Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ZILA
Chiedo aiuto.
Oggi pomeriggio ho assistito ad uno spettacolo di danza. In qualit� di fotografa ufficiale di una scuola invitata all'evento.. avevo la responsabilit� di portare a casa almeno gli scatti di determinati balletti.

Premetto che fotografo danza da 4 anni.. prima con D200 poi D300 e adesso D3. Mai avuto un problema prima di oggi. Ho sempre fotografato con il 24-70 2.8 adesso e 28-70 2.8 prima.

Oggi ero in posizione pi� lontana ed ho scelto D3 con 80-200 afs 2.8 . Prima volta che usavo la D3 in teatro.

Ho settato la macchina al meglio.. scattando a priorit� di tempi vista la buona illuminazione e visto che ero a mano libera. Iso 1600 o 2000 non ricordo

Ok.. faccio delle prove.. con dei balletti e tutto funziona perfettamente. Arriva il balletto importante.. cerco di scattare ma nulla.. la D3 non scatta. Non potevo neanche forzare.. ma macchina non scattava. Al buio.. non ho avuto tante possibilit� per cambiare i parametri. Ho spento e acceso la macchina un paio di volte... ma niente. Le card erano ok. Ho provato a togliere la batteria.. ma nulla. Disperazione totale!!

L'obiettivo era ok. Dalla disperazione ho provato a mettere la macchina in manuale.. e dopo un po' ha cominciato a scattare. Poi ho messo su afs .. ed ha ripreso a lavorare. Peccato che ho perso il balletto di mia figlia.. il pi� importante per la mia scuola.

Mai e dico mai.. mi era capitata una cosa simile. Di solito viaggio con 2 macchine.. una pronta in queste emergenze.. ma mai ho dovuto usarla. Oggi.. macchina al top.. e flop completo!!

Ho preso la D3 a natale usata da un caro amico.. appena tornata da un'accurata revisione... quindi a posto.

A cosa pu� essere dovuto questo problema?? Spiegatemi in che condizioni la macchina non scatta.. onde evitare altri spiacevoli incidenti..

Non riesco a spiegarmi l'accaduto..

Grazie

Zila - Laura
Lucabeer
Modalit� di messa a fuoco... AF-S o AF-C?
ZILA
QUOTE(Lucabeer @ Jan 31 2010, 10:35 PM) *
Modalit� di messa a fuoco... AF-S o AF-C?


All'inizio AF-S .. poi si � bloccata la macchina.. poi qualche foto in M sfuocate logicamente.. ma almeno la macchina � ripartita.. e ho finito il lavoro in AF-C

Datemi una spiegazione..

Grazie

Laura
armus
forse e dovutto dal l'umidita fredo caldo e se creata la condensa .
ZILA
QUOTE(armus @ Jan 31 2010, 11:15 PM) *
forse e dovutto dal l'umidita fredo caldo e se creata la condensa .


non � che la temperatura fosse cos� diversa tra dento e fuori.. ehhehe..

no.. questo lo escludo.. la condensa non si � creata

ho controllato la macchina in ogni virgola.. � tutto a posto.. e non capisco cosa possa aver bloccato lo scatto.

le card erano ok.. e avevo gi� scattato ..



Gianluca_GE
magari dico una cavolata...contatti obiettivo/corpo...hai provato con una lente diversa?

Gianluca
raffer
QUOTE(Gianluca_GE @ Jan 31 2010, 11:50 PM) *
magari dico una cavolata...contatti obiettivo/corpo...hai provato con una lente diversa?

Gianluca


Vuoi scherzare? Un 24-70 su D3 che si comporta come un 18-105 su D3000. Mi sembra inverosimile. E poi avrebbe dovuto dare qualche messaggio d'errore, tipo lo F--.

