Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pinocchia
salve a tutti
sono in piena confusione ... devo sostituire una Fujifilm Finepix S 5000 e passre a nikon.non sono un professionista e vorrei capire quale macchina mi consigliate di acquistare che abbia di base le stesse caratteristiche della mia macchina fuji ma con qualcosina in pi�.
grazie.gif
ninomiceli
QUOTE(pinocchia @ Feb 4 2010, 03:30 PM) *
salve a tutti
sono in piena confusione ... devo sostituire una Fujifilm Finepix S 5000 e passre a nikon.non sono un professionista e vorrei capire quale macchina mi consigliate di acquistare che abbia di base le stesse caratteristiche della mia macchina fuji ma con qualcosina in pi�.
grazie.gif

Non conosco la Fujifilm Finepix S 5000, dovresti almeno dire che tipo di foto fai, se hai gi� obiettivi da poter utilizzare e qual'� il tuo budget di spesa.
pinocchia
si scusa ... allora foto paesaggistiche ma spesso mi capita di dover fotografare oggetti in movimento.


queste le caratteristiche della mia fuji
Fotocamera digitale Fujifilm, 3.1 megapixels, sensore Super CCD HR, risoluzione massima: 2816 x 2120, Zoom ottico 10x (equiv. 37 - 370 mm), Settaggi manuali, schede supportate: xD-Picture, Monitor 1.5 pollici, Batterie: 4 x AA batteria alcalina, Registrazione filmati con audio, Peso: 300 g, Dimensioni fotocamera: 113x81x79 mm.


budget 500 euro

non ho obietitvi
-missing
Non � chiaro se vuoi sostituire la Fuji con una reflex o con una compatta Nikon.
mav155
QUOTE(pinocchia @ Feb 4 2010, 03:40 PM) *
si scusa ... allora foto paesaggistiche ma spesso mi capita di dover fotografare oggetti in movimento.
queste le caratteristiche della mia fuji
Fotocamera digitale Fujifilm, 3.1 megapixels, sensore Super CCD HR, risoluzione massima: 2816 x 2120, Zoom ottico 10x (equiv. 37 - 370 mm), Settaggi manuali, schede supportate: xD-Picture, Monitor 1.5 pollici, Batterie: 4 x AA batteria alcalina, Registrazione filmati con audio, Peso: 300 g, Dimensioni fotocamera: 113x81x79 mm.
budget 500 euro

non ho obietitvi

Ma pensavi ad una reflex? o ad una compatta?
Perch� a questo punto una P90 andrebbe bene per quello che vuoi fare...
Se poi pensavi ad una reflex, be' con 500 euro ci compri o un corpo macchina delle serie precedenti (D50-D60) usata+obiettivo usato, oppure D3000+18-55VR nuovi.
Dipende da cosa hai in mente.
ninomiceli
QUOTE(pinocchia @ Feb 4 2010, 03:40 PM) *
si scusa ... allora foto paesaggistiche ma spesso mi capita di dover fotografare oggetti in movimento.
queste le caratteristiche della mia fuji
Fotocamera digitale Fujifilm, 3.1 megapixels, sensore Super CCD HR, risoluzione massima: 2816 x 2120, Zoom ottico 10x (equiv. 37 - 370 mm), Settaggi manuali, schede supportate: xD-Picture, Monitor 1.5 pollici, Batterie: 4 x AA batteria alcalina, Registrazione filmati con audio, Peso: 300 g, Dimensioni fotocamera: 113x81x79 mm.
budget 500 euro

non ho obietitvi

Se non interpreto male i tuoi dati dovrebbe essere una compatta, anche io sono passato circa 3 anni fa dalla compatta COOLPIX 8800 al mondo reflex con una D80 e ho trovato tutto un'altro pianeta, ora sono in attesa che mi arrivi una D3000s .
Con il tuo budget di spesa potresti prendere una D300 con 18/105 VR, dovrebbe costare cirva � 550, ma cercando bene la potresti trovare anche a meno. Sarebbe un'ottimo inizio, poi scatta, scatta, scatta e..... se l'appetito vien mangiando, tra qualche anno potresti pensare di sostituirla con una macchina pi� pro.
Auguri e buona scelta
pinocchia
reflex
StileLibero86
QUOTE(pinocchia @ Feb 4 2010, 04:00 PM) *
reflex


