Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
scardix
Ciao a tutti, � la prima volta che scrivo!
Sono, da pochissimo tempo, un felicissimo possessore di una D90 con 18-105! Visto che sotto le feste ho racimolato qualche soldino (piu' o meno 600 euri) volevo iniziare ad ampliare li mio parco obiettivi. Il mio desiderio � coprire tutte le focali da 10 a 300, e volevo inziare col prendere un grandangolo, visto che amo fotografare paesaggi natualistici e architetture varie...mi ero quasi convito nel prendere st� grandangolo quado ho parlato con un amico, piu' esperto di me, e mia ha consigliato di vendere il mio 18-105 e prendre un 17-55/2.8!! Mi ha spiazzato....lui dice che � un obbiettivo fantastico (lo aveva con la d200, ora l'ha venduto perch� passato a FF) e ci si fotografa veramente di tutto....mi ha messo in crisi, anche perch� se investo tutti i miei soldi su questo vetro, passer� molto tempo prima di racimolare qualche soldino per prenderne altri...
Ma secondo voi ne vale la pena?? Considerando che sono veramente un "principiante" voi cosa mi consigliate, di prendere st� 17-55 o di iniziare ad allargare il mio parco obiettivi??
Vi ringrazio per i preziosi consigli che mi darete....e scusatemi per la lungaggine messicano.gif


beppe cgp
QUOTE(scardix @ Jan 27 2010, 09:45 AM) *
Ciao a tutti, � la prima volta che scrivo!
Sono, da pochissimo tempo, un felicissimo possessore di una D90 con 18-105! Visto che sotto le feste ho racimolato qualche soldino (piu' o meno 600 euri) volevo iniziare ad ampliare li mio parco obiettivi. Il mio desiderio � coprire tutte le focali da 10 a 300, e volevo inziare col prendere un grandangolo, visto che amo fotografare paesaggi natualistici e architetture varie...mi ero quasi convito nel prendere st� grandangolo quado ho parlato con un amico, piu' esperto di me, e mia ha consigliato di vendere il mio 18-105 e prendre un 17-55/2.8!! Mi ha spiazzato....lui dice che � un obbiettivo fantastico (lo aveva con la d200, ora l'ha venduto perch� passato a FF) e ci si fotografa veramente di tutto....mi ha messo in crisi, anche perch� se investo tutti i miei soldi su questo vetro, passer� molto tempo prima di racimolare qualche soldino per prenderne altri...
Ma secondo voi ne vale la pena?? Considerando che sono veramente un "principiante" voi cosa mi consigliate, di prendere st� 17-55 o di iniziare ad allargare il mio parco obiettivi??
Vi ringrazio per i preziosi consigli che mi darete....e scusatemi per la lungaggine messicano.gif

Per quel che mi riguarda... ti ha consigliato bene.
Secondo me quando si pensa a creare un corredo, prima di pensare alla copertura focale � meglio badare alla qualit� delle ottiche...
Mi spiego meglio, io personalmente, preferirei avere una lente di qualit� e rimanere scoperto su alcune focali piuttosto che avere 4 ottiche scarse.
Quindi, anche io preferirei avere il 17-55 2.8 che � un'ottica professionale che non ha nulla in comune con l'onesto 18-105.
maxmax
Visto che sei fresco fresco io ti consiglierei di aspettare.

L'obiettivo di coprire con ottiche favolose tutte le focali da 10 a 300 � sogno di tutti gli appassionati di fotografia ma la cosa secondo me va ponderata nel tempo.

Io se fossi in te spremerei bene l'ottica in tuo possesso poi col tempo quando le idee saranno pi� chiare sceglierei altri obiettivi.

Se fotografando ti accorgessi di aqvere una voglia irrefrenabile di passare ad un corpo macchina con sesore formato fx il 17-55 che stai per acqistare lo dovresti cambiare.

Io personalmente non ho mai acquistato ottiche Dx ma tutte ottiche per il formato 35mm e le ho sempre utilizzate anche su D300(formato dx),ad oggi non sono pentito della scelta.

Un saluto Massimiliano.
scardix
QUOTE(maxmax @ Jan 27 2010, 09:56 AM) *
Io personalmente non ho mai acquistato ottiche Dx ma tutte ottiche per il formato 35mm e le ho sempre utilizzate anche su D300(formato dx),ad oggi non sono pentito della scelta.

Un saluto Massimiliano.


...� si mi piacerebbe prendere tutte ottiche FX, ma i costi blink.gif
Adesso mi potrei permettere il 24-70(usato chiaramente), ma sarei ancora pi� "scoperto" e per il prossimo obiettivo FX passarebbe tanto tanto tempo....mi s� che il FF nn � per me....a meno di vincite o eredit� impreviste rimarro al dx per molto molto tempo rolleyes.gif
maxmax
QUOTE(scardix @ Jan 27 2010, 10:18 AM) *
...� si mi piacerebbe prendere tutte ottiche FX, ma i costi blink.gif
Adesso mi potrei permettere il 24-70(usato chiaramente), ma sarei ancora pi� "scoperto" e per il prossimo obiettivo FX passarebbe tanto tanto tempo....mi s� che il FF nn � per me....a meno di vincite o eredit� impreviste rimarro al dx per molto molto tempo rolleyes.gif


Queste purtroppo sono scelte economiche personali non discutibili.