Raffaele
cimioz
Premetto che io sono un autentico "pivellino" e probabilmente la mia risposta al tuo quesito l'avevi gi� vagliata durante i tuoi controlli in teatro....ma nelle opzioni previste per i tipi di scatto se la macchina � settata in "messa a fuoco" essa non effettua lo scatto appunto SOLO se vede a fuoco?
La mia � una semplice supposizione a seguito delle tue indicazioni circa un teatro forse variabilmente illuminato dalle luci e che a volte ha permesso alla macchine di "vedere il fuoco" ed altre no bolccandoti (sigh) momento top.
Saluti
Gianluca_GE
QUOTE(raffer @ Jan 31 2010, 11:53 PM) *
Vuoi scherzare? Un 24-70 su D3 che si comporta come un 18-105 su D3000. Mi sembra inverosimile. E poi avrebbe dovuto dare qualche messaggio d'errore, tipo lo F--.

Raffaele


I falsi contatti sono indipendenti dal livello dell'ottica o della fotocamera smile.gif e comunque � solo un idea....


Gianluca
edate7
La D3 � usata... potrebbe manifestare ora un difetto che si presentava in modalit� casuale anche al vecchio proprietario. Faresti bene a chiedergli se gli � mai capitata una cosa simile: ovviamente ti dir� di no... messicano.gif
Non ho nessuna idea sulle cause del blocco. Potrebbe essere usura del bocchettone delle ottiche dalla parte dei contatti... che et� ha la reflex e quanti scatti ha fatto? In ogni caso, una revisione gliela farei fare. Sei proprio cos� sicura che il vecchio possessore l'abbia fatta? E da chi?
Ciao
monteoro
In AF-S � possibile settare le opzioni:
Priorit� alla messa a fuoco (lo scatto � possibile solo se a fuoco)
Priorit� allo scatto (si scatta anche se non a fuoco)

In AF-C oltre alle priorito di cui sopra � possibile settare:
Priorit� scatto + messa a fuoco (si scatta anche se non a fuoco, la raffica rallenta per consentire una migliore messa a fuoco se il soggetto � scuro o poco contrastato)

Presumo tu fossi in "Priorit� alla messa a fuoco" e nella concitazione non hai pensato a verificare questa cosa.
Spero sia cos� piuttosto che magari un difetto della D3-
ciao
Franco
mendolarossano
ciao io ho la d3 a me non e mai capitato il problema e saperla impostare
per quel tipo di foto devi
avere questi settaggi
1---afc
2---iso da 200-a 3200 in auto con il blok a 3200iso
3---se riesci bilanciamento del bianco manuale abassa leggermente la caloria eviti quelle foto gialle che comunque in camera raw levi ma se fai la foto bene gia da subito e meglio
4--una lettura aprofondita del manuale la d3 e una gran macchina ma devi leggere bene il manuale per saperla settare al massimo e avere il massimo da lei
5-una scheda cf veloce agevola il tutto io o preso una scheda da 16 giga su ebay e lentissima e ogni tanto ci mette un po ad elaborare le foto risultato perdo tempo a scattarne altre o preso una lexar da 300x la musica e cambiata specialmente se scatti a 14bit un raw e allincirca 24mb
5---sulle impostazioni del afc della macchina devi impostare su priorita scatto+messa a fuoco la macchina scattera anche se non e a fuoco dopo il primo scatto in scarsita di luce al secondo ti mette gia a fuoco questo serve appunto per non perdere scatti in qualunque condizione buio totale assenza di fuoco ecce... lei scatta e il piu delle volte il primo scatto non a fuoco viene stile paning quindi ti ritrovi anche una bella foto artistica messicano.gif
6--- non ipotiziamo assolutamente coem gia detto che la causa e stata la caloria ,umidita e altro signori ci fotografano dal polo nord allo spazio con la nikon e la canon che da sti problemi ricordatevelo
7--- ricorda il fattore iso auto da 200 a 3200 e l'esposizione sempre in manuale per quelle foto le variabbili di luci sono troppe devi riuscire a gestire tu la luce e i tempi di scatto ti posto una foto come esempio dimostrazione di ballo luce quasi nulla ma risultati eccelenti direi

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

spero di esserti stato utile

ZILA
QUOTE(edate7 @ Feb 1 2010, 12:18 AM) *
La D3 � usata... potrebbe manifestare ora un difetto che si presentava in modalit� casuale anche al vecchio proprietario. Faresti bene a chiedergli se gli � mai capitata una cosa simile: ovviamente ti dir� di no... messicano.gif
Non ho nessuna idea sulle cause del blocco. Potrebbe essere usura del bocchettone delle ottiche dalla parte dei contatti... che et� ha la reflex e quanti scatti ha fatto? In ogni caso, una revisione gliela farei fare. Sei proprio cos� sicura che il vecchio possessore l'abbia fatta? E da chi?
Ciao


Il vecchio possessore � un NPS e la revisione l'ha fatta in nital. Mi ha venduto la macchina ancora imballata.. appena consegnata dal corriere. ho pure la lettera di accompagnamento del LTR dove si dichiara che la macchina � a posto. Non l'ho ancora aggiornata.. quindi � come uscita da LTR un mese fa.

