Giank
May 6 2005, 10:28 AM
Scusate se l'argomento � gi� stato ampiamente trattato, ma ho bisogno di qualche suggerimento, visto l'imminenza dell'acquisto, il mirino della D70 se ho capito difetta di luminosit� dovuto alla scelta tecnica (per ridurre i costi di produzione) del "cosidetto" pentaspecchio al posto del pi� luminoso e pregiato pentaprisma, non ho ancora capito se sulla nuova D70s questa lacuna � stata colmata oppure per quanto possibile ridotta.
Nel caso non lo sia stata, la scarsa luminosit� crea problemi di inquadratura o di impostazioni allo scatto???
Grazie....Ciao
giannizadra
May 6 2005, 10:30 AM
Credo che il mirino sia lo stesso.
Non � poco luminoso: � piccolo...
Giorgio Baruffi
May 6 2005, 10:31 AM
che il pentaprisma sia migliore � fuori discussione, ma ti sembra che, dalle foto che passano qui, ci siano seri problemi dovuti all'uso del pentamirror?
a me no!
e comunque � rimasto invariato anche sulla D70s...
Franz
May 6 2005, 10:35 AM
Gianni e Giorgio hanno espressio appieno il mio stesso pensiero.
Quando presi la D70 un primo pensiero � stato: "'Azz... ma che � 'sta fessura? Non pretendo una cosa tipo F100, per�....."
Invece mi sono dovuto ricredere: almeno per quella che � la mia esperienza attuale, ti permette di abbracciare pi� velocemente la composizione (anche se perde un po' la valutazione della messa a fuoco) con il colpo d'occhio.
Franz
Franz
May 6 2005, 10:36 AM
X Giorgio: magari con il nuovo firmware il mirino diventa pi� grande

che ne dici???
Franz
Penso ti siano gi� state date risposte esaurienti.
Aggiungo solo che, dopo il primo impatto ci si abitua bene anche al mirino piccolo.
Io dopo un anno di D70 non lo noto pi�.
SteveZ
May 6 2005, 02:14 PM
Se lavori contemporaneamente con due corpi: analogico e digitale (io ho una D70 ed una F80) la differenze c'� eccome. Quando inquadri con la F80 sembra di "cascare" dentro l'immagine
Comunque non ti preoccupare, ci farai subito l'occhio e tutto sommato come dice Franz riesci ad abbracciare l'immagine con un'occhiata sola.
Luminosit�: no problem
Ciao, Stefano
whittard
May 6 2005, 02:38 PM
QUOTE(SteveZ @ May 6 2005, 02:14 PM)
Se lavori contemporaneamente con due corpi: analogico e digitale (io ho una D70 ed una F80) la differenze c'� eccome. Quando inquadri con la F80 sembra di "cascare" dentro l'immagine
Comunque non ti preoccupare, ci farai subito l'occhio e tutto sommato come dice Franz riesci ad abbracciare l'immagine con un'occhiata sola.
Luminosit�: no problem
Ciao, Stefano
confermo pienamente!
la cosa importante � farci un p� la mano, anzi l'occhio
vedrai che comunque ti soddisfer� appieno.
ciao
aliant
May 6 2005, 04:50 PM
Figuratevi che mi rifiuto ormai di mettere l'occhio vicino al mirino della mia vecchia F801S perche' altrimenti poi quando uso la d70 mi si stringe il cuore !
Nel mirino della F801s ci si poteva dormire mangiare era come una veranda !!!
Si, mirino veranda e' il termine tecnico. Non parliamo poi delle piu' blasonate F4 ..5...6 etc... e del mitico F3hp
Ad ogni modo considerate le reflex di questa fascia diciamo che il discorso puo' essere esteso tranquillamente anche alle DSRL di altre marche (canon compresa!).
Penso che qualunque modello tirino fuori in un prossimo futuro questo sia uno dei punti sui quali si insister� di pi�. Ovviamente si tratta solo di una mia impressione.
togusa
May 6 2005, 05:14 PM
QUOTE(Franz @ May 6 2005, 10:36 AM)
X Giorgio: magari con il nuovo firmware il mirino diventa pi� grande

che ne dici???
Franz
Io ho saputo da voci di corridoio che il nuovo firmware aggiungera' anche il "vertical grip"
Biscottino
Jun 20 2005, 01:25 PM
Anche se l'argomento � trito e ritrito provo a postare la mia esperienza col mirino della D70s.
Io arrivo da 2 canon analogiche (AT-1 ed A-1) dove notoriamente il mirino era grande e luminoso. Porto gli occhiali e la copertura dei bei mirini Canon veniva accecata un bel po' dal distacco dal mirino stesso. Con la D70s non ho pi� questo problema e, per assurdo, ritengo che questo mirino pi� piccolo (e non cos� buio) sia estremamente gradevole per la mia condizione.
Ciao a tutti.
Franco_
Jun 20 2005, 03:58 PM
Giancarlo, confermo che basta "farci l'occhio" poi, nessun problema.
