stefanostefano
May 5 2005, 02:08 PM
Cari amici, ieri ho avuto in mano per la prima volta la D70, sono passato dalla mia cara F70 e ho intenzione di utilizzare il mio sigma 17 35 asferico e un glorioso sigma 70 210 apocromatico. Sono tutti e due D ma ho capito che avr� un fattore moltiplicativo di 1,5. detto cio oltre a ci� mi devo aspettare situazioni negative o tuttosommato avr� un buon 25-52 e un 105-300.
Grazie a tutti
Giuliano_TS
May 5 2005, 02:17 PM
Non sono certo il pi� qualificato per darti una risposta precisa ed approfondita ma per quella che � la mia personale esperienza e per quanto letto anche in questo forum, posso dirti che a parte la differenza d'angolo di campo non incontrerai altre sostanziali differenze utilizzando i tuoi obiettivi sulla D70.
Saluti e buone foto.
stefanostefano
May 5 2005, 02:19 PM
QUOTE(giulianodits @ May 5 2005, 02:17 PM)
Non sono certo il pi� qualificato per darti una risposta precisa ed approfondita ma per quella che � la mia personale esperienza e per quanto letto anche in questo forum, posso dirti che a parte la differenza d'angolo di campo non incontrerai altre sostanziali differenze utilizzando i tuoi obiettivi sulla D70.
Saluti e buone foto.
Grazie molto, staremo a vedere e con il tempo comprer� ottiche dedicate.
Stefano
Federix
May 5 2005, 02:20 PM
Il fattore moltiplicativo va applicato solamente all'angolo di campo visibile e non alla focale vera e propria.
Se tu hai un obiettivo 28-70 (75�-35� circa), sulla D70 avrai un angolo di campo pari al 42-105 (50�-25� circa), ma la focale rimane sempre la solita.
oesse
May 5 2005, 02:36 PM
di fatto e' un crop!
.oesse.
stefanostefano
May 5 2005, 03:09 PM
QUOTE(oesse @ May 5 2005, 02:36 PM)
di fatto e' un crop!
.oesse.
Grazie,,,, ma mi sento molto ignorante,,,,,,,,,, quindi il mio 70 210 diventer� 105 300??
stefanostefano
May 5 2005, 03:12 PM
Forse ho capoto,,,,, si restringe il campo visivo (in termini di gradi) ma il fattore di ingrandimento rimane uguale?????? ;-((
matteoganora
May 5 2005, 03:18 PM
QUOTE(stefanostefano @ May 5 2005, 03:12 PM)
Forse ho capoto,,,,, si restringe il campo visivo (in termini di gradi) ma il fattore di ingrandimento rimane uguale?????? ;-((
Esattamente.
Se cerchi con il motore "angolo di campo" troverai tante discussioni con le quali apprendere.
Leggiti anche la discussione attiva "sensore 24x36", la trovi poco prima o poco dopo questa.
E' come se, usando la tua ottica sulla pellicola, ti ritrovassi a "tagliare" una cornice dal fotogramma impressionato.
Con il vantaggio per� di poterla ingrandire in stampa di parecchio senza visibili perdite di qualit�.
stefanostefano
May 5 2005, 03:25 PM
Grazie sei stato molto gentile,,,,, mi dovr� applicare non poco per capirci un p�!!!!!
matteoganora
May 5 2005, 03:27 PM
QUOTE(stefanostefano @ May 5 2005, 03:25 PM)
Grazie sei stato molto gentile,,,,, mi dovr� applicare non poco per capirci un p�!!!!!
Solo numeri... sappi che fondamentalmente qui tendiamo a farci molte menate tecnologiche, fare foto esula dal mezzo che si usa, � questione di feeling e passione, i calcoli servono a poco, meglio applicarsi per sviluppare creativit� e idee.
stefanostefano
May 5 2005, 03:32 PM
Fino a che stavo con la reflex normale, mi sono sempre interessato dell'immagine, ora con la digitale la tecnica diventa indispensabile.
Una sola cosa, il mio 70-200 che foto tirer� fuori, mi spiego meglio, mi si riduce l'angolo come un 105-300 ma con la vecchia focale, allora rimane un'ottica da portarsi dietro o e meglio venderla????????????????????????
