Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
d70svincenzo
Ho notato queste macchie sulle foto indipendentemente dall'obiettivo usato (ne ho provati tre ma ci sono sempre). Ho provato a pulire il sensore con la funzione automatica della D300 e niente.
Secondo voi di cosa si tratta ????
Grazie a tutti.
Ciao

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 86.8 KB
ariablu
QUOTE(d70svincenzo @ Jan 30 2010, 03:25 PM) *
Ho notato queste macchie sulle foto indipendentemente dall'obiettivo usato (ne ho provati tre ma ci sono sempre). Ho provato a pulire il sensore con la funzione automatica della D300 e niente.
Secondo voi di cosa si tratta ????
Grazie a tutti.
Ciao

Ingrandimento full detail : 86.8 KB



Ciao Vincenzo,
ho avuto un problema analogo sulla mia D700 acquistata da poco. dopo 20 giorni e circa 800 scatti ho notato delle macchioline (nel mio caso tante) con la forma arrotondata proprio come le tue. Nel mio caso ho scoperto che dovrebbero essere delle macchie di lubrificante in eccesso sul meccanismo di ribaltamento dello specchio.
L'assistenza Nikon ha negato questo problema nonostante sui forum (soprattutto americani) sia un problema noto (soprattutto su D700 e D3) e mi ha pulito il sensore; spesa preventivata 70 euro che ho rifiutato di pagare (se li � sobbarcati il negoziante) e con il terrore che il problema si ripeta visto che si sono limitati a pulire il sensore senza rimuovere il luibrificante in eccesso. Sinceramente sono molto deluso dell'assistenza nikon (e non solo io ma anche il negoziante secondo il quale l'assistenza Canon � su un altro pianeta). Vedremo cosa succeder� prossimamente. So solo che mi rifiuter� di pagare finch� non risolvono il problema alla radice.
Spero tu sia pi� fortunato.
Marco
edate7
Ho paura che sia la stessa cosa accaduta a Marco. Certo che � proprio strano che un difetto, riscontrato in giro per il mondo e quindi noto al fabbricante, non sia riparato in assistenza gratuita. Comunque alla mia D3 non � successo (ce l'ho da un anno).
Ciao
magafoto
QUOTE(ariablu @ Jan 30 2010, 01:33 PM) *
Ciao Vincenzo,
ho avuto un problema analogo sulla mia D700 acquistata da poco. dopo 20 giorni e circa 800 scatti ho notato delle macchioline (nel mio caso tante) con la forma arrotondata proprio come le tue. Nel mio caso ho scoperto che dovrebbero essere delle macchie di lubrificante in eccesso sul meccanismo di ribaltamento dello specchio.
L'assistenza Nikon ha negato questo problema nonostante sui forum (soprattutto americani) sia un problema noto (soprattutto su D700 e D3) e mi ha pulito il sensore; spesa preventivata 70 euro che ho rifiutato di pagare (se li � sobbarcati il negoziante) e con il terrore che il problema si ripeta visto che si sono limitati a pulire il sensore senza rimuovere il luibrificante in eccesso. Sinceramente sono molto deluso dell'assistenza nikon (e non solo io ma anche il negoziante secondo il quale l'assistenza Canon � su un altro pianeta). Vedremo cosa succeder� prossimamente. So solo che mi rifiuter� di pagare finch� non risolvono il problema alla radice.
Spero tu sia pi� fortunato.
Marco