e allora ti hanno gi� risposto pochi post fa...sul nuovo solo D3000+18-55VR altrimenti vai di usato e anche li sar� un usato abbastanza modesto e senza pretese...dal momento che ti servono anche gli obiettivi e non solo il corpo!
un saluto
fabio1961
QUOTE(ninomiceli @ Feb 4 2010, 03:58 PM) *
Se non interpreto male i tuoi dati dovrebbe essere una compatta, anche io sono passato circa 3 anni fa dalla compatta COOLPIX 8800 al mondo reflex con una D80 e ho trovato tutto un'altro pianeta, ora sono in attesa che mi arrivi una D3000s (1) .
Con il tuo budget di spesa potresti prendere una D300 con 18/105 VR (2), dovrebbe costare cirva � 550, ma cercando bene la potresti trovare anche a meno. Sarebbe un'ottimo inizio, poi scatta, scatta, scatta e..... se l'appetito vien mangiando, tra qualche anno potresti pensare di sostituirla con una macchina pi� pro.
Auguri e buona scelta


blink.gif
intendevi:
1 - D300s ?
2 - D3000 con 18/105 vr ?


Altrimenti rimango blink.gif

ciao
fabio
ninomiceli
QUOTE(fabio1961 @ Feb 4 2010, 04:13 PM) *
blink.gif
intendevi:
1 - D300s ?
2 - D3000 con 18/105 vr ?
Altrimenti rimango blink.gif

ciao
fabio

Si, scusa hai prorpio ragione, ho fatto un p� di confusione con le sigle, grazie per la correzione
pinocchia
quindi se nn ho capito male la D3000 con 18/105 vr non � niente di ke ...
e se volessi invece una compatta? voi se avese 500 euro da spendere cosa omprereste?
filo.m
E poi dicono che gli 0 non contano nulla
messicano.gif

Ciao
pinocchia
vi facciotutte queste domande xke essendo "ignorante" in materia vorrei evitare di essere presa in giro dal primo commesso al quale mi rivolgo ...
ninomiceli
QUOTE(pinocchia @ Feb 4 2010, 04:43 PM) *
quindi se nn ho capito male la D3000 con 18/105 vr non � niente di ke ...
e se volessi invece una compatta? voi se avese 500 euro da spendere cosa omprereste?

Niente affatto, per iniziare va proprio bene; se vuoi consigli sulle compatte ti consiglio di andare sul forum delle compatte. Tutto dipende da cosa cerchi nelle foto che andrai a scattare, e, sopratutto dalla tua voglia di fotografare. Anche con le compatte si fanno delle belle foto ricordo, ma siamo su due pianeti completamente diversi
pinocchia
... quindi meglio una piccola reflex (D3000 con 18/105 vr ) che una grande compatta? rolleyes.gif

ninomiceli ... cosa intendi x .... "Tutto dipende da cosa cerchi nelle foto che andrai a scattare, e, sopratutto dalla tua voglia di fotografare" ...
mav155
QUOTE(pinocchia @ Feb 4 2010, 04:43 PM) *
quindi se nn ho capito male la D3000 con 18/105 vr non � niente di ke ...
e se volessi invece una compatta? voi se avese 500 euro da spendere cosa omprereste?


Se adesso avessi 500 euro adesso comprerei proprio il 70-300VR che mi serve e mi piace biggrin.gif
Tralasciando la battuta, questa � la mia opinione:

Se pensi di usare il nuovo acquisto come facevi con la Fuji, prenditi una buona compatta tipo L100 o una bridge tipo P90 (quelle che assomigliano un po' alle reflex ma non possono cambiare l'obiettivo).
Se invece pensi di volere foto migliori nelle diverse occasioni, preparandoti in futuro a cambiare obiettivo e spendere qualcosina in pi�, allora puoi iniziare con la D3000+18-105VR se rientrano nel budget, altrimenti D3000+ 18-55VR. Oppure come ti � gi� stato suggerito, puoi provare con l'usato per prendere qualcosina meglio.

Frafio
..................vai tranquilla su una P90, da come parli t'importer� poco di aperture, tempi, e regolazioni varie (sia durante lo scatto che ....post).
Ragazzi il passaggio da una compatta fatuttodase ad una reflex non � una cosa semplice, soprattutto se non � una scelta ragionata ed in funzione di un futuro pi� o meno impegnativo, in termini di impegno (per fotografare) e di pos-produrre poi.
Certo una d3000 � una entry-level, facile da usare, ma sempre reflex �, con tutti i vantaggi della reflex (a chi servono)e tutti gli svantaggi che, quando non sono voluti, ti fanno passare la voglia di fare foto.
Io, che adopero reflex da ........antanni, se vado in montagna per funghi, e non per foto, mi porto (e non sempre) una compatta, la colpix di mio figlio. La ragione � che sono concentrato su altre cose e la foto (al fungo, magari) diventa una cosa secondaria e non ci voglio perdere tempo.
Mio consiglio, quindi, una buona compatta (bridge magari) r fai tutto quello che vuoi.
Saluti
Franco
pinocchia
non so peerch� ma mi sto affezionando alla D3000+18-105VR! messicano.gif

la differenza con la D3000+ 18-55VR?