Colgo l'occasione per dare un doppio benvenuto a Biscottino: perch� doppio ?
Il primo perch� � nuovo, il secondo perch� viene da ...
brusa69
Jun 20 2005, 04:10 PM
L'unico problema che ho io con il mirino e' che a volte essendo abituato a guardarci con l'occhio sinistro, perdo di vista la riga inferiore con le indicazioni di tempi diaframmi fuoco etc, con il destro la situazione migliora, ma non ci riesco proprio!
Per il resto che dire ... certo se fosse stato piu' grande sarebbe stato meglio!
Giank
Jun 20 2005, 05:18 PM
In effetti non avevo pensato a questo, ho provato ad utilizzare l'occhio sinisto, � difficilissimo, anche perch� il naso va a trovarsi ad "impattare" con la mano destra sull'impugnatura, ma toglimi una curiosit�, sei mancino e questo influisce anche con l'occhio con cui prendi la mira?
Ciao.
oesse
Jun 20 2005, 05:19 PM
QUOTE(brusa69 @ Jun 20 2005, 05:10 PM)
L'unico problema che ho io con il mirino e' che a volte essendo abituato a guardarci con l'occhio sinistro, perdo di vista la riga inferiore con le indicazioni di tempi diaframmi fuoco etc, con il destro la situazione migliora, ma non ci riesco proprio!
Per il resto che dire ... certo se fosse stato piu' grande sarebbe stato meglio!
anch'io sono dominante sinistro per gli occhi.
Sulla D2X con il naso, se non lo metto in blocco, modifico spesso il sensore dell'AF attivo.....
.oesse.
Carlo79
Jun 20 2005, 05:24 PM
QUOTE(togusa @ May 6 2005, 06:14 PM)
QUOTE(Franz @ May 6 2005, 10:36 AM)
X Giorgio: magari con il nuovo firmware il mirino diventa pi� grande

che ne dici???
Franz
Io ho saputo da voci di corridoio che il nuovo firmware aggiungera' anche il "vertical grip"

M� proprio uscendo dal bagno, due tipi mi hanno detto che il nuovo firmware ci dar� anche il display pi� grande... Si prevedono fuochi d'artificio
ciro207
Jun 20 2005, 05:24 PM
Io inquadro con il sinistro, cos� posso lasciare il destro aperto perch� viene coperto dalla fotocamera. Se si inquadra con il destro invece si � costretti a tenere il sinistro chiuso.
In pratica cos� inquadro con tutti e due gli occhi aperti
Giank
Jun 20 2005, 05:29 PM
Strano che i progettisti non abbiano pensato a questa eventualit�, che come abbiamo visto � tutt'altro che remota.
Ciao.
Bruno L
Jun 20 2005, 05:30 PM
Un Benvenuto a Biscottino anche da parte mia!
Riguardo al mirino, condivido quanto detto fin ora, la differenza c'� (io lo confronto con quello della F80), ma nessun problema pratico, siamo tutti felici della D70
saluti
Bruno
brusa69
Jun 20 2005, 08:07 PM
QUOTE(oesse @ Jun 20 2005, 06:19 PM)
QUOTE(brusa69 @ Jun 20 2005, 05:10 PM)
L'unico problema che ho io con il mirino e' che a volte essendo abituato a guardarci con l'occhio sinistro, perdo di vista la riga inferiore con le indicazioni di tempi diaframmi fuoco etc, con il destro la situazione migliora, ma non ci riesco proprio!�
Per il resto che dire ... certo se fosse stato piu' grande sarebbe stato meglio!
anch'io sono dominante sinistro per gli occhi.
Sulla D2X con il naso, se non lo metto in blocco, modifico spesso il sensore dell'AF attivo.....
.oesse.
Esatto Marco stesso problema... si vede che anche il nostro naso vuole dire la sua in materia fotografica, sar� una stupidata che mi fa anche sorridere, ma se nelle foto sportive non metto il lock devo stare molto attento che il naso non mi giochi brutti scherzi!
brusa69
Jun 20 2005, 08:14 PM
QUOTE(gbagion@tin.it @ Jun 20 2005, 06:18 PM)
In effetti non avevo pensato a questo, ho provato ad utilizzare l'occhio sinisto, � difficilissimo, anche perch� il naso va a trovarsi ad "impattare" con la mano destra sull'impugnatura, ma toglimi una curiosit�, sei mancino e questo influisce anche con l'occhio con cui prendi la mira?
Ciao.
No non sono mancino,
semplicemente mi e' piu' rapido e naturale chiudere l'occhio destro rispetto al sinistro e questo mi ha portato ad abituarmi a inquadrare con il sinistro.
Con tutti i comandi sul dorso della macchina la cosa pero' si fa complicata e occorre attenzione...
georgevich
Jun 20 2005, 08:43 PM
Direi che non ci sono differenze.....x il mio occhio....