Fossi in te comunque aspetterei ad acquistare qualsiasi tipo di ottica Fx o Dx che sia.
Una volta chiarite le idee,solo il tempo ti pu� aiutare,procederei con la scelta.

Un saluto Massimiliano.
beppe cgp
QUOTE(maxmax @ Jan 27 2010, 10:19 AM) *
Queste purtroppo sono scelte economiche personali non discutibili.

Fossi in te comunque aspetterei ad acquistare qualsiasi tipo di ottica Fx o Dx che sia.
Una volta chiarite le idee,solo il tempo ti pu� aiutare,procederei con la scelta.

Un saluto Massimiliano.


Invece secondo me fa bene a prendersi un ottica DX
Io ho provato a fare un discorso del genere, ma quando usi un 24-70 su DX ti rendi conto che hai per le mani un'ottica che va bene per tutto e niente (su dx � un 36-105)
Sinceramente non capisco la logica di prendere ottiche fx per una macchina dx...
Voglio dire... se compra un 17-55 usato... quando e SE passer� a fx lo rivender� tranquillamente alla stessa cifra male che gli vada ci rimetter� al massimo 50�.
Per� nel frattempo ha goduto di un'ottica con un range di focali idonee...
Io ho fatto lo stesso... quando avevo la D300 acquistai il 24-85 2.8-4 pensando al futuro passaggio, Dopo poco tempo mi sono reso conto che su dx il range di focali creava problemi... ad esempio... dovevo sempre uscire con un grandangolo abbinato. Quindi mi sono preso un 17-55 usato (grande ottica) e quando sono passato a fx l'ho rivenduto alla stessa cifra che l'ho pagato. Dov'� il problema?


bergat@tiscali.it
Al di la della scelta Dx o Fx, che oggi come oggi, visto l'acquisto che si � fatto per un corpo DX, preponderei verso un obiettivo DX. Detto questo mi orienterei verso il 17-55 2,8 AFS o se un grandangolo dev'essere, verso il 10-24 dx.
Altrimenti in tal caso se si vuole lasciare una porta aperta verso il formato Fx orientarsi verso il 14-24 AFS 2,8, ma qui parliamo perlomeno di 1600 euro.
Riccardo1104
QUOTE(maxmax @ Jan 27 2010, 09:56 AM) *
Visto che sei fresco fresco io ti consiglierei di aspettare.

L'obiettivo di coprire con ottiche favolose tutte le focali da 10 a 300 � sogno di tutti gli appassionati di fotografia ma la cosa secondo me va ponderata nel tempo.

Io se fossi in te spremerei bene l'ottica in tuo possesso poi col tempo quando le idee saranno pi� chiare sceglierei altri obiettivi.

Se fotografando ti accorgessi di aqvere una voglia irrefrenabile di passare ad un corpo macchina con sesore formato fx il 17-55 che stai per acqistare lo dovresti cambiare.

Io personalmente non ho mai acquistato ottiche Dx ma tutte ottiche per il formato 35mm e le ho sempre utilizzate anche su D300(formato dx),ad oggi non sono pentito della scelta.

Un saluto Massimiliano.


� esattamente quello che volevo dire io... in pi� aggiungo che le ottiche FX di qualit� non sono solo 14-24 - 24-70 e 70-200 ci sono ottiche fisse che se non per la versatilit� non hanno niente da invidiare a questi costosi e fantastici superzoom
maxmax
QUOTE(Riccardo1104 @ Jan 27 2010, 11:44 AM) *
� esattamente quello che volevo dire io... in pi� aggiungo che le ottiche FX di qualit� non sono solo 14-24 - 24-70 e 70-200 ci sono ottiche fisse che se non per la versatilit� non hanno niente da invidiare a questi costosi e fantastici superzoom


Perfettamente d'accordo,infatti non ho mai detto che le ottiche di qualit� per fx sono solo i tre zoom classici.
Nikon ha a corredo un sacco di belle ottiche fisse sia in produzione che non.
Queste ultime si possono trovare usate a prezzi a volte molto interessanti.
Non credo che al corpo macchina del nostro amico faccia schifo aver montato un bel 180 2.8 afd,ottica dalla qualit� eccelsa.
Non credo che una D90 si scandalizzi se ci si monta un bel 17-35 2.8 usato,che su Dx copre un renge focale perfetto a mio avviso.

Comunque ognuno ha i propri punti di vista pi� o meno discutibili,io il mio l'ho espresso adesso lascio a scardix la scelta.

Un saluto Massimiliano.
Riccardo1104
QUOTE(maxmax @ Jan 27 2010, 11:57 AM) *
Nikon ha a corredo un sacco di belle ottiche fisse sia in produzione che non.
Queste ultime si possono trovare usate a prezzi a volte molto interessanti.
Non credo che al corpo macchina del nostro amico faccia schifo aver montato un bel 180 2.8 afd,ottica dalla qualit� eccelsa.
Non credo che una D90 si scandalizzi se ci si monta un bel 17-35 2.8 usato,che su Dx copre un renge focale perfetto a mio avviso.

