Io li posseggo entrambe, 18-70 (quello del kit) e il Sigma 24-70 EX DG Macro (l'ultima versione).
A livello di nitidezza li porrei allo stesso piano.
il 18-70, a 35mm diaframmato a f8 � molto nitido, pi� del Sigma, ma il Sigma a 70mm 2.8 (quindi a tutta luminosit�) � superiore al 18-70 a 70mm tutto aperto. E' un testa a testa poi su tutte le focali.
Fossi in te li terrei entrambe (io il Sigma l'ho preso pur avendo il 18-70) e darei via il 28-200.
Considerando che li utilizzo solo su D70, solitamente uso il Sigma negli scatti "comuni" e nei ritratti, essendo un 2.8 e avendo un buon sfocato.
Il 18-70 invece lo utilizzo sia quando 24mm non bastano pi� (e su D70 succede spesso

) e quando ho bisogno di un fuoco veloce (teniamo in considerazione che � un AF-S!)
Quindi se vendi il Sigma perdi un ottimo vetro molto luminoso, abbastanza nitido (in rapporto al costo � nitidissimo

) e adatto anche alla f80,
se vendi il 18-70 perdi un p� di grandangolo e un motore AF-S che pu� risultar utile molto spesso (o almeno dipende da cosa fotografi in generale).
Diciamo in sostanza che, se preferisci la ritrattistica alle foto sportive venditi il 18-70, oppure viceversa.
Certo che comunque vendendo il 28-200 poi potrebbe mancarti un tele... (anche se il 28-200 non � poi il massimo).
Se poi conti di usare D70 e F80 con la stessa frequenza allora tienili, il 18-70 per motore e grandangolo su D70 e il 24-70 anche per la F80.
Vendendo il Sigma saresti costretto ad usare solo il 28-200 sulla F80.... e secondo me � un p� troppo limitato...