F.Giuffra
Jun 20 2005, 08:54 PM
Io mi sto abituando ad usare il destro, cos� se ho bisogno di una visione totale apro per un attimo l'altro e vedo fuori dalla macchina cosa succede. Un amico dice che lui riesce a tenerli ambedue aperti e controllare contemporaneamente macchina e fuori.
Il mirino � uno dei motivi che mi hanno spinto a passare alla D2x, che pure non ha ancora quello della F6.. speriamo per la D3!
georgevich
Jun 21 2005, 09:33 AM
Fabrizio d2x=f6 a livello di mirino.....
tembokidogo
Jun 21 2005, 10:33 AM
Beh, in effetti il mirino � a mio avviso l'unico punto debole dell'ottima D70, "ereditato" - credo - anche dalla sorellina pi� evoluta. Ci si abitua? Certo, ma non � una gran consolazione...
Diciamo che in condizioni di ripresa normale, usando ottiche abbastanza luminose e ovviamente l'AF, problemi eccessivi non se ne incontrano. Usando spesso lunghe focali non luminosissime (400 5.6, magari con moltiplicatore 1,4X) , e pi� d'una volta per necessit� di ripresa con messa a fuoco manuale, qualche problema emerge, eccome...
Ma si tratta, ripeto, di condizioni certamente non quotidiane per la maggior parte degli utenti, che non hanno di queste necessit�...
Per quanto mi riguarda, sto mettendo le monetine nel porcellino di coccio per comprare la D2Hs... Ma fino ad allora mi terr� stretta la D70 e, quando vorr� "respirare" guardando nel mirino di una reflex, c'� sempre la mia fedele FM3A...
Diego
F.Giuffra
Jun 21 2005, 10:39 AM
Carissimo Vladi,
tu che possiedi tutto il catalogo Nital e Manfrotto,
certo avrai la possibilit� di fare la prova che ho fatto io al Photoshow.
Ho preso un prototipo di F6 e di D2x e ne ho messo una su un occhio e una sull'altra, contemporaneamente, la differenza era enorme.
Ma forse perch� le D2x hanno un fattore di crop di 1,5x, usano solo la parte centrale dell'obiettivo.
Livio
Jun 21 2005, 03:44 PM
QUOTE(gbagion@tin.it @ Jun 20 2005, 05:18 PM)
In effetti non avevo pensato a questo, ho provato ad utilizzare l'occhio sinisto, � difficilissimo, anche perch� il naso va a trovarsi ad "impattare" con la mano destra sull'impugnatura, ma toglimi una curiosit�, sei mancino e questo influisce anche con l'occhio con cui prendi la mira?
Ciao.
Ma no, il mancinismo non c'azzecca
Anch'io uso l'occhio sinistro e lo uso perch� funziona meglio di quello destro, sono astigmatico.
P.Pazienza
Jun 22 2005, 10:04 PM
mi chiedevo se esistesse in commercio un aggiuntivo ottico che in grado di ingrandire il mirino (tipo un moltiplicatore 2X potrebbe andare)... forse sarebbe l'uovo di colombo!
georgevich
Jun 23 2005, 07:00 AM
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 21 2005, 10:39 AM)
Carissimo Vladi,
tu che possiedi tutto il catalogo Nital e Manfrotto,
certo avrai la possibilit� di fare la prova che ho fatto io al Photoshow.
Ho preso un prototipo di F6 e di D2x e ne ho messo una su un occhio e una sull'altra, contemporaneamente, la differenza era enorme.
Ma forse perch� le D2x hanno un fattore di crop di 1,5x, usano solo la parte centrale dell'obiettivo.
Fabrizio la prova l'ho fatta e con lo stesso occhio....usare due occhi divesri e fuorviante....quando vuoi la facciamo assieme la prova e vedrai. Per la cronaca non uso materiali manfrotto dei quali mi sono liberato da tempo ma Gitzo e
Sachtler.....
Biscottino
Jun 23 2005, 09:54 AM
QUOTE(Bruno L @ Jun 20 2005, 05:30 PM)
Un Benvenuto a Biscottino anche da parte mia!
Riguardo al mirino, condivido quanto detto fin ora, la differenza c'� (io lo confronto con quello della F80), ma nessun problema pratico, siamo tutti felici della D70
saluti
Bruno
Ringrazio tutti voi del benvenuto.
Anch'io lavoro con l'occhio Sx ed effettivamente a volte non vedo la barra.... per� questo problema ce l'avevo anche con l'A1 (Canon).
Col destro non riesco proprio .... e dire che non sono mancino
DiegoParamati
Jun 23 2005, 11:13 AM
QUOTE
piopazienza@hotmail.com Inviato il Ieri, 10:04 PM
mi chiedevo se esistesse in commercio un aggiuntivo ottico che in grado di ingrandire il mirino (tipo un moltiplicatore 2X potrebbe andare)... forse sarebbe l'uovo di colombo!
Non ricordo se esista anche per la D70, ma per altre macchine esiste un accrocchio che fa da ingranditore della parte centrale del mirino.
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.