QUOTE(capannelle @ Jan 29 2010, 02:27 PM)

Io ho l'85 1.8 che trovo ottimo. Utilizzabilissimo anche a tutta apertura.
Fossi in te prenderei il 50 1.4 AF-S e l'85 1.8
Comunque anche se prendi lo splendido 85 1.4 non rimarrai sicuramente deluso
Io ho proprio quest'ultima abbinata, ed anche io faccio quasi esclusivamente ritratti, devo dire che sono ottimi obiettivi tutti e due, anche l'85 1.8 riesce a restituire sfuocati di un'omogeneit� molto bella, �, a mio modestissimo parere, l'obiettivo principe per ritratti. E' ovvio che l'1.4 � diverso (cos� come il prezzo) io l'ho provato su una D3 e mi ha dato l'impressione di restituire uno sfuocato ancora pi� incisivo con delle tonalit� d'incarnato ancora pi� reali. Ma D300 e D3 sono diverse.
Il 50 mi salva in situazione dove la luce fa la differenza, anche se la prospettiva delle forme che restituisce non lo so, non mi soddisfa al 100%; stranamente mi da migliori prospettive del viso in primi piani "spinti" che in una figura mezzobusto, cosa che con l'85 non accade. Ricordiamoci che comunque parlando di formato DX e non FX le lunghezze corrette sono altre, in pratica l'85 diventa un 127 per cui un mediotele. Se fossi in te investirei sull'85 1.4, il 50 sei sempre in tempo a prenderlo. Ripeto � un parere personale, io amo la prospettiva di un ritratto fatto con un tele o medio tele, tanti dicono che appiattisce il soggetto, sicuramente � vero, ma l'impatto � un'altro.
ecco il 50 1.4
Ingrandimento full detail : 808.1 KBEcco l'85 1.8
Ingrandimento full detail : 6.1 MB