' il pannello LCD fisso? Cioe', non ruotabile coma la 5700!! Insomma, una delle caratteristiche delle digitali e' la possibilita' di inquadrature , prima difficilissime, grazie al pannello LCD ruotabile e la D70 non avra' questa possibilita'?! Se mi sbaglio, meglio. Diversamente, credo che i progettisti vanno a ... caffe' corretto!! |
A cosa ti servirebbe su una reflex il pannello rotante ? ? ?
Per fotografarti mentre ...... prendi il caff� ? ? ?
Credo proprio che sui progettisti della Nikon ci sia poco da dire !!!!!!!!!!!
photools
Feb 13 2004, 09:58 AM
mmmm.... mi sa che non ti � ben chiara la famiglia di appartenenza della d70, come pensi che anche volendo avrebbero potuto far ruotare il display? oltre a non servire come gi� ti hanno fatto notare gli altri sarebbe stato di una fragilit� assurda, cosa che su una reflex non sarebbe stato bene, io prenderei veramente in considerazione la 8700 che tra l'altro non � affatto una brutta macchina, dipende sempre da che esigenze fotografiche hai, inoltre sicuramente risparmieresti sulle ottiche , che non costano poco!
sergiobutta
Feb 13 2004, 10:04 AM
Credo che le reflex non possono dare la visualizzazione attraverso il display, in quanto lo specchio si alza solo al momento dello scatto, e, quindi, solo in quel momento il sensore "vede" il soggetto inquadrato. Sergio
Clik102
Feb 13 2004, 10:20 AM
QUOTE (sergiobutta @ Feb 13 2004, 10:04 AM) |
Credo che le reflex non possono dare la visualizzazione attraverso il display, in quanto lo specchio si alza solo al momento dello scatto, e, quindi, solo in quel momento il sensore "vede" il soggetto inquadrato. Sergio |
Veramente � esattamente l'opposto !!!!!!!!!!!
sergiobutta
Feb 13 2004, 10:35 AM
Fammi capire. Sergio
Clik102
Feb 13 2004, 10:46 AM
QUOTE (sergiobutta @ Feb 13 2004, 10:35 AM) |
Fammi capire. Sergio |
Nulla scusami ....... stavo pensando ad altro ed ho c....to !!!!!
Clik102
Feb 13 2004, 10:48 AM
Comunque non � tanto e solo un problema di specchio ...... il problema pi� serio � la tendina ...... chiusa sino al momento dello scatto ! ... e poi aperta, tranne che nei tempi lunghi .. solo a fessura !
wassupp
Feb 13 2004, 11:04 AM
Vabbe', se si trovasse il modo di avere un pannello ruotabile (Diamine ... fra poco si andra' su Marte!), penso che sarebbe una comodita' anche su una reflex!! Se i progettisti Nikon si impegnano (magari mentre prendono un caffe'), penso farebbero cosa gradita a tutti! A proposito, con la mia 5700 mi fotografo abitualmente mentre sorseggio un caffe'. EMBE'!!
photools
Feb 13 2004, 11:09 AM
QUOTE (coolnik @ Feb 13 2004, 11:04 AM) |
Vabbe', se si trovasse il modo di avere un pannello ruotabile (Diamine ... fra poco si andra' su Marte!), penso che sarebbe una comodita' anche su una reflex!! Se i progettisti Nikon si impegnano (magari mentre prendono un caffe'), penso farebbero cosa gradita a tutti! A proposito, con la mia 5700 mi fotografo abitualmente mentre sorseggio un caffe'. EMBE'!! |
come ti hanno gi� detto gli altri le reflex in quanto tali non ti fanno vedere l'inquadratura sul mirino ma solo le foto gi� scattate per cui.....non ti sercirebbe per farti le foto mentre ti bevi il caff� EHHEHEHEH
rinuncia a questa tua abitudine! poi il caff� fa male ! al massimo con una bella web cam!!!!!!
Clik102
Feb 13 2004, 11:16 AM
Io quello lo faccio col mio telefonico !
Scherzi a parte, io rimpiango ad esempio il buon vecchio pozzetto ...... mi dava modo di fare foto con la macchina appoggiata per terra o sopra la testa senza dover fare strana ginnastica o sparare la foto alla cieca sperando in bene !
Tuttavia ...... vi sono dei problemi oggettivi ... per cui .... in quei casi utilizzo il secondo corpo ....... e ....... probelma risolto !!!!!
Introdurre un secondo sensore, sia pure di minore qualit� solo a quello scopo, comporterebbe un ingiustificato aumento non solo dei costi ma specialmente degli ingombri e ...... del consumo della batteria che tra messa a fuoco in continuo ...... VR ecc..... gi� ..... finisce per essere messa cos� e cos� !
Clik102
Feb 13 2004, 11:18 AM
QUOTE (Clik102 @ Feb 13 2004, 11:16 AM) |
Io quello (fotografarmi mentre prendo il caff�) lo faccio col mio telefonino !
|
CORRETTO !
photools
Feb 13 2004, 11:22 AM
QUOTE (Clik102 @ Feb 13 2004, 11:16 AM) |
Io quello lo faccio col mio telefonico !
|
FOTOfonino prego siamo precisi ehe
Clik102
Feb 13 2004, 11:24 AM
QUOTE (photools @ Feb 13 2004, 11:22 AM) |
QUOTE (Clik102 @ Feb 13 2004, 11:16 AM) | Io quello lo faccio col mio telefonico !
|
FOTOfonino prego siamo precisi ehe |
Avevo gi� corretto !!!!!!!!!!
