Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Gabriele Guerra
Buonasera a tutti.
disturbo per chiedere un consiglio; � un p� che sto pensando di cambiare corpo macchina (la mia piccina ha quasi tre anni) ma pi� che per l'et� la cambierei solo perch� inizia a starmi stretta.
La scelta � dura poich� all'angolo dx i piazza la D90 mentre all'angolo sx la D300s.
Tutte e due dei gran corpi ma l'indecisione � tanta.
Dimenticavo il mio misero, per ora, corredo vetraio che comprende 18/55 kit e il 55/200VR.
Cosa fare...bella domanda
D90 (che sarebbe un bel salto) e il "risparmio" lo metto da parte per un otica come il 12/24 o una fissa (35 o 50)che non mi dispiacerebbe
oppure
D300s (che sarebbe come andare sulla luna ma con tanto divertimento) e una fissa?
Spero in consigli, magari da chi ci � gi� passato e ha saputo valutare questi spettacolari corpi

grazie.gif
Gabriele
riccardobucchino.com
QUOTE(gabe80 @ Jan 26 2010, 11:24 PM) *
Buonasera a tutti.
disturbo per chiedere un consiglio; � un p� che sto pensando di cambiare corpo macchina (la mia piccina ha quasi tre anni) ma pi� che per l'et� la cambierei solo perch� inizia a starmi stretta.
La scelta � dura poich� all'angolo dx i piazza la D90 mentre all'angolo sx la D300s.
Tutte e due dei gran corpi ma l'indecisione � tanta.
Dimenticavo il mio misero, per ora, corredo vetraio che comprende 18/55 kit e il 55/200VR.
Cosa fare...bella domanda
D90 (che sarebbe un bel salto) e il "risparmio" lo metto da parte per un otica come il 12/24 o una fissa (35 o 50)che non mi dispiacerebbe
oppure
D300s (che sarebbe come andare sulla luna ma con tanto divertimento) e una fissa?
Spero in consigli, magari da chi ci � gi� passato e ha saputo valutare questi spettacolari corpi

grazie.gif
Gabriele


Dipende da cosa stai cercando, D300s secondo il mio punto di vista ha soprattutto il vantaggio di poter usare lenti AI cosa che trovo molto interessante, inoltre ha una tropicalizzazione serissima, un af molto veloce e preciso, la raffica pi� veloce e salva i raw a 14 bit (a me interessa, ma non a tutti) e poi vabbh� altre feature utilissime, ma non fondamentali come l'intervallometro (che IO trovo utilissimo per fare dei video in stop motion, e trovo sia pi� utile della stessa funzione video). Mentre D90 � una macchina completa di tutte le funzioni principali, con un buon af anche se non eccelso come D300s, motore af che d40 non ha, pulsante di prova profondit� di campo che d40 non ha etc etc, � una D300s castrata delle funzioni pi� professionali ma senza compromessi, (mentre es D5000 ha gi� molto compromessi rispetto D90). Secondo me la soluzione sta nel mezzo, ossia D300 usata, si trova intorno ad 800-900€ e ha poco da invidirare a D300s che pu� vantare in pi� le seguenti migliorie: usa ANCHE le memorie SD oltre alle CF, l'af � ancora pi� veloce (algoritmo perch� fisicamente � lo stesso modulo AF) e modalit� video. Dal MIO punto di vista non c'� praticamente alcuna differenza tra D300 e D300s.

Spero di averti aiutato.
giovanni1973
Io direi D90 + un'ottica con i soldi risparmiati dalla D300s....

magari D90 + 16 85 + un 35...io la butto....li...

Naturalmente tutto dipende dal badget....


