Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
armus
Capitta spesso di sentire per le machine fotografiche di submirror starato.
Quali sono i motivi di staratura? da cosa dipende.?
chiedo gentilmente da qualche esperto tecnico . smile.gif
nippokid (was here)
Ciao armus,

non sono cos� esperto, ma ci provo...cercher� pure di essere breve... huh.gif

Il submirror � dedicato all'AF e si occupa di deviare il raggio di luce gi� "filtrato" attraverso lo specchio reflex semitrasparente, sotto cui � fissato, fino al sensore autofocus. A volte con ulteriori riflessioni su altri specchi intermedi fissi.
E' quindi importantissimo che l'allineamento dello stesso sia perfetto su tutti gli assi. Deve essere posizionato con la giusta angolazione rispetto allo specchio principale e con i due lati lunghi perfettamente paralleli al piano del sensore, in modo da essere simmetricamente equidistante dal sensore AF e quindi proiettare con precisione la luce, in corrispondenza di ognuno dei "punti AF" evidenziati a mirino (non di proiezione diretta del sensore..) e corrispondenti (con un minimo di approssimazione..) alle piccole aree sensibili del sensore stesso.

Se e quando uno (o pi�) di questi angoli e/o distanze si dovessero modificare rispetto all'allineamento standard, inizierebbero i problemi di messa a fuoco a rilevazione di fase.
Parlerei di disallineamento (meccanico), pi� che di staratura. La staratura sar� la conseguenza che il disallineamento comporta sul sistema di messa a fuoco, ma � una mera questione di forma, tutto sommato inutile..

In base al tipo di disallineamento si potranno riscontrare diversi problemi di messa a fuoco...� ragionevole aspettarsi una non-omogeneit� di messa a fuoco tra destra/sinistra e/o alto/basso. In generale � pi� probabile che tutto il "meccanismo" di autofocus perda di efficacia e costanza di rendimento, dato che qualsiasi particolare si sia disallineato � probabile che ormai presenti un "gioco" meccanico e quindi un posizionamento incostante nel momento in cui � operativo, tra uno scatto e l'altro.

Da cosa pu� essere causato? Mah, credo che l'usura delle parti in movimento e dei leveraggi possa anche avere una minima influenza, nel tempo, ma direi che la causa pi� probabile � da ricercarsi in una sollecitazione "violenta" della fotocamera. Vibrazioni di una certa intensit� (penso, ad esempio, ad una fotocamera in un bauletto da moto, scarsamente protetta, sballottata da buche, pav�, tombini, etc. etc.) o peggio, un urto violento che non sia stato sufficientemente ammortizzato, con conseguente grande decelerazione, direi proprio che possono essere i maggiori indiziati.

Qui una rappresentazione dei soli leveraggi dello specchio principale:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

I leveraggi di specchio e subspecchio sono quindi piuttosto complessi e (relativamente) delicati; ricordiamo che sono le parti pi� mobili in una fotocamera e che, oltre a richiedere la massima precisione di allineamento, si avvantaggiano di una fattura della massima leggerezza, minimo ingombro e maggior rigidit� torsionale possibile per assecondare le crescenti richieste in fatto di cadenza di scatto della moderna docojocojo-grafia (scherzo biggrin.gif ...almeno un p�.. sleep.gif ).

Detto questo, in realt� non ho sentito spesso diagnosticare o parlare di specchi o subspecchi disallineati/starati...ma forse non ci ho fatto troppo caso io... smile.gif

Spero che quanto scritto sia chiaro.. rolleyes.gif

byebye..

armus
Grazie mille npk.
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.