Ho scattato con 80-200 afs 2.8 obiettivo anche questo appena revisionato da LTR .. quindi ok.

Non capisco come pu� una macchina funzionare bene.. e tutto d'un tratto non scattare. Posso aver mosso qualcosa.. involontariamente?? � questo che voglio capire.. se c'� un pulsante che pu� causare un blocco..

Al buio � impossibile controllare tutto.. e so' di aver cambiato il valore ISO.. ma c'� un pulsante specifico sotto il piccolo display sul dorso.. quindi non ho toccato nulla altro. Le impostazioni dell'obiettivo sono anche quelle ok.

La macchina avr� fatto 30.000 scatti in 2 anni.. quindi direi un usura normale. E' garantita per 300.000 scatti.

Se si inceppava alla luce del sole e magari in un momento pi� tranquillo era molto meglio.. cos� pu� essere tutto o niente..

Grazie a tutti

Laura
mendolarossano
laura
la cosa che sicuramente ti ha causato il problema non e la d3 o il nikkor 80-200
ma la macchina settata male e le varianti possono essere tante
mi viene in mente una cosa importante dopo aver letto il tuo ultimo post
prima di tutto fai un aggiornamento totale alla d3 poi domandone la macchina e stata portata in assistenza e non anno aggiornato niente....?

http://www.pbase.com/rossano/root
lucas67
QUOTE(Lucabeer @ Jan 31 2010, 10:35 PM) *
Modalit� di messa a fuoco... AF-S o AF-C?



QUOTE(cimioz @ Feb 1 2010, 12:14 AM) *
Premetto che io sono un autentico "pivellino" e probabilmente la mia risposta al tuo quesito l'avevi gi� vagliata durante i tuoi controlli in teatro....ma nelle opzioni previste per i tipi di scatto se la macchina � settata in "messa a fuoco" essa non effettua lo scatto appunto SOLO se vede a fuoco?
La mia � una semplice supposizione a seguito delle tue indicazioni circa un teatro forse variabilmente illuminato dalle luci e che a volte ha permesso alla macchine di "vedere il fuoco" ed altre no bolccandoti (sigh) momento top.
Saluti



QUOTE(monteoro @ Feb 1 2010, 12:45 AM) *
In AF-S � possibile settare le opzioni:
Priorit� alla messa a fuoco (lo scatto � possibile solo se a fuoco)
Priorit� allo scatto (si scatta anche se non a fuoco)

In AF-C oltre alle priorito di cui sopra � possibile settare:
Priorit� scatto + messa a fuoco (si scatta anche se non a fuoco, la raffica rallenta per consentire una migliore messa a fuoco se il soggetto � scuro o poco contrastato)

Presumo tu fossi in "Priorit� alla messa a fuoco" e nella concitazione non hai pensato a verificare questa cosa.
Spero sia cos� piuttosto che magari un difetto della D3-
ciao
Franco



QUOTE(NIKOD3 @ Feb 1 2010, 12:48 AM) *
ciao io ho la d3 a me non e mai capitato il problema e saperla impostare
per quel tipo di foto devi
avere questi settaggi
1---afc
4--una lettura aprofondita del manuale la d3 e una gran macchina ma devi leggere bene il manuale per saperla settare al massimo e avere il massimo da lei
5---sulle impostazioni del afc della macchina devi impostare su priorita scatto+messa a fuoco la macchina scattera anche se non e a fuoco dopo il primo scatto in scarsita di luce al secondo ti mette gia a fuoco questo serve appunto per non perdere scatti in qualunque condizione buio totale assenza di fuoco ecce... lei scatta e il piu delle volte il primo scatto non a fuoco viene stile paning quindi ti ritrovi anche una bella foto artistica messicano.gif
spero di esserti stato utile


Come gi� detto da altri ti consiglio di verificare i settaggi dell'autofocus: in modalit� scatto singolo di default la macchina � programmata per non scattare a meno che non sia a fuoo (pallino verde nel mirino). L'effetto � il blocco dell'otturatore e situazione di panico del fotografo!

