Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
jena81
devo comprare un obiettivo tele da non spendere molto e ho optato per i due 70 - 300 rispettivamente sigma (la versione piu' economica) e nikon! qualcuno di voi mi sa dare un consiglio in merito? o pu� mandarmi delle foto fatte con tali obiettivi per farmi un'idea? siete grandi! biggrin.gif

JENA81
Giorgio Baruffi
ciao...

fai una ricerca nel forum, troverai moltissimo materiale, soprattutto per i 70-300 Nikkor... (sia G che l'altro)...

io preferisco (non credo di essere il solo) i vetri di mamma Nikon (ho avuto il 70-300 non G), ma devo dire, in tutta onest�, che a quel livello di obiettivi (economici) quel Sigma (se � l'APO II) non � malvagio... pensa per� alla rivendibilit� un domani del Nikkor, sicuramente migliore...
jena81
ti ringraz GiorgioBS per il consiglio mi far� un giro nel forum!

giannizadra
E' un po' un tresette a chi fa meno...
A parit� di budget, se non ti serve la focale 300 (alla quale peraltro nessuno dei due zoom offre buone prestazioni), vi sono alternative migliori riducendo l'escursione focale: per esempio un 70-210 f/4 usato..
Personalmente non apprezzo la resa cromatica dei Sigma, ma questo � un altro discorso. dry.gif
Pulse
Tieni presente che il Sigma e' anche Macro


Ciao
giannizadra
QUOTE(Pulse @ May 6 2005, 11:24 AM)
Tieni presente che il Sigma e' anche Macro


Ciao
*




..Si fa per dire.... biggrin.gif
Federix
QUOTE(gianluigizadra @ May 6 2005, 10:20 AM)
E' un po' un tresette a chi fa meno...
A parit� di budget, se non ti serve la focale 300 (alla quale peraltro nessuno dei due zoom offre buone prestazioni), vi sono alternative migliori riducendo l'escursione focale: per esempio un 70-210 f/4 usato..
Personalmente non apprezzo la resa cromatica dei Sigma, ma questo � un altro discorso. dry.gif
*



Per caso lo hai provato questo Nikon 70-210 F4???
Furetto
Purtroppo i Sigma non li conosco, sono comunque buoni obbiettivi e non sono una scelta di ripiego.
I nikkor un domani li rivendi meglio.
Per esperienza personale ti dico che ho acquistato il 70-300G per un fattore economico, perch� se il lavoro va bene nel futuro vorrei prendere il 70-200VR wink.gif
Il mio consiglio �: prendi eventualmente il 70-300 ED � un buon compromesso, il G lascialo perdere
a 300 non sono il massimo della nitidezza e comunque per 150� non puoi certo pretendere molto.
ciao
Federix
Gli obiettivi sono entrambi buoni fino a 200mm, da 200 a 300 entrambi calano di prestazioni moltissimo. I test MTF danno 2 stellette su 5 ad entrambi gli obiettivi.
Per 200 euro l'uno vale l'altro, forse sarebbe meglio prendere il Sigma APO Macro I (quello con l'anello 'oro) e non il II (quello con l'anello rosso), per� dall'altro lato il Nikon lo rivendi meglio, mentre il Sigma � pi� difficile.
Meglio sarebbe, a parit� di luminosit�, il Nikon 70-210 F4/5.6, � un p� datato (� del 1996), ma � pur sempre un obiettivo che si � beccato 4 stellette ai test MTF.
Meglio ancora sarebbe avere il 70-210 F4 fisso, ma non l'ho mai visto ne usato.
F.T.
Ciao,
hai penzato in alternativa al 70-210 di prendere magari usato il 70-300 Nikon ED... magari pu� essere un'altra opzione al posto di un'ottica un p� pi� corta di quella che desideravi comprare...
gianluca-ms
io ho un 70-210 che mi ha prestato un amico, (lo aveva in un cassetto da anni)
e devo dire che ha un'incisivit� ottima e una resa dei colori altrettanto valida.
Purtroppo non posso dire la solita cosa dei sigma:
cominciano ad essere incisivi da f5.6 in su ed hanno dei colori che a me personalmente non piacciono. comunque sono anche gusti, se ti piacciono le foto con dominante verde stile x file prenditi il sigma vai sul sicuro smile.gif)
antoinedelaroche
QUOTE(gianluca-ms @ May 6 2005, 12:41 PM)
io ho un 70-210 che mi ha prestato un amico, (lo aveva in un cassetto da anni)
e devo dire che ha un'incisivit� ottima e una resa dei colori altrettanto valida.
Purtroppo non posso dire la solita cosa dei sigma:
cominciano ad essere incisivi da f5.6 in su ed hanno dei colori che a me personalmente non piacciono. comunque sono anche gusti, se ti piacciono le foto con dominante verde stile x file prenditi il sigma vai sul sicuro smile.gif)
*



