Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
geranota
Ciao a tutti,
ho visto sul forum citare un sito internet sul quale � presentato un duplicatore di dia da applicare alle ottiche Nikon con diametro filtri da 52 mm. Vorrei sapere, se qualcuno lo ha provato, quale � la sua resa e, quindi, se vale la pena acquistarlo. Io lo monterei sul mio 50 mm 1.4. Grazie in anticipo, geranota.
geranota
Link al Post: clicca qui per visualizzare il post

Possiedo circa 3000 dia e le vorrei digitalizzare. Ho sperimentato lo scanner ma il risultato � poco apprezzabile. So che esistono in commercio dei duplicatori di dia (una sorta di tubo di prolunga che si avvita all\'ottica con una slitta per la dia all\'altra estremit�) ma non so se la resa sia buona. Mi potete illuminare? Grazie
bassanan
Ciao, vai a vedere la discussione "Aiuto Soffietto"
Andrea Bassani
decarolisalfredo
Di quei "cosi" ce n'� uno Nikon, ma � usabile solo con il 60 micro AF D.

Alcuni sono dotati di lenti per ottenere il rapporto di 1:1, ma se usi una DX, la dia la tagli visto che � pi� grande e non so quale sia la qualit� di quelle lenti.

Poi ci sarebbe il problema dell'illuminazione, dovresti far scattare un flash rivolto verso la fotocamera per illuminare la dia che � posta in cima al tubo.

logicamente � sconsigliabile usare la luce diurna, magari puntando verso il cielo a causa delle dominanti di colore che pu� introdurre.

La Nikon ha un duplicatore di dia da aggiungere al soffietto, sempre che tu lo abbia, altrimenti il costo del tutto viene pi� di uno scanner per dia.

Io per farlo trovai un accrocchio per rifotografarle o, se non ho bisogno di risultti eccelsi, le passo ad uno scanner piano che ha la possibilit� di scansionare strisce di pellicola, dia intelaiate ed anche il 6x6.

Il mio � un Epson 3170 Photo, ma ce ne dovrebbero essere di pi� nuovi.
geranota
QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 25 2010, 05:49 PM) *
Di quei "cosi" ce n'� uno Nikon, ma � usabile solo con il 60 micro AF D.

Alcuni sono dotati di lenti per ottenere il rapporto di 1:1, ma se usi una DX, la dia la tagli visto che � pi� grande e non so quale sia la qualit� di quelle lenti.

Poi ci sarebbe il problema dell'illuminazione, dovresti far scattare un flash rivolto verso la fotocamera per illuminare la dia che � posta in cima al tubo.

logicamente � sconsigliabile usare la luce diurna, magari puntando verso il cielo a causa delle dominanti di colore che pu� introdurre.

La Nikon ha un duplicatore di dia da aggiungere al soffietto, sempre che tu lo abbia, altrimenti il costo del tutto viene pi� di uno scanner per dia.

Io per farlo trovai un accrocchio per rifotografarle o, se non ho bisogno di risultti eccelsi, le passo ad uno scanner piano che ha la possibilit� di scansionare strisce di pellicola, dia intelaiate ed anche il 6x6.

Il mio � un Epson 3170 Photo, ma ce ne dovrebbero essere di pi� nuovi.


Ciao Alfredo,
intanto grazie per il tuo intervento chiarificatore. Io possiedo il tuo stesso scanner ed ho provato a scansionare le mie dia con diversi settaggi dello scanner ottenendo risultati a volte non apprezzabili.
Mi puoi dare una dritta sul settaggio migliore per le dia posto che tengo molto alla qualit� del risultato? Grazie ancora,
Geranota
decarolisalfredo
Con uno scanner piano non otterrai mai delle ottime copie, ma solo copie per poterle visionare sullo schermo del computer.

Io non faccio niente di speciale, uso la modalit� professionale ed ho natoto che alcuni degli interventi possibili con il softwer dello scanner, vanno abbastanza bene, ma preferisco sempre intervenire con Photoshop.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.