Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tomgra
Salve a tutti, sono possessore di d700 con obiettivo 24-70 2,8 e casualmente ho scoperto, prima una cosa strana e poi per controllare la prima ne � uscita una seconda. Ma andiamo per gradi. Premetto che se c'� un difetto non so se sia imputabile alla macchina o all'obiettivo, quindi mi scuso se sono nella sezione sbagliata.
Veniamo al dunque: mi sono accorto che se metto a fuoco un determinato punto, macchina impostato con messa a fuoco singolo, quando guardo le foto con capture nx e seleziono zona di messa a fuoco, questa non � la stessa, ma � spostata in alto. Provo a spiegarmi meglio: con capture il quadrattino rosso � pi� in alto rispetto al punto che avevo mirato: Questo punto � esattamente sulla riga orrizzontale inferiore del quadrettino rosso. Come mai? e normale o c'� qualcosa che non va? .
Per verificare meglio questo fenomeno ho provato con il cavalletto ed ecco uscire il secondo problema, che non so se sia attinente al primo: quando inquadro un punto e faccio un zummata il punto man mano che zummo si sposta lateralmente e se voglio ricentrarlo devo spostare la macchina fotografica.
Grazie a chi mi vuole dare delle risposte.
nippokid (was here)
Ciao.
Dunque...riguardo il primo "fenomeno"...i punti AF sovrimpressi nel mirino non sono di "emanazione" diretta del sensore AF che � fisicamente posizionato dalla parte opposta del box specchio, verso il fondello della fotocamera.
Quei punti fanno parte di un sistema LCD posto all'interno del "gruppo-mirino" che si occupa di "proiettare" le informazioni in modo che siano ben visibili nel mirino e della relativa retroilluminazione.

E' abbastanza normale che la collimazione dei punti AF "virtuali" in sovrimpressione non sia precisissima rispetto alla reale posizione del sensore AF all'interno del fotogramma. Un minimo di tolleranza (micron! che per� poi si amplificano con le distanze..) � ragionevole, ma in genere questi disallineamenti sono molto contenuti e virtualmente ininfluenti sul campo.

In caso di disallineamenti pi� "gravi", se confermati, � certamente il caso di ricorrere all'assistenza per ripristinare il tutto alle specifiche previste.

Si tratterebbe anche di capire se il disallineamento � del sistema di sovrimpressione, del sensore AF o di uno degli specchi che servono il sensore AF stesso. Insomma per una diagnosi precisa � opportuno e necessario rivolgersi all'assistenza, anche se la prima ipotesi � la pi� probabile..

Puoi per� fare delle prove per capire quale sia l'area sensibile effettivamente efficace, in modo da non condizionare negativamente l'uso della fotocamera fino all'eventuale invio in assistenza. Con delle "sagome" nere su fondo bianco, spostando lateralmente l'inquadratura e attivando l'AF, dovresti riuscire a circoscrivere l'area di effettivo funzionamento dell'AF. Ne basta una, quella centrale. L'eventuale disallineamento sar� il medesimo (stessa distanza e orientamento) su tutta la griglia AF, salvo cataclismi che hanno interessato anche il parallelismo dei componenti..

Spero di essere stato chiaro...


Il secondo punto non l'ho capito bene. hmmm.gif

Se centri un oggetto sul punto AF centrale, quindi al centro dell'inquadratura e aumenti o diminuisci la lunghezza focale, questo si sposta all'interno dell'inquadratura??
Meglio chiarire con qualche particolare in pi�, perch� spiegato cos� si pu� pensare a tutto ed al contrario di tutto...e non � possibile capire se pu� esserci attinenza col primo "fenomeno"...

Ci fai sapere?

Mauro Va
Ciao Tomgra che tipo di messa a fuoco usi AFS, AFC.11,21 51punti, 3d? sono cose importanti da sapere per darti , forse, una risposta al tuo problema.



un saluto Alba
tomgra
Innanzitutto ringrazio per le risposte, presenti e future.
Far� delle prove con delle sagome per verificare l'esatta messa a fuoco della macchina, poi vi sapr� dire come � andata.
Per il secondo punto mi spiego, spero meglio: posiziono la macchina su cavalletto, inquadro un punto di diametro 1 cm sulla parete a circa 5 metri di fronte a me, centro nel reticolo del mirino e metto a fuoco il punto con lunghezza focale 24. Vario la lunghezza fino a 70 avendo cura di non muovere la fotocamera. Il punto scelto sul muro lo vedo spostato molto a dx e un po in alto rispetto al centro del reticolo. Se misuro con il metro il nuovo punto che mi indica come messo a fuoco sul muro � a circa 20 cm rispetto al punto precedente con lunghezza focale 24.
Per la seconda risposta comunico che le impostazioni sono af singolo e 51 punti.
tomgra
Sono ancora io, pensavo adesso, pu� qualcuno con la stessa attrezzatura fare la stessa prova e dirmi se nota lo stesso comportamento?
Grazie.
tomgra
Comunico ai due amici che mi hanno risposto che ieri sera mi sono recato presso il mio rivenditore di fiducia e abbiamo fatto un test con apparecchiatura nuova. Il risultato conferma la evidente difettosit� dalla mia macchina, l'obiettivo non centra nulla, difetto riscontrabile solo con l'utilizzo del cavalletto. Non ha saputo anticipare cosa pu� essere, nonostante la sua decennale esperienza tecnica e fotografica, non gli � mai capitato di vedere nulla del genere.
La prossima settimana verr� mandata in assistenza.
Chiudo questo post ringraziando ancora npkd e Alba sperando in un intervento tecnico di ltr, che sia risolutivo del problema in oggetto e che soprattutto non ne escano di nuovi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.