Nulla di pi� facile che sia stato questo il falso problema: l'ambiente buio e i soggetti in movimento rendono difficile l'autofocus.

Saluti.
ezio ferrero
QUOTE(ZILA @ Jan 31 2010, 11:01 PM) *
All'inizio AF-S .. poi si � bloccata la macchina.. poi qualche foto in M sfuocate logicamente.. ma almeno la macchina � ripartita.. e ho finito il lavoro in AF-C

Datemi una spiegazione..

Grazie

Laura


non � che involontariamente hai toccato il selettore frontale AFC AFS M?
� strano che prima andava bene, poi non abbia funzionato e poi sia ripartito il tutto con lo spostamento del selettore
Claudio Rampini
Le cause possono essere tante e varie, io sono portato a pensare ad un problema momentaneo di scarso contrasto in cui la fotocamera non "vedeva" molto bene, ma ovviamente si pu� pensare di tutto e di pi�. In ogni caso io ho sempre l'abitudine di arrivare abbastanza in anticipo rispetto all'ora di inizio dell'evento, questo mi d� modo di settare la fotocamera con calma, di studiare la luce, di fare qualche scatto di prova (tanto per verificare che tutto funzioni correttamente). Con le moderne fotocamere ritengo che questo sia essenziale, perch� loro, le moderne fotocamere, non hanno mezze misure: o funzionano, o non funzionano.
Per� vorrei sapere una cosa: in questo momento la D3 e l'80-200 funzionano, o si sono verificati altri inceppamenti?
leorus
Non � il caso di farsi prendere dal panico...
La soluzione sta nelle tue parole: e cio� che all'aumentare del BUIO, la macchina non scattava.

Se la modalit� di scatto � impostata su "priorit� di messa a fuoco" allora la camera NON scatta finech� non ricever� la conferma di ok dall'autofocus ma, in condizioni di scarsa illuminazione, lo stesso autofocus pu� avere maggiori incertezze (a causa di un minore contrasto) e "bloccare" il pulsante di scatto.

Basta settare le giuste impostazioni (scatto a priorit� di pressione del pulsante huh.gif ) e la macchina scatter� ugualmente pagando il prezzo di qualche "fuori fuoco".

NO PANIC! wink.gif
ruber-viridis draco
QUOTE(ZILA @ Jan 31 2010, 11:01 PM) *
All'inizio AF-S .. poi si � bloccata la macchina.. poi qualche foto in M sfuocate logicamente.. ma almeno la macchina � ripartita.. e ho finito il lavoro in AF-C

Datemi una spiegazione..

Grazie

Laura

Zila, a me � successa una cosa molto simile, non a teatro ma in condizioni simili di illuminazione e movimento del soggetto.
Il problema � dovuto all'AF-S, probabilmente avevi settato la macchina con la priorit� della messa a fuoco.
Il fatto che all'inizio abbia funzionato e poi si sia fermata non vuol dire niente, probabilmente sono cambiate le luci sul palco, oppure le ballerine erano di pi�, o ancora, si muovevano di pi� e hanno messo in difficolt� l'autofocus. Il fatto che col manuale sia ripartita credo non lasci molti dubbi sulla diagnosi. In questi casi per farla ripartire io ho provato ad indirizzare l'obiettivo su una zona illuminata e ferma, se si rimette a scattare il problema � sicuramente quello che ti ho detto.
Gianluca_GE
Avevi rispristinato le impostazioni della D3 a quelle di fabbrica con un reset completo?
Dovresti provare a riprodurre l'errore. Certo la luce scarsa potrebbe essere stato un problema nel quale l'autofocus non ha dato il consenso allo scatto, per� dovevi essere proprio al buio........l'occhio della d3 ci vede abbastanza bene biggrin.gif
Io resetterei tutto a 0 e poi farei un p� di prove, prima con l'80-200 incriminato e poi anche con altre ottiche.