Giovanni.
mko61

Capisco la tentazione di un corpo Pro, ma La D90 � gi� di ottimo livello, e le lenti sono importantissime e durano nel tempo: ti consiglio quindi quest'ultima, e di investire il risparmiato in buone ottiche.

gabri.56
QUOTE(gabe80 @ Jan 26 2010, 11:24 PM) *
Buonasera a tutti.
disturbo per chiedere un consiglio; � un p� che sto pensando di cambiare corpo macchina (la mia piccina ha quasi tre anni) ma pi� che per l'et� la cambierei solo perch� inizia a starmi stretta.
La scelta � dura poich� all'angolo dx i piazza la D90 mentre all'angolo sx la D300s.
Tutte e due dei gran corpi ma l'indecisione � tanta.
Dimenticavo il mio misero, per ora, corredo vetraio che comprende 18/55 kit e il 55/200VR.
Cosa fare...bella domanda
D90 (che sarebbe un bel salto) e il "risparmio" lo metto da parte per un otica come il 12/24 o una fissa (35 o 50)che non mi dispiacerebbe
oppure
D300s (che sarebbe come andare sulla luna ma con tanto divertimento) e una fissa?
Spero in consigli, magari da chi ci � gi� passato e ha saputo valutare questi spettacolari corpi

grazie.gif
Gabriele

io ho un D40 e penso che a marzo passer� a D90 per il semplice motivo che entro marzo uscir� la D7000 che far� calare di prezzo la D90
io tempo fa ho provato la D90 e se non sei un professionista ha tutto quello che ti serve
ti consiglio di prenderla con il 18-105vr perch� per quello che costa � validissimo
poi potresti investire in un bel 35mm e nel nuovo 85mm vr macro


tomasia
Tieni la D40.....
ti consiglio di prendere un paio di ottiche buone (50 1/4 afs- tele 2,8 etc.) in fase successiva cambia corpo.
salvatoree
D90 + 16-85 vr KIT, cos� hai il miglior obiettivo Dx (dopo il 17-55 che costa il triplo), che � un'ottima accoppiata con la D90. Le D300/D300s sono corpi pro, te le consiglio solamente se ti interessano foto di azione, sportive o naturalistiche.
Gabriele Guerra
QUOTE(tomasia @ Jan 27 2010, 11:05 AM) *
Tieni la D40.....
ti consiglio di prendere un paio di ottiche buone (50 1/4 afs- tele 2,8 etc.) in fase successiva cambia corpo.


Controcorrente, per� detto da un NPS mi incuriosisce questo consiglio, posso chiederti come mai?
Per quanto concerne le ottiche ci avevo pensato sopratutto su fisse (indeciso se 50 o 35 cmq da non usare solo per ritratti ma versatile) il tele non so o meglio, qualche rivenditore mi disse che con quel corpo macchina cos� sempliciotto (testuali parole del rivenditore) non ci farei niente con un tele.

Spero in una tua risposta perch� hai messo un tarlo

Gabriele
gabri.56
QUOTE(gabe80 @ Jan 27 2010, 12:24 PM) *
Controcorrente, per� detto da un NPS mi incuriosisce questo consiglio, posso chiederti come mai?
Per quanto concerne le ottiche ci avevo pensato sopratutto su fisse (indeciso se 50 o 35 cmq da non usare solo per ritratti ma versatile) il tele non so o meglio, qualche rivenditore mi disse che con quel corpo macchina cos� sempliciotto (testuali parole del rivenditore) non ci farei niente con un tele.

Spero in una tua risposta perch� hai messo un tarlo

Gabriele

penso perch� conta molto di pi� un obiettivo ottimo, e poi prima ti fai obiettivi ottimi che possano andare anche su fx e in futuro potrai cambiare senza limitazioni
ad esempio 17-35 2,8, 35-70 2,8 e 70-300vr per me tre obiettivi fantastici

ps. con la mia D40 ho fatto pi� di 30000 scatti e non ha nulla da invidiare a macchine ben pi� costose, parlo di qualit� della foto
tomasia
QUOTE(gabe80 @ Jan 27 2010, 12:24 PM) *
posso chiederti come mai?

Spero in una tua risposta perch� hai messo un tarlo

Gabriele


Cercher� di essere veloce, se vorrai altre info scrivimi in pvt e ti lascio il mio tel.

L'ottica � parte fondamentale per l'esecuzione di uno scatto interessante, il corpo in modo molto minore... la D40 ha solo 3 punti di messa a fuoco, ma oltre a questo la trovo perfetta.
Piccola e leggera sforna ottimi files da 6 mpx, che certo non mettono in crisi ottiche mediocri, ma xch� avere un esubero di mpx (puntando ad un corpo superiore) quando si possiedono ottiche che comunque non saranno in grado di esaltare il passaggio?
Considera inoltre che i corpi vengono rinnovati quasi ogni anno, mentre le ottiche sono un investimento a lungo termine, quindi considerando la tua disponibilit� (presunta) preferirei investire in un 70-200 vr, 80-200af-s o 28-70 afs o 17-35 etc..., quando avrai un corredo interessante allora forse sentirai il bisogno di un corpo diverso e magari di qualche ottica senza motore.... che ti obbligheranno al cambio.