insomma, tipo questo scatto:
Sigma 70-300 Apo super II
120mm a f/8
ore 16.20 di gennaio scorso.



@lberto
Queste foto sono state scattate con D70 e sigma 70-300 apo macro II:

(240mm,f8,1/1250,800ISO)
@lberto
(300mm,f8,1/1250,800ISO)
@lberto
(240mm,f8,1/1000,800ISO)
@lberto
(300mm,f8,1/800,320ISO)
@lberto
(300mm,f9,1/500,320ISO)
@lberto
(300mm,f8,1/500,320ISO)
@lberto
(300mm,f8,1/640,320ISO)
@lberto
(300mm,f7.1,1/640,400ISO)
Luca Podda
uno scatto fatto con il Sigma 70-300 APO II

A 300mm f/5.6 1/400 sec.


user posted image


Ciao,

Luca
PAS
Sono due tele zoom di fascia economica, i classici �general purpose�, entrambi dignitosi ma nulla di pi� (in particolare alle focali lunghe).

Pro Sigma: non � proprio macro ma la distanza minima di messa a fuoco di 95cm pu� fare comodo.

Pro Nikon: leggermente pi� incisivo. Si svaluta meno in caso decida di cambiarlo in futuro.
u171173
QUOTE(Federix @ May 6 2005, 12:19 PM)
Gli obiettivi sono entrambi buoni fino a 200mm, da 200 a 300 entrambi calano di prestazioni moltissimo. I test MTF danno 2 stellette su 5 ad entrambi gli obiettivi.
Per 200 euro l'uno vale l'altro, forse sarebbe meglio prendere il Sigma APO Macro I (quello con l'anello 'oro) e non il II (quello con l'anello rosso), per� dall'altro lato il Nikon lo rivendi meglio, mentre il Sigma � pi� difficile.
Meglio sarebbe, a parit� di luminosit�, il Nikon 70-210 F4/5.6, � un p� datato (� del 1996), ma � pur sempre un obiettivo che si � beccato 4 stellette ai test MTF.
Meglio ancora sarebbe avere il 70-210 F4 fisso, ma non l'ho mai visto ne usato.
*


Condivido in pieno. Ho avuto fino a poco tempo fa un Sigma 70-300 APOII, che ho cambiato per un 70-210 F4/5.6 (non D, purtroppo introvabile).
L'ho cambiato perch� oltre ai 200 mm il Sigma � terrificante. Ho quindi preferito prendere un'ottica sicuramente migliore (e non ne faccio un discorso di marchio) visto che comunque con il Sigma non mi azzardavo ad andare oltre al 200.
Poi, come in tutto, l'ottica � "solo" l'hardware", nel senso che � indispensabile per fare delle belle cose, ma senza un buon software (il fotografo)....
Ho visto foto (e in questo 3d ci sono degli esempi) dove il software ha fatto cose meravigliose...
Giorgio Baruffi
provate a cercare il Nikkor 70-210 f./4 (fisso)...