Ciao

Gianluca
leopold
a me � successa una cosa molto pi� banale: si � incastrato il tasto dello scatto verticale (d700 + mb)
e la macchina era di fatto bloccata in una situazione simile a quella da te descritta, salvo poi riprendere a funzionare regolarmente senza nessun motivo apparente.
umbertomonno
QUOTE(Gianluca_GE @ Feb 1 2010, 11:39 AM) *
Avevi rispristinato le impostazioni della D3 a quelle di fabbrica con un reset completo?
Dovresti provare a riprodurre l'errore. Certo la luce scarsa potrebbe essere stato un problema nel quale l'autofocus non ha dato il consenso allo scatto, per� dovevi essere proprio al buio........l'occhio della d3 ci vede abbastanza bene biggrin.gif
Io resetterei tutto a 0 e poi farei un p� di prove, prima con l'80-200 incriminato e poi anche con altre ottiche.

Ciao

Gianluca

Ciao,
si sono daccordo. Anch'io ripristinerei le condizioni di default e successivamente reimposterei le mie condizioni d'uso.
La macchina funziona o no: tertium non datur
1berto
Giacomo.B
Sicuramente un problema di AF, la tesi di Ruber mi sembra plausibile, aggiungerei la domanda: "Sul 24-70 non era presente alcun tipo di filtro vero?"

Saluti

Giacomo
umbertomonno
QUOTE(ZILA @ Feb 1 2010, 12:49 AM) *
Il vecchio possessore � un NPS e la revisione l'ha fatta in nital. Mi ha venduto la macchina ancora imballata.. appena consegnata dal corriere. ho pure la lettera di accompagnamento del LTR dove si dichiara che la macchina � a posto. Non l'ho ancora aggiornata.. quindi � come uscita da LTR un mese fa.

Ho scattato con 80-200 afs 2.8 obiettivo anche questo appena revisionato da LTR .. quindi ok.

Non capisco come pu� una macchina funzionare bene.. e tutto d'un tratto non scattare. Posso aver mosso qualcosa.. involontariamente?? � questo che voglio capire.. se c'� un pulsante che pu� causare un blocco..

Al buio � impossibile controllare tutto.. e so' di aver cambiato il valore ISO.. ma c'� un pulsante specifico sotto il piccolo display sul dorso.. quindi non ho toccato nulla altro. Le impostazioni dell'obiettivo sono anche quelle ok.

La macchina avr� fatto 30.000 scatti in 2 anni.. quindi direi un usura normale. E' garantita per 300.000 scatti.

Se si inceppava alla luce del sole e magari in un momento pi� tranquillo era molto meglio.. cos� pu� essere tutto o niente..

Grazie a tutti

Laura

Ciao,
secondo me devi resettare la macchina e ricominciare con le TUE impostazioni. Non puoi pretendere di andare a fare foto, per te importanti, con una macchina che ha oltre 300 pag. di libretto di istruzioni e non conoscere il suo contenuto.
Lo so � una terribile scocciatura, anche io l'ho letto a tappe e, ancora adesso, mi ci perdo, ma non � colpa della macchina.
Se, poi, anche con un minimo di conoscenza, ti rendi conto che c'� qualcosa che non va allora torni dal tuo amico e gli chiedi spiegazioni.
L'elettronica � cos�: non ammette "ignoranza" e si rifiuta di fare quello che gli viene chiesto nel modo sbagliato.
Non te la prendere non sei la prima e, sicuramente, non sarai l'ultima a trovarsi in una situazione simile, ma studia e vedrai che la macchina non ti tradir� pi�.
1berto
gianz
Ciao Laura.
Concordo anch'io con chi mi ha preceduto: � una questione di impostazioni. Mi � capitata la stessa cosa con la D700 + 24-70 ad un matrimonio. Macchina nuova, lente idem, prima uscita ufficiale. Ecco che, al momento delle firme in municipio, con luce bassa, la macchina non scatta pi�. Non riuscendo a definire il punto di messa a fuoco lei rifiutava di scattare... cambiando la modalit� di messa a fuoco s'� risolto tutto.
Ah, la stessa cosa � successa qualche giorno dopo mentre scattavo delle foto ad un mio amico che stava suonando in un locale...
ZILA
Grazie a tutti.

