Mario Tarello
Feb 6 2010, 06:35 PM
Dopo anni d onorato servizio D200 e D50 lasciano il posto a D300s e D90
Saluti,
mario
foen
Feb 6 2010, 06:50 PM
chiamaci poco!!!!complimenti!!!!
ezio ferrero
Feb 6 2010, 08:35 PM
QUOTE(Mario Tarello @ Feb 6 2010, 06:35 PM)

Dopo anni d onorato servizio D200 e D50 lasciano il posto a D300s e D90
Saluti,
mario
grande Mario..................
domani mattina colazione da "Ardissono" a Ivrea???????????????????
vieni a fare le foto al carnevale tanto per provare l'attrezzatura..........................
salvus.c
Feb 6 2010, 09:42 PM
Complimenti per le nuove arrivate,
ci vai a due alla volta?
manco fossi Rocco Siffredi
Auguri
Salvo
giovanni1973
Feb 6 2010, 09:50 PM
Belin che doppietta
complimenti
giovanni.
Mario Tarello
Feb 7 2010, 11:57 AM
Grazie a tutti per il passaggio!
QUOTE(ef67 @ Feb 6 2010, 08:35 PM)

grande Mario..................
domani mattina colazione da "Ardissono" a Ivrea???????????????????
vieni a fare le foto al carnevale tanto per provare l'attrezzatura..........................
Ciao Ezio, per questo we mi sono duvuto accontentare di far foto ieri mattina.
Verr� il marted� del tiro a fare foto in piazza del Rondolino...
Ciao,
mario
gip.
Feb 9 2010, 10:14 PM
ciao.non vorrei sembrare blasfemo.ma ho letto su questo forum che accoppiata d90 (che possiedo) e d300 non ha molto senso dall'entusiasmo che avete mostrato nelle risposte non � cos�.mi spieghereste la differenza tra le due?
Mario Tarello
Feb 10 2010, 10:03 AM
Ciao, la differenza, a parte il corpo macchina, i comandi pi� immediati, la tropicalizzazione, l'autofocus e qualche altro dettaglio � praticamente nulla. I file che producono le due macchine sono molto simili. I vantaggi della D300s sono quelli appena citati, il vantaggio principale della D90 sta nelle dimensioni e nel peso. Ho preso queste due macchine proprio per la loro similitudine.
Per diversi generi di fotografia come il reportage (sociale o aziendale che sia) o la fotografia di matrimonio, per me � impensabile usare una sola macchina e cambiare continuamente l'ottica, mi farebbe perdere degli istanti preziosi, oltre alla scomodit�. Da qui la scelta di due macchine simili, in formato dx per mantenere le ottiche in mio possesso (principalmente uso un 12-24 su una e un 50 1.4 sull'altra). Poi a casa, ma anche per uscite paesaggistiche, ho sempre una delle due macchine con il cinquatone montato pronta all'uso. Questione di abitudine e di scelta.
Certo che se avessi potuto permetemelo avrei preso due fx (D3s e D700 perch� no) con relative ottiche.
mario
gip.
Feb 10 2010, 02:44 PM
grazie per la spiegazione. ciao