Tanti. Ma proprio tanti..

Almeno statisticamente, poi le cose non vanno sempre per il verso giusto.
Non ricordo dei numeri di
MTBF inerenti le schede di memoria, ma siamo su numeri elevatissimi di "accessi" (lettura/scrittura) alla memoria stessa.
Ovviamente il tipo di utilizzo influenza il numero di questi "accessi".
Se, ad esempio, si usa la scheda di memoria anche per visualizzare i file su PC, lasciandola collegata per molto tempo, anche la sola "indicizzazione" dei file del sistema operativo (oppure la generazione delle anteprime) comporterà un ripetuto accesso in lettura alla scheda.
E' solo un esempio, ma in generale è consigliabile risparmiare alla scheda gli utilizzi che non sono funzionali allo scopo primario, per salvaguardarne la longevità.
Uso schede che nel tempo hanno ospitato, ad occhio, centinaia di migliaia di scatti senza aver ancora riscontrato alcun problema. Scatto, scarico e formatto (in camera). Nient'altro.
bye..