Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alex29aprile
Salve,

vorrei sapere se nella D700 è possibile, come nella D90, scattare direttamente in b/w.
Mi spiego meglio: sono un appassionato più del b/w che colore e con la D90 le pose venivano visualizzate in b/w e poi, se necessario , le lavoravo con programmi di PS.
Con la D700, finora, scatto e poi con i relativi programmi eseguo il passaggio al b/w etc etc..

sicuramente, come sempre, non avrò ben letto il manuale, se però qualcuno mi potrà aiutare ringrazio anticipatamente..
ciao

ale
capannelle
QUOTE(alex29aprile @ Jan 28 2010, 04:17 PM) *
Salve,

vorrei sapere se nella D700 è possibile, come nella D90, scattare direttamente in b/w.
Mi spiego meglio: sono un appassionato più del b/w che colore e con la D90 le pose venivano visualizzate in b/w e poi, se necessario , le lavoravo con programmi di PS.
Con la D700, finora, scatto e poi con i relativi programmi eseguo il passaggio al b/w etc etc..

sicuramente, come sempre, non avrò ben letto il manuale, se però qualcuno mi potrà aiutare ringrazio anticipatamente..
ciao

ale



Certo che con la d700 è possibile, ma se sei un vero appassionato di bianco e nero e vuoi ottenere buoni risultati ti consiglio di scattare in raw e di effettuare la conversione in b/n in fase di post produzione.

Il b/n direttametne in camera a mio parere serve solo se ti occorrono per motivi di lavoro dei file jpg immediatamente pronti all'uso smile.gif
alex29aprile
Scusami se non mi sono ben espresso: io vorrei scattare in b/w ma sempre ottenendo un file raw... non sono interessato al file jpg.
Credo, anzi spero, che il file puro possa essere meglio lavorato in fase di PS. Sicuramente sbaglio, ma ne vorrei la conferma, inoltre poter subito avere un'idea della foto scattata, direttamente in b/w a me sarebbe cosa gradita..

ciao

Ale


QUOTE(capannelle @ Jan 28 2010, 04:28 PM) *
Certo che con la d700 è possibile, ma se sei un vero appassionato di bianco e nero e vuoi ottenere buoni risultati ti consiglio di scattare in raw e di effettuare la conversione in b/n in fase di post produzione.

Il b/n direttametne in camera a mio parere serve solo se ti occorrono per motivi di lavoro dei file jpg immediatamente pronti all'uso smile.gif

capannelle
QUOTE(alex29aprile @ Jan 28 2010, 04:37 PM) *
Scusami se non mi sono ben espresso: io vorrei scattare in b/w ma sempre ottenendo un file raw... non sono interessato al file jpg.
Credo, anzi spero, che il file puro possa essere meglio lavorato in fase di PS. Sicuramente sbaglio, ma ne vorrei la conferma, inoltre poter subito avere un'idea della foto scattata, direttamente in b/w a me sarebbe cosa gradita..

ciao

Ale


Adesso capisco meglio smile.gif
Le tue considerazioni sul raw sono esatte.

Tieni presente che il file raw sarà a colori anche se hai scattato in b/n.
Col software nikon visualizzerai di default il raw con le impostazioni personalizzate di scatto (quindi in b/n).
Con software non nikon vedrai invece il file raw a colori.

Leggendo il manuale della d700 potrai facilmente trovare come impostare la macchina per scattare direttamente in b/n.

Personalmente l'unico vantaggio che trovo a scattare direttamente in b/n è quello di visualizzare sul monitor della macchina le immagini in b/n e avere subito un'idea della loro resa in bianco e nero.
ciacco
QUOTE(alex29aprile @ Jan 28 2010, 04:37 PM) *
vorrei scattare in b/w ma sempre ottenendo un file raw... non sono interessato al file jpg.

Menù di ripresa---->imposta controllo immagine---->monocromatico
L'impostazione del B/N è indipendente dalla qualità dello scatto sia esso NEF (RAW) o Jpeg. wink.gif .
Ciao.
C.
alex29aprile
mentre mi rispondevi l'ho trovato....caspita pa. 162
adesso proverò subito
in ogni caso grazie

ciao

ale

QUOTE(ciacco @ Jan 28 2010, 04:45 PM) *
Menù di ripresa---->imposta controllo immagine---->monocromatico
L'impostazione del B/N è indipendente dalla qualità dello scatto sia esso NEF (RAW) o Jpeg. wink.gif .
Ciao.
C.



Ricapitoliamo: adesso la setto in monocromatico (visto che l'ho trovato) ed avrò un file raw in b/w che tramite NX2 potrò elaborare, per cui la D700 dovrebbe effettuare una semplicissima conversione.

Dopo però voglio vedere cosa succede se scatto in normale e poi tramite programma Nikon porto lo scatto in B/w.

Sono curioso di vedere se qualcosa cambia.

grazie

ciao

Ale


QUOTE(capannelle @ Jan 28 2010, 04:46 PM) *
Adesso capisco meglio smile.gif
Le tue considerazioni sul raw sono esatte.

Tieni presente che il file raw sarà a colori anche se hai scattato in b/n.
Col software nikon visualizzerai di default il raw con le impostazioni personalizzate di scatto (quindi in b/n).
Con software non nikon vedrai invece il file raw a colori.

Leggendo il manuale della d700 potrai facilmente trovare come impostare la macchina per scattare direttamente in b/n.

Personalmente l'unico vantaggio che trovo a scattare direttamente in b/n è quello di visualizzare sul monitor della macchina le immagini in b/n e avere subito un'idea della loro resa in bianco e nero.
Tony_@
L'immagine RAW (NEF) è il grezzo, cioè quello che il sensore vede.
Comunque scatti (a colori o in B/N o monocromatico virato, ecc.) se poi apri il NEF con CaptureNX o con altro programma che riconosce la fotocamera, potrai ottenere la foto in B/N o a colori semplicemente cambiando l' "Impostazione Controllo Immagine" esattamente come puoi farlo da menu della fotocamera.
Ne consegue che, se scatti con impostazione monocromatica in B/N (o virato), il sensore catturerà comunque un'immagine a colori e te la renderà disponibile nel file RAW mentre il software della fotocamera ti registrerà (e ti farà vedere sul monitor fotocamera) un file jpg al quale è gia stata applicata la conversione in B/N (o virato).
Il file JPG non potrai visionarlo a colori neppure a monitor computer (salvo pesanti elaborazioni che comunque non ti daranno colori d'origine), mentre il RAW (NEF) potrai, richiamando in Capture NX la voce Standard, Satura, Neutra o altra voce disponibile, recuperare il file a colori senza alcuna elaborazione, per poi "svilupparlo" e salvarlo nel formato più consono al successivo utilizzo che ne dovrai fare.

Bye,
Tony.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.