questo si che � un Signor obiettivo, vecchio, ma molto molto valido (sempre considerando il rapporto col prezzo)... date retta al nostro Gianni! wink.gif
jena81
complimenti @lberto e il_solito bellissime foto mi sta venendo voglia di comprare il sigma! wink.gif

io questa dominante verde non l'ho vista!
chi ha foto fatte con il nikon da farmi visionare?

complimenti a tutti siete stati di grande aiuto un saluto
Jena81
Mat
Ciao!!
Premetto che non ho mai avuto modo di usare il rispettivo nikon.

Io ho il sigma 70-300 macro apo super II, e mi trovo benissimo!!!

E' versatile ed economico!! Usato non usato su lenti del genere credo sia relativo, comunque io l'ho visto altrove il Sigma "andare a ruba" nel senso che di invenduti ne devo ancora vedere!!!

Ovvio non � un macro 1:1 ma � divertente e ti dar� soddisfazioni!!!
Prova a fare una macro ad una vespa con la distanza che necessita un 60mm, e poi vedrai che con il Sigma ti sembrer� di fare macro seduto in poltrona!! smile.gif

Ti allego una mia foto, se vuoi ti mando per posta altri scatti in modo pi� agevole e se vuoi di dimensioni maggiori!!!

Un saluto!!
jena81
Bellissima foto Mat!

me le puoi mandare ora?

ti ringrazio molto
Jena81
giannizadra
Scusatemi, ma dopo questa raffica di colorini dei Sigma ( a proposito: complimenti a tutti, belle foto ! Pollice.gif ) so che non dovrei, ma non resisto proprio: vi posto un'immagine appena scansionata del Nikon 80-200/2,8 AFS.
Lo so che il confronto � sleale, ma anche in jpeg a 200 K (l'originale � un TIFF da 113 Mega) si dovrebbe vedere cosa intendo per saturazione, microcontrasto e brillantezza...

PS. per Federix: il 70-210/4 l'ho usato molti anni fa. E' migliore dell'80-200/4-5,6 che lo sostitu�, che a sua volta era migliore di tutti i Nikkor di quelle focali, escluso l'80-200/2,8 a pompa.
Perspy
Io ho un vecchio 70-210 4-5.6 non D che se la cava ancora egregiamente. biggrin.gif
tembokidogo
QUOTE(Perspy @ May 6 2005, 09:47 PM)
Io ho un vecchio 70-210 4-5.6 non D che se la cava ancora egregiamente.  biggrin.gif
*



Bella foto, scarsa l'identificazione: non � un aspide (improprio: Vipera Aspis) ma una biscia d'acqua (Natrix Natrix).
Perspy
QUOTE(tembokidogo @ May 6 2005, 09:55 PM)
Bella foto, scarsa l'identificazione: non � un aspide (improprio: Vipera Aspis) ma una biscia d'acqua (Natrix Natrix).
*


Ti ringrazio per i complimenti e per l'identificazione del rettile. grazie.gif
marco 264
Belle le foto fatte con il 70 300 Sigma apo || ma mi piacerebbe sapere la differenza dall'apo || e dell'apo | uno ha il filetto dorato e uno rosso per spiegarmi
io posseggo l'apo || mi trovo bene grazie marco .
Andreino
io ai tempi sono andato sul sigma, anche per la possibilit� di fare "macro"

sopra i 200 perde molto, non � veloce nella messa a fuoco, ma se non ci si pu� permettere di meglio, permette cmq di fare foto dignitose
qui un esempio

user posted image
Andreino
un'altra foto, fatta giusto oggi (anche se.. maledetto autofocus lento mad.gif biggrin.gif )

user posted image
nazzak
QUOTE(gianluigizadra @ May 6 2005, 10:20 AM)
E' un po' un tresette a chi fa meno...
A parit� di budget, se non ti serve la focale 300 (alla quale peraltro nessuno dei due zoom offre buone prestazioni), vi sono alternative migliori riducendo l'escursione focale: per esempio un 70-210 f/4 usato..
Personalmente non apprezzo la resa cromatica dei Sigma, ma questo � un altro discorso. dry.gif
*



