Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
arizzato
ciao a tutti
vorrei sapere se scattando a 100 iso si perde in definizione, qualit� o cosa, rispetto ai 200 iso di default sulla mia D90.
mi viene il dubbio perch� se iso 200 � il settaggio normale, forse andando "sotto" qualcosa potrebbe essere peggiorativo
potete aiutarmi?
grazie

andrea
Mauro Va
QUOTE(arizzato @ Jan 29 2010, 12:29 PM) *
ciao a tutti
vorrei sapere se scattando a 100 iso si perde in definizione, qualit� o cosa, rispetto ai 200 iso di default sulla mia D90.
mi viene il dubbio perch� se iso 200 � il settaggio normale, forse andando "sotto" qualcosa potrebbe essere peggiorativo
potete aiutarmi?
grazie

andrea


La D90 ha un sensore "nativo" di 200 iso, per cui l'optimum lo otteniamo a quegli iso. Si pu� scendere
sotto per esempio quando si deve scattare in presenza di forte luce permettendoci cos� un uso pi� consono degli altri parametri. Sotto ai 200 iso ci sar� una piccolissima, impercettibile, perdita di qualit�.

ciao Andrea

P.S. puoi aggiungere anche la regione fra i tuoi dati, grazie

Alba
umbertomonno
QUOTE(arizzato @ Jan 29 2010, 12:29 PM) *
ciao a tutti
vorrei sapere se scattando a 100 iso si perde in definizione, qualit� o cosa, rispetto ai 200 iso di default sulla mia D90.
mi viene il dubbio perch� se iso 200 � il settaggio normale, forse andando "sotto" qualcosa potrebbe essere peggiorativo
potete aiutarmi?
grazie

andrea


Ciao,
anche a me � parecchio che gira per la testa questo quiz. Se il valore ISO 200 � stato scelto come valore di riferimento dalla casa vuol dire che quello � il valore per il quale si ha il risultato migliore dal punto di vista dell'immagine ripresa?
Cos� come, andando verso alti ISO, c'� un degrado, pi� o meno evidente, dovuto al "rumore" analogamente dovrebbe accadere nella parte bassa della scala.
1berto

QUOTE(albaprima @ Jan 29 2010, 12:33 PM) *
La D90 ha un sensore "nativo" di 200 iso, per cui l'optimum lo otteniamo a quegli iso. Si pu� scendere
sotto per esempio quando si deve scattare in presenza di forte luce permettendoci cos� un uso pi� consono degli altri parametri. Sotto ai 200 iso ci sar� una piccolissima, impercettibile, perdita di qualit�.

ciao Andrea

P.S. puoi aggiungere anche la regione fra i tuoi dati, grazie

Alba

Ciao, ho visto ora la tua risposta, ci siamo "accavallati", che soddisfa anche la mia domanda.
1berto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.