Vi elenco le impostazioni attuali della macchina.. cos� magari ci capite qualcosina di pi�

a1 opzioni di priorit� AF C = scatto + messa a fuoco
a2 opzioni priorit� afs = messa a fuoco
a3 area af dinamica = 51 punti
a4 focus tracking + lockon= normale
a5 attivazione AF = AF-ON/scatto OK
a6 illuminazione punto AF= AF-manuale ON
a7 inclusione punti AF =NORMALE
a8 selezione punti AF = AF51 51 punti
a9 pulsante AF-ON = AF-ON OK
a10 pulsante verticale AF-ON = AF-ON

Avete suggerimenti ?? l'inghippo st� in queste impostazioni?

vi chiedo un altra cosa. In tutte le macchine avute precedentemente quando mettevo a fuoco.. c'era un bel bip .. adesso la D3 non fa nulla. C'� la possibilit� di attivarlo?

Grazie ancora

Laura

Gianluca_GE
a1 opzioni di priorit� AF C = scatto + messa a fuoco (la predefinita � scatto)

Le altre sono tutte le impostazioni predefinite.

Gianluca
lucas67
QUOTE(ZILA @ Feb 1 2010, 06:30 PM) *
Grazie a tutti.

Vi elenco le impostazioni attuali della macchina.. cos� magari ci capite qualcosina di pi�

a1 opzioni di priorit� AF C = scatto + messa a fuoco
a2 opzioni priorit� afs = messa a fuoco

Avete suggerimenti ?? l'inghippo st� in queste impostazioni?

vi chiedo un altra cosa. In tutte le macchine avute precedentemente quando mettevo a fuoco.. c'era un bel bip .. adesso la D3 non fa nulla. C'� la possibilit� di attivarlo?

Grazie ancora

Laura


Appunto, come volevasi dimostrare! Come gi� suggerito da me ed altri la macchina � rimasta "bloccata" lasciandoti la sgradevole sensazione d'impotenza perch� hai scattato in modalit� AFS (scatto singolo) e l'impostazione a1 era settata "in priorit� messa a fuoco" ovvero, leggi "scatta quando sono perfettamente a fuoco" . Soggetti in movimento e scarsa illuminazione hanno rallentato l'autofocus; il tuo panico, e l'ansia di mettere nuovamente a fuoco in quella situazione ha creato un circolo perverso...

Hai risolto solo spostando il selettore in AFC, dove per l'impostazione a2 "priorit� di messa a fuoco + scatto", la macchina scattava in ogni caso.

Ti consiglio di leggere il manuale, pi� volte anche a distanza di tempo: avanzando nella conoscenza della macchina si scoprono sempre nuove cose.

Io ad esempio che fotografo spesso mio figlio di due anni, imprevedibile e repentino sui movimenti, dopo molti sfocati ho settato l'AFC in "priorit� di messa a fuoco", il pulsante di scatto senza controllo autofocus, autofocus che invece attivo dal pulsante AF/ON. A ciascuno la sua impostazione.

Saluti.
Gianluca_GE
QUOTE(lucas67 @ Feb 1 2010, 07:24 PM) *
Appunto, come volevasi dimostrare! Come gi� suggerito da me ed altri la macchina � rimasta "bloccata" lasciandoti la sgradevole sensazione d'impotenza perch� hai scattato in modalit� AFS (scatto singolo) e l'impostazione a1 era settata "in priorit� messa a fuoco" ovvero, leggi "scatta quando sono perfettamente a fuoco" . Soggetti in movimento e scarsa illuminazione hanno rallentato l'autofocus; il tuo panico, e l'ansia di mettere nuovamente a fuoco in quella situazione ha creato un circolo perverso...


Saluti.


Perdonami...cito pag 304 del manuale della D3
a1 opzioni di priorit� AF C = scatto + messa a fuoco

leggasi: a1= scatto + messa a fuoco =� possibile scattare fotografie anche quando la
fotocamera non � a fuoco. In scatto continuo, la velocit� dei fotogrammi rallenta per migliorare la
messa a fuoco se il soggetto � scuro o in contrasto moderato.