Non vorrei dire castronerie,mi risulta che Nikon aveva in catalogo un
80-200 f/4-4 AI(non AF).Sigma aveva in catalogo un 70-210 f/3.5-4.5 AF
APO zoom Macro,l'attuale panorama di zoom 70-210 per Nikon(economici)
hanno una luminosit� f/4-5.6 e sarebbe interessante un 70-210 f/4-4 come
valida alternativa al pi� costoso 70-210 f/2.8-2.8 .
Saluti texano.gif texano.gif
nazzak
PS al post precedente
il 70-210 f/4-4,dato che Gianluigizadra l'ha usato personalmente,in che
anno +o- � stato commercializzato?
Vale la pena cercarlo sul mercato dell'usato?
Per me sarebbe un ottima alternativa economica al 70-200 f/2.8-2.8 .
Saluti texano.gif
grazie.gif

barbatrukko
io ho un 70-300ED nikkor e mi trovo benissimo. lo uso bene sia sull'analogica che sulla digitale (tutto sommato anche spinto fino a 300 non � cos� male come lo si dipinge)
L'unica cosa nella quale il sigma ti potrebbe aiutare penso sia il macro visto che il nikkor ha una distanza minima di messa a fuoco di 90cm
gianluca-ms
Allora visto che il Sigma � cos� valido,
qualcuno mi posta uno scatto fatto a Tutta apertura...
gianluca-ms
magari mi convinco.
Luca Moi
Mah, io ho avuto il Sigma Apo macro II fino a che non mi si � rotto in seguito ad una caduta (per fortuna salvando eroicamente la D70), dopodich� ho acquistato per 100 euro un Nikon 70-300 G praticamente nuovo con ancora un anno di garanzia Nital: non sono il tipo che sta a controllare le linee per millimetro, per� sinceramente tra i due non ho notato chiss� quali differenze.
Sono obiettivi che alle focali pi� basse si comportano egregiamente, mentre dai 200 mm in poi hanno una mancanza di nitidezza imbarazzante, tanto che per la fotografia naturalistica sono quasi inutilizzabili.
Quanto alla funzione macro del Sigma, io l'ho trovato molto scomoda, perch� ha una distanza di lavoro enorme, non � velocissimo nella mesa a fuoco, la profondit� di campo � troppo bassa a meno di non chiudere moltissimo il diaframma con problemi a quel punto di tempi lenti a meno di non utilizzare il flash, e in ogni caso non arriva ad un rapporto di riproduzione 1:1.
Entrambi gli obiettivi invece possono essere utilizzati con soddisfazione nelle foto di strada, per cercare di fare dei ritratti poco "invadenti" e con inquadrature molto chiuse: allego due esempi, ma nel mio sito ne puoi trovare molti altri, ciao!!

user posted image

user posted image
jena81
mi fate vedere un esempio di niditezza scarsa a 300mm?

Grazie ancora
Jena81
Maks712
QUOTE(Perspy @ May 6 2005, 09:47 PM)
Io ho un vecchio 70-210 4-5.6 non D che se la cava ancora egregiamente.  biggrin.gif
*



Ho trovato lo stesso obiettivo di seconda mano a 170�,cosa ne dite? smile.gif
serdor
QUOTE(GiorgioBS @ May 6 2005, 01:17 PM)
provate a cercare il Nikkor 70-210 f./4 (fisso)...

questo si che � un Signor obiettivo, vecchio, ma molto molto valido (sempre considerando il rapporto col prezzo)... date retta al nostro Gianni!  wink.gif
*


