QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 25 2010, 05:49 PM)

Di quei "cosi" ce n'� uno Nikon, ma � usabile solo con il 60 micro AF D.
Alcuni sono dotati di lenti per ottenere il rapporto di 1:1, ma se usi una DX, la dia la tagli visto che � pi� grande e non so quale sia la qualit� di quelle lenti.
Poi ci sarebbe il problema dell'illuminazione, dovresti far scattare un flash rivolto verso la fotocamera per illuminare la dia che � posta in cima al tubo.
logicamente � sconsigliabile usare la luce diurna, magari puntando verso il cielo a causa delle dominanti di colore che pu� introdurre.
La Nikon ha un duplicatore di dia da aggiungere al soffietto, sempre che tu lo abbia, altrimenti il costo del tutto viene pi� di uno scanner per dia.
Io per farlo trovai un accrocchio per rifotografarle o, se non ho bisogno di risultti eccelsi, le passo ad uno scanner piano che ha la possibilit� di scansionare strisce di pellicola, dia intelaiate ed anche il 6x6.
Il mio � un Epson 3170 Photo, ma ce ne dovrebbero essere di pi� nuovi.
Ciao Alfredo,
intanto grazie per il tuo intervento chiarificatore. Io possiedo il tuo stesso scanner ed ho provato a scansionare le mie dia con diversi settaggi dello scanner ottenendo risultati a volte non apprezzabili.
Mi puoi dare una dritta sul settaggio migliore per le dia posto che tengo molto alla qualit� del risultato? Grazie ancora,
Geranota