Probabilmente con l'impostazione predefinita a1=scatto il problema non dovrebbe verificarsi


Gianluca
Gianluca_GE
QUOTE(ZILA @ Feb 1 2010, 06:30 PM) *
Grazie a tutti.

....
vi chiedo un altra cosa. In tutte le macchine avute precedentemente quando mettevo a fuoco.. c'era un bel bip .. adesso la D3 non fa nulla. C'� la possibilit� di attivarlo?

Grazie ancora

Laura


Impostazione d1 texano.gif

Ciao

Gianluca
mirko7532
la cosa pi� banale che mi viene in mente � che a te sembrava una buona illuminazione ma secondo me non lo era settare a 2000iso in su l'illuminazione non � buona,la messa a fuoco non avendo illuminazione sufficente non faceva partire lo scatto( non avevi nemmeno il flash con l'af) poi una volta passato ad af non continuo magari le luci sono aumentate e te non te ne sei accorto.e sei ripartito con gli scatti....o come seconda cosa non avevi bloccato bene la ghiera del'80-200 magari non portandola al diaframma pi� chiuso e poi serrare con la linguetta di sicurezza per bloccare la ghiera...
Le mie sono ipotesi...parto dal semplice per i settaggi che proponi sono indifferenti la macchina doveva comunque scattare.
Un saluto mirko.
lucas67
QUOTE(lucas67 @ Feb 1 2010, 07:24 PM) *
Appunto, come volevasi dimostrare! Come gi� suggerito da me ed altri la macchina � rimasta "bloccata" lasciandoti la sgradevole sensazione d'impotenza perch� hai scattato in modalit� AFS (scatto singolo) e l'impostazione a1 era settata "in priorit� messa a fuoco" ovvero, leggi "scatta quando sono perfettamente a fuoco" . Soggetti in movimento e scarsa illuminazione hanno rallentato l'autofocus; il tuo panico, e l'ansia di mettere nuovamente a fuoco in quella situazione ha creato un circolo perverso...

Hai risolto solo spostando il selettore in AFC, dove per l'impostazione a2 "priorit� di messa a fuoco + scatto", la macchina scattava in ogni caso.

Ti consiglio di leggere il manuale, pi� volte anche a distanza di tempo: avanzando nella conoscenza della macchina si scoprono sempre nuove cose.

Io ad esempio che fotografo spesso mio figlio di due anni, imprevedibile e repentino sui movimenti, dopo molti sfocati ho settato l'AFC in "priorit� di messa a fuoco", il pulsante di scatto senza controllo autofocus, autofocus che invece attivo dal pulsante AF/ON. A ciascuno la sua impostazione.

Saluti.



QUOTE(Gianluca_GE @ Feb 1 2010, 08:05 PM) *
Perdonami...cito pag 304 del manuale della D3
a1 opzioni di priorit� AF C = scatto + messa a fuoco

leggasi: a1= scatto + messa a fuoco =� possibile scattare fotografie anche quando la
fotocamera non � a fuoco. In scatto continuo, la velocit� dei fotogrammi rallenta per migliorare la
messa a fuoco se il soggetto � scuro o in contrasto moderato.

Probabilmente con l'impostazione predefinita a1=scatto il problema non dovrebbe verificarsi
Gianluca


Ok, ho seguito la numerazione riportata da Zila nel suo post senza controllare, ma la sostanza non cambia.

Correggo e approfondisco, questa volta con manuale alla mano:
- in AU-C (pag 74) opzione a1 (pag. 304) la macchina di default � impostata in "scatto+messa a fuoco": ci� vuol dire che nel "modo scatto singolo" (selettore di scatto in S - pag. 86) l'otturatore scatter� sempre e comunque; nel "modo scatto continuo" (selettore in Ch o in Cl pag 88) la macchina nell'intera sequenza di ripresa (e quindi non nel singolo fotogramma) cercher� di mettere e/o mantenere a fuoco l'immagine.
- in AU-S (pag 74) opzione a2 (pag 305) la macchina di default � impostata in "messa a fuoco" e l'otturatore scatter� solo se l'autofocus segnala la corretta esposizione (pallino verde nel mirino).

