QUOTE(vitaminaC @ Feb 5 2010, 03:07 PM)

Salve a tutti, la domanda pu� essere considerata scontata, ma possiedo una D5000 e mi chiedevo in quale formato scatta le foto la maggior parte degli utenti (anche professionisti che si occupano di servizi, matrimoni ecc.). E provo a metterla in un altro modo: il formato NEF(RAW)+JEPG � destinato ad un uso pi� specializzato (per eventuali correzioni in seguito) oppure anche i professionisti si avvalgono del formato JEPG Fine considerata la maggior compressione?
E' sicuro che dipende anche da quello a cui la foto � destinata, ma era una curiosit� a cui il popolo Nikonista potr� dare risposta a un neofita reflex come me.
Grazie
salve,
quando ero giovane ed ho cominciato ad interessarmi di fotografia, ho scartato subito la "polaroid " perch� mi sembrava pi� corretto avere a disposizione un "negativo da potere "svilippare" a mio piacimento ed elaborare come mi aggradava in qualsiasi momento;
anche adesso se prendo un vecchio negativo ho modo di digitalizzarlo ed eleborarlo a mio piacimento in quanto le informazioni che conteneva sono rimaste identiche anche a distanza di anni.
Quando sono passato al digitale D70, D200, D700 ) mi sono posto lo stesso quesito di allora: cosa mi interessa da "appassionato2 di fotografia?
Ho cercato in giro, mi sono documentato e sono arrivato alla conclusione che il file RAW corrisponde al "negativo" della foto digitale, quindi un file che contiene tutte le informazioni presenti al momento dello scatto mentre il JPEG � un file "elaborato" cio� "sviluppato" dalla macchina fotografica in base alle impostazioni che tu hai scelto in quel momento.
Mi � capitato (sono ora diversi anni che fotografo in digitale) di avere comprato un nuovo software di elaborazione fotografica (oppure un upgrade di quello che avevo) e mi � venuta voglia di rielaborare qualche foto di anni prima, in quel caso mi sono ritrovato un file con tutte le informazioni iniziali e quindi ho potuto elaborarlo a piacer mio.
Non � la stessa cosa rielaborare un file jpeg (provare per c..) in quanto ogni cambiamento inserisce degli artefatti ecc ecc.
Se quello che tu cerchi � quanto ti ho appena detto, hai la risposta.
Altrimenti fai come ti pare.
Certo file Raw+ jpg ti consente di ottenere entrambi i risaltati: ti godi oggi ci� che la macchina elabora al tuo posto e ti riserbi, un domani, di poter fare qualcosa di tuo utilizzando il file raw.
Per lo spazio non ti preoccupare, basta qualche Compact Flash in pi� e poi passare tutto in hard disk magari con un buon software di archiviazione.
ciao e buone foto
giuseppe
P.S.
ti allego un file elaborato a distanza di molto tempo dalla ripresa in um modo che nemmeno lontanamente pensavo al momento dello scatto.
Ingrandimento full detail : 2.7 MB
Ingrandimento full detail : 2.7 MB