Comunque ognuno ha i propri punti di vista pi� o meno discutibili,io il mio l'ho espresso adesso lascio a scardix la scelta.

Un saluto Massimiliano.


verissimo.. quoto in pieno wink.gif
scardix
QUOTE(maxmax @ Jan 27 2010, 10:19 AM) *
Queste purtroppo sono scelte economiche personali non discutibili.

Fossi in te comunque aspetterei ad acquistare qualsiasi tipo di ottica Fx o Dx che sia.
Una volta chiarite le idee,solo il tempo ti pu� aiutare,procederei con la scelta.

Un saluto Massimiliano.


...ho dato un'occhiata, ma le ottiche Fx (sicuramente fantastiche) sono sinceramente fuori portata per le mie tasche!

Mi sa che seguo il consiglio di Massimiliano: aspetto un p�...nel frattempo cercher� di migliorare la mia tecnica rolleyes.gif e di chiarirmi un p� le idee...
sinceramente per� sono quasi convinto che rimarr� per tanto tanto tempo(forze per sempre, o almeno fino a quando eseter�) sul DX, quindi terr� d'occhio il 17-55 che credo sia il miglior punto di partnza per questo formato messicano.gif
Riccardo1104
QUOTE(scardix @ Jan 27 2010, 12:34 PM) *
sinceramente per� sono quasi convinto che rimarr� per tanto tanto tempo(forze per sempre, o almeno fino a quando eseter�) sul DX, quindi terr� d'occhio il 17-55 che credo sia il miglior punto di partnza per questo formato messicano.gif


b� allora in questo caso sarebbe un ottimo punto di partenza!
paulinvira
Ciao, ancho io ho una d90 con 18-105 (e in arrivo, lo aspetto da prima di natale!!! un 35 dx). Ho pensato pi� volte di prendere il 17-55 (usato, nuovo � un furto!), poi il 17-50 tamron VC (stabilizzato), poi il 16-85 ecc. Sono stato in vari negozi e ho provato a fare qualche scatto. Dopo aver tastato con mano sono giunto ad una mia personale considerazione: non esiste un obiettivo perfetto per tutti, ciascuno deve provare e trovare il suo. Ad esempio, il 17-55 � straordinario sotto tutti i punti di vista, ma per me � troppo pesante, il 16-85 trovo costi troppo (e non vedo tutta questa differenza con il 18-105 che per me � ottimo) rispetto al 17-50 tamron e cos� per le foto che faccio io preferisco il 70-300 vr al 70-200 per altri motivi ancora. Io posso darti due consigli: 1) non comprare un'ottica senza averla provata con la tua macchina ed aver considerato peso e foto che hai fatto, 2) non scegliere un'ottica pensando che domani passerai al FX, perch� puoi rivedendere le ottiche o tenerle sulla d90 come secondo corpo.
giovanni1973
io personalmente...comprei a occhi chiusi un 17 55 2.8....ho avuto modo di provarlo sulla D80 e ne sono rimasto molto contento dai risultati ottenuti....

Capisco anche il discorso Fx dx...per� tutto dipende se poi uno passa effettivamente al pieno formato....per giustificare una spesa pi� elevata per ottiche FF......

Io comprerei il 17 55 per poi un po alla volta sistemare il corredo con ottiche che ti servo..pian piano senza fare acquisti avventati...

Giovanni.
scardix
QUOTE(paulinvira @ Jan 27 2010, 01:06 PM) *
Ciao, ancho io ho una d90 con 18-105 (e in arrivo, lo aspetto da prima di natale!!! un 35 dx). Ho pensato pi� volte di prendere il 17-55 (usato, nuovo � un furto!), poi il 17-50 tamron VC (stabilizzato), poi il 16-85 ecc. Sono stato in vari negozi e ho provato a fare qualche scatto. Dopo aver tastato con mano sono giunto ad una mia personale considerazione: non esiste un obiettivo perfetto per tutti, ciascuno deve provare e trovare il suo. Ad esempio, il 17-55 � straordinario sotto tutti i punti di vista, ma per me � troppo pesante, il 16-85 trovo costi troppo (e non vedo tutta questa differenza con il 18-105 che per me � ottimo) rispetto al 17-50 tamron e cos� per le foto che faccio io preferisco il 70-300 vr al 70-200 per altri motivi ancora. Io posso darti due consigli: 1) non comprare un'ottica senza averla provata con la tua macchina ed aver considerato peso e foto che hai fatto, 2) non scegliere un'ottica pensando che domani passerai al FX, perch� puoi rivedendere le ottiche o tenerle sulla d90 come secondo corpo.


Grazie del cosiglio!! due domandine?? il 35 dx l'hai provato? Che ne pensi? Che tipo di foto fai con il 70-300, dato che il 70-200 nn ti soddisfa??
Ciao e grazie ancora dei consigli....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.