Zila nella tua situazione, ovvero la combinazione modo di scatto singolo + la modalit� autofocus singolo + la priorit� impostata di messa a fuoco, nel caso di soggetti in rapido movimento e scarsa illuminazione, ha portato al blocco dell'otturatore al momento dello scatto. Infatti hai poi risolto empiricamente portando il selettore della modalit� di funzionamento dell'autofocus in continuo.

Spero di essere stato noioso ma esaustivo. dry.gif

Saluti.

CARLOZ76
succede se metti l'obiettivo in AF-M e la macchina in AF-S ,almeno a me succede cosi',l'80-200 mi ha
fregato un paio di volte,ora nn piu'
adolfo.trinca
Forse avevi la ghiera dei diaframmi non a tutta apertura e con il blocco inserito.
Segnalava sul display superiore cosa?
Quando non scatta qualche cosa segnala sempre.
_Lucky_
Zila, non posso che confermare quanto detto da altri.
In AFS, se la macchina non trova il fuoco (e con luci molto basse, focali lunghette e soggetti in movimento puo' succedere...), sembra "bloccarsi" proprio come hai detto tu.... quindi meglio lavorare in AFC con priorita' allo scatto.....
Tra l'altro io evito di utilizzare le 51 aree (meno che mai l'inseguimento 3d color....) e preferisco lavorare con le 21 dinamiche o addirittura con 9, proprio per ridurre il numero di calcoli ed avere una maggiore "reattivit�" dalla macchina.
Una ipotesi remota (ma non troppo) e' che maneggiando la macchina al buio per parecchio tempo, tu possa aver inavvertitamente spostato leggermente il selettore AFC/AFS/M in una posizione intermedia. Infatti quando hai passato la macchina in M, dici di aver scattato alcune foto (sfocate) e dopo che hai messo la macchina in AFC, questa ha ripreso ha funzionare regolarmente, quindi non escluderei questa possibilita'.....

buone foto e buona luce


P.S. la legge di Murpy dice che se deve succedere qualcosa, questo succedera' sempre nel momento peggiore...... rolleyes.gif quindi portati SEMPRE una attrezzatura di backup, anche quando la logica ti dice che e' assolutamente inutile......
nic_gasp
A me � capitato quando ero in montagna la stessa cosa, ma inavvertitamente avevo spostato il selettore della messa a fuoco su Manuale e quindi non mi scattava pi�! Ci� messo un p� ad accorgermene perch� a volte si va a pensare al problema pi� assurdo inutilmente! smile.gif
fedmatt
La D3 non ha la luce di ausilio di messa a fuoco come la D700. In condizioni di luce scarza e con autofocus settato con priorit� allo scatto, magari anche da una certa distanza dal soggetto che deve essere ripreso, ha la tendenza a non aggangiare il fuoco, quindi non d� il consenso allo scatto e di fatto la macchina sembra bloccata.

A me � successo durante un matrimonio dove, abbinata al 24-70 e in una chiesa buia, mi sono accorto della difficolt� di aggancio dell'autofocus della D3 settato in AF-S.

Secondo me la macchina non ha nulla, gli uomini di LTR non sono certo dei pivellini, e sulle ammiraglie state sicuri che ci mettono sempre un occhio di riguardo...

Ciao
Federico
mauriziot
QUOTE(gianz @ Feb 1 2010, 05:30 PM) *
Ciao Laura.
Concordo anch'io con chi mi ha preceduto: � una questione di impostazioni. Mi � capitata la stessa cosa con la D700 + 24-70 ad un matrimonio. Macchina nuova, lente idem, prima uscita ufficiale. Ecco che, al momento delle firme in municipio, con luce bassa, la macchina non scatta pi�. Non riuscendo a definire il punto di messa a fuoco lei rifiutava di scattare... cambiando la modalit� di messa a fuoco s'� risolto tutto.
Ah, la stessa cosa � successa qualche giorno dopo mentre scattavo delle foto ad un mio amico che stava suonando in un locale...


Sono d'accordo con chi sostiene che non scattava perch� non riusciva a mettere a fuoco; a me � successo un paio di volta, subito risolte cambiando qualcosa; ceroto non � possibile farlo al buoo. ciao, mt
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.