Grazie a tutti!!!!!!!!!!!
matteoganora
May 5 2005, 03:38 PM
QUOTE(stefanostefano @ May 5 2005, 03:32 PM)
Fino a che stavo con la reflex normale, mi sono sempre interessato dell'immagine, ora con la digitale la tecnica diventa indispensabile.
Una sola cosa, il mio 70-200 che foto tirer� fuori, mi spiego meglio, mi si riduce l'angolo come un 105-300 ma con la vecchia focale, allora rimane un'ottica da portarsi dietro o e meglio venderla????????????????????????
Grazie a tutti!!!!!!!!!!!
Continua ad interessarti solo all'immagine, che � la cosa fondamentale!
Il tuo 70-200 andr� benissimo, avrai un angolo di campo pi� ristretto a basta... una delle ottiche pi� gettonate su digitale � proprio il suo fratello maggiore, il 70-200 f2.8 VR, quindi vai tranquillo, l'unica ottica di cui prima o poi sentirai la mancanza � un grandangolo, ma a quel punto risolverai il tutto con un 12-24 (equivalente come angolo di campo a un 18-35)
serdor
May 5 2005, 03:42 PM
QUOTE(stefanostefano @ May 5 2005, 03:32 PM)
Fino a che stavo con la reflex normale, mi sono sempre interessato dell'immagine, ora con la digitale la tecnica diventa indispensabile.
Una sola cosa, il mio 70-200 che foto tirer� fuori, mi spiego meglio, mi si riduce l'angolo come un 105-300 ma con la vecchia focale, allora rimane un'ottica da portarsi dietro o e meglio venderla????????????????????????
Grazie a tutti!!!!!!!!!!!
Perch� venderla,provala sulla digitale e se ti soddisfa continua cosi'.
Saluti
Sergio
stefanostefano
May 5 2005, 03:43 PM
QUOTE(matteoganora @ May 5 2005, 03:38 PM)
QUOTE(stefanostefano @ May 5 2005, 03:32 PM)
Fino a che stavo con la reflex normale, mi sono sempre interessato dell'immagine, ora con la digitale la tecnica diventa indispensabile.
Una sola cosa, il mio 70-200 che foto tirer� fuori, mi spiego meglio, mi si riduce l'angolo come un 105-300 ma con la vecchia focale, allora rimane un'ottica da portarsi dietro o e meglio venderla????????????????????????
Grazie a tutti!!!!!!!!!!!
Continua ad interessarti solo all'immagine, che � la cosa fondamentale!
Il tuo 70-200 andr� benissimo, avrai un angolo di campo pi� ristretto a basta... una delle ottiche pi� gettonate su digitale � proprio il suo fratello maggiore, il 70-200 f2.8 VR, quindi vai tranquillo, l'unica ottica di cui prima o poi sentirai la mancanza � un grandangolo, ma a quel punto risolverai il tutto con un 12-24 (equivalente come angolo di campo a un 18-35)
Mi vuoi dire che se compro un 12-24 dedicato alla digitale avr� un angolo visivo come il 18-35 che avevo sulla reflex standard????
stefanostefano
May 5 2005, 03:54 PM
mavelot
May 5 2005, 03:55 PM
Si StefanoStefano,
� proprio cos�. In poche parole il fattore DX moltiplica tutte le tue focali per 1,5 fornendo in tal modo il tuo corredo di ottiche tele e medio tele.
I grandangoli per tale motivo restano "scoperti"; per questo e altri motivi la Nikon ha realizzato alcune ottiche specifiche per il digitale.
Una di queste � il 12-24DX f4. Con questa ottica stupenda, � "come" se utilizzassi un 18-36 sulla pellicola.
stefanostefano
May 5 2005, 04:03 PM
Mi avete chiarito tutti i dubbi,,, stasera zite con le melanzane, e passeggiata per Roma!!!!!!!!!!!!! Buona serata a tutti!!!!!!!!!!
oesse
May 5 2005, 05:16 PM
16 post per chiarire le idee.... qui e' quasi un record!!
.oesse.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.