UFFFFFFFFFFFIIIIIIIIIIIIIII !
photools
Feb 13 2004, 11:28 AM
ma io non ti ho corretto per il telefonico, non mi permetterei mai, ti ho corretto per il tele che oramai per questi cazz di apparecchietti si sostituisce con il foto da cui : FOTOFONINO
Clik102
Feb 13 2004, 11:31 AM
QUOTE (photools @ Feb 13 2004, 11:28 AM) |
ma io non ti ho corretto per il telefonico, non mi permetterei mai, ti ho corretto per il tele che oramai per questi cazz di apparecchietti si sostituisce con il foto da cui : FOTOFONINO |
Scusami ma oggi sto ancora dormendo !!!!!
photools
Feb 13 2004, 11:38 AM
QUOTE (Clik102 @ Feb 13 2004, 11:31 AM) |
Scusami ma oggi sto ancora dormendo !!!!! |
nn c'e' problema ti prendi un buon caff� .... e magari visto che siamo in argomento magari ti fai una bella foto mentre lo bevi ahahahahahaahah
Antonio C.
Feb 13 2004, 11:44 AM
QUOTE (coolnik @ Feb 13 2004, 11:04 AM) |
Vabbe', se si trovasse il modo di avere un pannello ruotabile (Diamine ... fra poco si andra' su Marte!), penso che sarebbe una comodita' anche su una reflex!! |
Tecnicamente non � impossibile, si tratta di eliminare lo specchio reflex, sostituendolo ad es con un prisma che scomponga il fascio luminoso in due (come fatto mi pare sulle compatte simireflex Olympus E-10/E-20). E la qualit� ottica?
In passato esistevano delle reflex (tipo EOS 1rs) che avevano lo specchio fisso, non ribaltabile. Questo era semitrasparente su tutta l'area, mandava 2/3 della luce sul piano pellicola e 1/3 verso il mirino. Contro: mirino buietto e luminosit� di qualunque obiettivo montato ridotta di almeno 1/3 di stop. Pro: velocit� in raffica, nessun oscuramento del mirino.
La domanda �: ne vale la pena?
Giuseppe Maio
Feb 13 2004, 11:47 AM
Come gi� correttamente esposto,
le reflex hanno altre priorit� oltre che livelli qualitativi di altra fascia.
Tra i tanti vantaggi le reflex raggiungono soglie qualitative pi� elevate e livelli di disturbo "Noise" pi� bassi, anche perch� utilizzano il sensore SOLO per il tempo di otturazione.
L'immagine � dunque disponibile SOLO dopo lo scatto.
Comunque, per impieghi particolari, la soluzione � davvero semplice.
Baster� fissare sull'oculare una comune webcam (sono quasi tutte free focus e l'accomodamento con il mirino corrisponde all'infinito) con uscita video composita da collegare ad un visore LCD esterno o occhiali da DVD.
Certe applicazioni con fotocamera fissa, sono state effettuate togliendo il vetro smerigliato per guadagnare luminosit� ed una telecamera fissata sull'oculare. Tali applicazioni hanno consentito la ripresa filmata continua con lo "scatto" di qualit� nella specifica situazione d'interesse. E' da notare che all'atto dello scatto, il filmato rester� oscurato per il tempo di ribaltamento dello spcchio reflex.
Giuseppe Maio
www.nital.it
Clik102
Feb 13 2004, 11:55 AM
QUOTE (Giuseppe Maio @ Feb 13 2004, 11:47 AM) |
Come gi� correttamente esposto,
le reflex hanno altre priorit� ... |
Non � la soluzione pi� comoda per una foto, diciamo, da scattare al di sopra delle teste ma ...... in questi casi, basta un secondo corpo macchina !
nicesmile
Feb 13 2004, 01:19 PM
QUOTE (Antonio C. @ Feb 13 2004, 11:44 AM) |
QUOTE (coolnik @ Feb 13 2004, 11:04 AM) | Vabbe', se si trovasse il modo di avere un pannello ruotabile (Diamine ... fra poco si andra' su Marte!), penso che sarebbe una comodita' anche su una reflex!! |
Tecnicamente non � impossibile, si tratta di eliminare lo specchio reflex, sostituendolo ad es con un prisma che scomponga il fascio luminoso in due (come fatto mi pare sulle compatte simireflex Olympus E-10/E-20). E la qualit� ottica? In passato esistevano delle reflex (tipo EOS 1rs) che avevano lo specchio fisso, non ribaltabile. Questo era semitrasparente su tutta l'area, mandava 2/3 della luce sul piano pellicola e 1/3 verso il mirino. Contro: mirino buietto e luminosit� di qualunque obiettivo montato ridotta di almeno 1/3 di stop. Pro: velocit� in raffica, nessun oscuramento del mirino.
La domanda �: ne vale la pena? |
Per farci cosa ?
Il caff� ?
Clik102
Feb 13 2004, 04:34 PM
QUOTE (nicesmile @ Feb 13 2004, 01:19 PM) |
Per farci cosa ? Il caff� ? |
Naaaaaaaaaaa ............
per appoggiare sopra la tazzina !!!!!!!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.