vorrei con il tempo voler e poter cambiare gli obiettivi ...


grazie davvero a tutti
mav155
QUOTE(pinocchia @ Feb 4 2010, 06:39 PM) *
non so peerch� ma mi sto affezionando alla D3000+18-105VR! messicano.gif

la differenza con la D3000+ 18-55VR?

vorrei con il tempo voler e poter cambiare gli obiettivi ...
grazie davvero a tutti


Allora, il corpo macchina rimane sempre quello come � ovvio.
tra i due obiettivi, il 18-105VR � un obiettivo pi� lungo in termini di copertura focale, ovvero ha un maggiore zoom e qualitativamente � meglio costruito del 18-55VR.
Correggetemi se sbaglio, gli equivalenti nel formato 35mm:
18-55VR --> 27 - 82.5
18-105VR --> 27 - 157,5
Tra i due kit come rapporto qualit� prezzo io preferirei senzadubbio l'accoppiata D3000+ 18-105VR.
Per iniziare � ottimo, poi se sentirai la necessit� prenderai anche altri obiettivi. smile.gif
intercable
QUOTE(pinocchia @ Feb 4 2010, 06:39 PM) *
non so peerch� ma mi sto affezionando alla D3000+18-105VR! messicano.gif

la differenza con la D3000+ 18-55VR?

vorrei con il tempo voler e poter cambiare gli obiettivi ...
grazie davvero a tutti


ciao,
la differenza tra le due ottiche � la lunghezza focale.
per intenderci:
il 18-105 ha uno zoom pi� potente del 18-55, in poche parole avvicinerai di pi� il soggetto inquadrato.

a differenza delle compatte, lo zoom nelle reflex lo azionerai manualmente, e a meno ch� non hai intenzione di scattare in modalit� automatica, dovrai impostare focale, tempo di scatto, etc, etc
il peso della macchina con obiettivo � molto superiore di una compatta e non � sicuramente comodo da trasportare, ( in tasca non ci st�).

se pensi che queste cose siano problemi,.......... resta su una compatta, altrimenti benvenuto nel club e buone foto.

consigli e aiuti non ti verranno negati da nessuno.

a presto
fabio1961
QUOTE(pinocchia @ Feb 4 2010, 04:00 PM) *
reflex



hmmm.gif Perch� vuoi una reflex ?

ciao
fabio
assi@
QUOTE(pinocchia @ Feb 4 2010, 04:48 PM) *
vi facciotutte queste domande xke essendo "ignorante" in materia vorrei evitare di essere presa in giro dal primo commesso al quale mi rivolgo ...

Ciao"pinocchia" anch'io dopo un lungo tirocinio con una compatta canon, sono passata alla reflex.
Ho acquistato (il giugno scorso) una D60 con il 18-70, e sono veramente soddisfatta dell'acquisto.
Oggi, la macchina � fuori produzione, � stata sostituita (se non erro) dalla D3000, e credimi, pur essendo macchine di fascia amatoriale, averle in mano e scattare, danno ben altra sensazione che fotografare con una compattina. Potrai nel tempo decidere quale � l'ottica migliore per te, intanto per iniziare, anche il 18-55 pu� andar bene. Auguri e buone foto. Assia
fabryxx
Vai tranquillamente sulla D3000 con 18/55 Vr, ti divertirai moltissimo, � stato il suggerimento che ho fatto anche a mio figlio per entrare nel mondo della foto digitale, in questa pagina potrai trovare e scaricare le brochure che ti piacciono oltre a confrontare le caratteristiche tra le varie macchine

A presto Fabri
ninomiceli
QUOTE(pinocchia @ Feb 4 2010, 06:39 PM) *
non so peerch� ma mi sto affezionando alla D3000+18-105VR! messicano.gif

la differenza con la D3000+ 18-55VR?

vorrei con il tempo voler e poter cambiare gli obiettivi ...
grazie davvero a tutti

Tanto per cominciare ti consiglio di dare unalettura a questo tutorial
http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php
Nel post precedente intendevo dire che se vuoi fare solo foto ricordo, va bene una compatta, come ti hanno consigliato tanti altri, ma se ti vuoi avvicinare e confrontare con "l'arte" della fotografia, allora prendi una reflex digitael e, scatta, fai tante prove e fai tante domande, vedrai che qu� sul forum troverai tante persone preparate e disponibili ad aiutarti.
Buona luce
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.