B� io devo dire che la mia D700 ha avuto un problema sui contatti elettrici dell'obiettivo ancora in garanzia, portata all'assistenza � stata rimessa a nuovo compreso controllo generale tra cui pulizia sensore a costo zero.
Con l'occasione ho portato anche la D300 per la pulizia del sensore in quanto sulle fotografie si vedevano chiaramente le macchie, risultato ottima pulizia e controllo generale, costo la met� di quanto dite voi, naturalmente le macchine erano accompagnate dalla Nital Card.
Ho portato le macchine in assistenza il 06-10-09 le ho ritirate il 09-10-09, devo dire dei fulmini.
Su quale base dichiari che non hanno tolto il lubrificante in eccesso? sei forse un tecnico? allora perch� non la smettiamo sempre di criticare!!! "l'assistenza Canon � su un altro pianeta" forse che l'erba del vicino � sempre la pi� verde? non direi.
Hai un documento in mano che fa riferimento all'intervento, se dopo qualche giorno di utilizzo il problema si ripete allora potrai anche dire la tua, potrai anche avere ragione nel dire all'assistenza, avete lavorato male la prima volta e vi ho anche pagato, questa volta mi rifate il lavoro ben fatto a costo zero, ma se il problema � risolto hai solo sprecato fiato e infangato inutilmente il nome Nikon, non mi sembra molto corretto.
La Nikon non ha chiuso i battenti dopo averti venduto la macchina, ma deve continuare a vendere, per cui credo sia sua intenzione e non solo dare il massimo dell'assistenza ai suoi clienti, se poi quel giorno in assistenza c'era un dipendente svogliato o magari alle prime armi allora diciamo che la colpa � di quel dipendente e non della Nikon.
Io comunque sono dell'idea che son cose che non dovrebbero succedere ma succedono, in tutti i settori, quindi lo so che quando capita ci girano, ma cerchiamo di mantenere la calma e tutto si aggiusta, auguri per le vostre bellissime macchine e non dite pi� che gli altri sono migliori perch� se un giorno provate a passare dall'altra parte vi accorgerete che non � proprio cos�.
Saluti, Mario.
Lucabeer
Lo sapete, vero, che anche la condensa pu� provocare macchie simili, e non solo l'olio?
ariablu
QUOTE(Lucabeer @ Jan 30 2010, 05:04 PM) *
Lo sapete, vero, che anche la condensa pu� provocare macchie simili, e non solo l'olio?



Certo, certo e mi auguro sia il caso del nostro amico.
Purtroppo non era il mio caso per�...
assi@
QUOTE(magafoto @ Jan 30 2010, 02:57 PM) *
B� io devo dire che la mia D700 ha avuto un problema sui contatti elettrici dell'obiettivo ancora in garanzia, portata all'assistenza � stata rimessa a nuovo compreso controllo generale tra cui pulizia sensore a costo zero.
Con l'occasione ho portato anche la D300 per la pulizia del sensore in quanto sulle fotografie si vedevano chiaramente le macchie, risultato ottima pulizia e controllo generale, costo la met� di quanto dite voi, naturalmente le macchine erano accompagnate dalla Nital Card.
Ho portato le macchine in assistenza il 06-10-09 le ho ritirate il 09-10-09, devo dire dei fulmini.
Su quale base dichiari che non hanno tolto il lubrificante in eccesso? sei forse un tecnico? allora perch� non la smettiamo sempre di criticare!!! "l'assistenza Canon � su un altro pianeta" forse che l'erba del vicino � sempre la pi� verde? non direi.
Hai un documento in mano che fa riferimento all'intervento, se dopo qualche giorno di utilizzo il problema si ripete allora potrai anche dire la tua, potrai anche avere ragione nel dire all'assistenza, avete lavorato male la prima volta e vi ho anche pagato, questa volta mi rifate il lavoro ben fatto a costo zero, ma se il problema � risolto hai solo sprecato fiato e infangato inutilmente il nome Nikon, non mi sembra molto corretto.
La Nikon non ha chiuso i battenti dopo averti venduto la macchina, ma deve continuare a vendere, per cui credo sia sua intenzione e non solo dare il massimo dell'assistenza ai suoi clienti, se poi quel giorno in assistenza c'era un dipendente svogliato o magari alle prime armi allora diciamo che la colpa � di quel dipendente e non della Nikon.
Io comunque sono dell'idea che son cose che non dovrebbero succedere ma succedono, in tutti i settori, quindi lo so che quando capita ci girano, ma cerchiamo di mantenere la calma e tutto si aggiusta, auguri per le vostre bellissime macchine e non dite pi� che gli altri sono migliori perch� se un giorno provate a passare dall'altra parte vi accorgerete che non � proprio cos�.
Saluti, Mario.