Io l'ho trovato,che faccio lo prendo,oltretutto � AF.
giannizadra
QUOTE(serdor1 @ May 8 2005, 12:23 PM)
QUOTE(GiorgioBS @ May 6 2005, 01:17 PM)
provate a cercare il Nikkor 70-210 f./4 (fisso)...

questo si che � un Signor obiettivo, vecchio, ma molto molto valido (sempre considerando il rapporto col prezzo)... date retta al nostro Gianni!� wink.gif
*


Io l'ho trovato,che faccio lo prendo,oltretutto � AF.
*




Appena rientrato dal "Tuscany", leggo le domande sull'obiettivo che ho consigliato:
Nikkor 70-210/4 AF
inizio produzione: marzo 1986.
Ottica molto buona, sostituita dal 70-210/4-5,6 , pi� compatto e meno luminoso.
Se lo trovi in buone condizioni (dovrebbe essere reperibile a prezzo vantaggioso) te lo consiglio vivamente.
Traderfast
tra i due ti direi Sigma.....
mi dispiace ma il nikon G � inguardabile, inusabile, incomprabile!!!!!
Se proprio vuoi trovare secondo me il compromesso migliore tra qualit� e costo prendi il Tamron 70-300 macro
Franco_
QUOTE
Sono due tele zoom di fascia economica, i classici �general purpose�, entrambi dignitosi ma nulla di pi� (in particolare alle focali lunghe).

Pro Sigma: non � proprio macro ma la distanza minima di messa a fuoco di 95cm pu� fare comodo.

Pro Nikon: leggermente pi� incisivo. Si svaluta meno in caso decida di cambiarlo in futuro.



QUOTE
tra i due ti direi Sigma.....
mi dispiace ma il nikon G � inguardabile, inusabile, incomprabile!!!!!
Se proprio vuoi trovare secondo me il compromesso migliore tra qualit� e costo prendi il Tamron 70-300 macro


Ciao,
possiedo il 70-300 G, retaggio dell'acquisto di una F75 con 28-100 (questo si veramante scandaloso !). Ho cambiato la F75 con una D70 kit e ho deciso di tenermi il 70-300 G perch� non valeva la pena rivenderlo (in fondo l'avevo pagato 160 � � non ci avrei recuperato molto).
Poi ho provato ad usarlo, e devo dire che fa il suo onesto lavoro (almeno fino a 200mm) ed ha un ottimo rapporto qualit� prezzo.
Ieri sera l'ho portato in teatro ed ho scattato un p� di foto a 800 ISO (che temerario ...)
Non mi aspetto miracoli, ma appena trover� un p� di tempo vi poster� qualche immagine.
Penso che piuttosto che non scattare nessuna foto sia preferibile una foto anche se di qualit� non eccezionale. E poi oltre il 20 x 30 non vado, a meno di casi eccezionali ...
Quindi se vuoi spendere poco e non trovi il 70-210 usato ... il 70-300 G va benone.
Sar� il tempo a dirti se varr� la pena di spendere di pi� in qualit�.

Franco
Franz
QUOTE(gianluigizadra @ May 8 2005, 11:02 PM)
Appena rientrato dal "Tuscany", leggo le domande sull'obiettivo che ho consigliato:
Nikkor 70-210/4 AF
inizio produzione: marzo 1986.
Ottica molto buona, sostituita dal 70-210/4-5,6 , pi� compatto e meno luminoso.
Se lo trovi in buone condizioni (dovrebbe essere reperibile a prezzo vantaggioso) te lo consiglio vivamente.
*


OTTIMO Obiettivo il 70-210 f4
Resa buona a t.a. ma superba a diaframmi pi� chiusi (come � ovvio) a tutte le focali. Il prezzo da usato � pi� che abbordabile e la qualit� non � da mettere in discussione... nulla a che vedere coi 70-300.
L'ho avuto per un anno prima di prendere il bigiera 80-200.

Franz
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.