Gabriele Guerra
grazie.gif a tutti per i consigli forniti

@tomasia grazie per la disponibilit�, ti contatto in MP

Gabriele
gabri.56
QUOTE(tomasia @ Jan 27 2010, 02:12 PM) *
Cercher� di essere veloce, se vorrai altre info scrivimi in pvt e ti lascio il mio tel.

L'ottica � parte fondamentale per l'esecuzione di uno scatto interessante, il corpo in modo molto minore... la D40 ha solo 3 punti di messa a fuoco, ma oltre a questo la trovo perfetta.
Piccola e leggera sforna ottimi files da 6 mpx, che certo non mettono in crisi ottiche mediocri, ma xch� avere un esubero di mpx (puntando ad un corpo superiore) quando si possiedono ottiche che comunque non saranno in grado di esaltare il passaggio?
Considera inoltre che i corpi vengono rinnovati quasi ogni anno, mentre le ottiche sono un investimento a lungo termine, quindi considerando la tua disponibilit� (presunta) preferirei investire in un 70-200 vr, 80-200af-s o 28-70 afs o 17-35 etc..., quando avrai un corredo interessante allora forse sentirai il bisogno di un corpo diverso e magari di qualche ottica senza motore.... che ti obbligheranno al cambio.

io la penso come te
infatti vorrei che nikon invece di seguire la caccia ai mpx tirasse fuori un bel sensore da 8/10 mpx con le tecnologie attuali

io stavo valutando il 18-35, secondo te pu� essere un'alternativa al fantastico ma troppo costoso 17-35?

tomasia
QUOTE(gabri.56 @ Jan 27 2010, 04:45 PM) *
io la penso come te
infatti vorrei che nikon invece di seguire la caccia ai mpx tirasse fuori un bel sensore da 8/10 mpx
io stavo valutando il 18-35, secondo te pu� essere un'alternativa al fantastico ma troppo costoso 17-35?


Ma Nikon, tutto sommato non insegue i mpx, ma gli utenti si, basta leggere nel forum, tutti aspettano i 18 - 24 etc.
Attualmente credo che i 12 di D3 e 700 siano i migliori 12 in commercio e penso che siano un limite che vale la pena superare solo per esigenze particolari "di lavoro".
Non conosco il 18-35, ma giusto domenica discutevo (con un amico) che comprare l'eccellenza a volte fa risparmiare xch� ti evita i passaggi successivi.
Aspetta e compra un 17-35 usato, prima o poi capiter� l'occasione giusta e difficilmente la rimpiangerai o sarai alla ricerca di qualcosa di meglio.

Ricordiamo x� chi mezzi devono servire al risultato, e si possono comunque fare ottime foto con strumenti modesti...
riccardobucchino.com
QUOTE(tomasia @ Jan 27 2010, 07:23 PM) *
Ma Nikon, tutto sommato non insegue i mpx, ma gli utenti si, basta leggere nel forum, tutti aspettano i 18 - 24 etc.
Attualmente credo che i 12 di D3 e 700 siano i migliori 12 in commercio e penso che siano un limite che vale la pena superare solo per esigenze particolari "di lavoro".
Non conosco il 18-35, ma giusto domenica discutevo (con un amico) che comprare l'eccellenza a volte fa risparmiare xch� ti evita i passaggi successivi.
Aspetta e compra un 17-35 usato, prima o poi capiter� l'occasione giusta e difficilmente la rimpiangerai o sarai alla ricerca di qualcosa di meglio.

Ricordiamo x� chi mezzi devono servire al risultato, e si possono comunque fare ottime foto con strumenti modesti...


La risoluzione purtroppo non basta mai, io stampo poco, ma quello che stampo lo stampo di dimensioni qusi esagerate, il mio record attuale � un panorama da 61x220 cm creato in photomarge, cmq difficilmente stampo pi� piccolo del 40x60 quindi la risoluzione mi interessa, anche se non � fondamentale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.