Amen. Quindi chi ha speso migliaia di euro (magari con sacrificio) non ha diritto di lamentarsi di Santa Nikon perch� a te hanno fatto tutto per benino. Non credo che abbiano bisogno di avvocati d'ufficio non richiesti, e chi non � rimasto soddisfatto (e non sono pochi) di come opera LTR ha tutto il dritto/dovere di scriverlo senza bisogno di essere bacchettato. Leggiti qualche altra discussione, e troverai altre lamentele. Se l'erba del vicino � pi� verde � da verificare, e non � detto che no lo sia.
Saluti
ariablu
QUOTE(magafoto @ Jan 30 2010, 04:57 PM) *
B� io devo dire che la mia D700 ha avuto un problema sui contatti elettrici dell'obiettivo ancora in garanzia, portata all'assistenza � stata rimessa a nuovo compreso controllo generale tra cui pulizia sensore a costo zero.
Con l'occasione ho portato anche la D300 per la pulizia del sensore in quanto sulle fotografie si vedevano chiaramente le macchie, risultato ottima pulizia e controllo generale, costo la met� di quanto dite voi, naturalmente le macchine erano accompagnate dalla Nital Card.
Ho portato le macchine in assistenza il 06-10-09 le ho ritirate il 09-10-09, devo dire dei fulmini.
Su quale base dichiari che non hanno tolto il lubrificante in eccesso? sei forse un tecnico? allora perch� non la smettiamo sempre di criticare!!! "l'assistenza Canon � su un altro pianeta" forse che l'erba del vicino � sempre la pi� verde? non direi.
Hai un documento in mano che fa riferimento all'intervento, se dopo qualche giorno di utilizzo il problema si ripete allora potrai anche dire la tua, potrai anche avere ragione nel dire all'assistenza, avete lavorato male la prima volta e vi ho anche pagato, questa volta mi rifate il lavoro ben fatto a costo zero, ma se il problema � risolto hai solo sprecato fiato e infangato inutilmente il nome Nikon, non mi sembra molto corretto.
La Nikon non ha chiuso i battenti dopo averti venduto la macchina, ma deve continuare a vendere, per cui credo sia sua intenzione e non solo dare il massimo dell'assistenza ai suoi clienti, se poi quel giorno in assistenza c'era un dipendente svogliato o magari alle prime armi allora diciamo che la colpa � di quel dipendente e non della Nikon.
Io comunque sono dell'idea che son cose che non dovrebbero succedere ma succedono, in tutti i settori, quindi lo so che quando capita ci girano, ma cerchiamo di mantenere la calma e tutto si aggiusta, auguri per le vostre bellissime macchine e non dite pi� che gli altri sono migliori perch� se un giorno provate a passare dall'altra parte vi accorgerete che non � proprio cos�.
Saluti, Mario.



Caro Mario,
rispondo subito alla tua critica:

"Su quale base dichiari che non hanno tolto il lubrificante in eccesso? sei forse un tecnico? allora perch� non la smettiamo sempre di criticare!!!"

critico sulla base dei fatti!!
e questa � l'ulteriore novit�: dopo soli 100 scatti eseguiti (sempre con la stessa ottica) dopo la pulizia del sensore in assistenza sono gi� comparse due nuove macchie!! e ora come la mettiamo??
-missing
QUOTE(ariablu @ Jan 30 2010, 05:21 PM) *
... questa � l'ulteriore novit�: dopo soli 100 scatti eseguiti (sempre con la stessa ottica) dopo la pulizia del sensore in assistenza sono gi� comparse due nuove macchie!! e ora come la mettiamo??

La rispedisci in assistenza.

Dovesse servire, segnala questo link:

http://www.usa.canon.com/consumer/controll...12&id=57853

Son cose che capitano nelle migliori famiglie, come vedi. L'importante � rimediare.
magafoto
QUOTE(ariablu @ Jan 30 2010, 05:21 PM) *
Caro Mario,
rispondo subito alla tua critica:

"Su quale base dichiari che non hanno tolto il lubrificante in eccesso? sei forse un tecnico? allora perch� non la smettiamo sempre di criticare!!!"

critico sulla base dei fatti!!
e questa � l'ulteriore novit�: dopo soli 100 scatti eseguiti (sempre con la stessa ottica) dopo la pulizia del sensore in assistenza sono gi� comparse due nuove macchie!! e ora come la mettiamo??
Chiedo scusa se qualcuno si � risentito del mio commento, esso non voleva essere una critica, ma bens� un modo diverso di valutare i problemi, certo che chi non si � trovato bene con l'assistenza ha pieno diritto di lamentarsi, ci mancherebbe!, ma c'� modo e modo, il primo non � certamente quello di lapidare in pubblico la Nikon (ma potrebbe essere Canon o Sony o altro, non sono di parte), questa volta ti ha risposto paolodes, segui il suo consiglio, la riporti e con santa pazienza spieghi le cose, vedrai che tutto si risolver� per il meglio. A me fin da piccolo hanno sempre insegnato che "i panni sporchi si lavano in famiglia"
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.