GEPPIeROS
Feb 7 2010, 01:02 PM

Un saluto a tutti. Vorrei porre l'attenzione sulle vendite dell'usato sul ns forum. E' vero che comunque la legge di mercato provvedr� a calmierare i prezzi richiesti ma a volte si vedono richieste per ottiche o fotocamere usate che si equivalgono o poco ci manca ai prezzi del nuovo. Ovvio che non parlo dei prezzi praticati magari nel piccolo negozio sotto casa ma prezzi praticati da grandi negozi oppure on line. Anche ora che � iniziata la promozione D700+SB900 si vedono mettere in vendita D700 body usate che se uno ci mettesse il costo del SB900 supererebbero di gran lunga il prezzo del nuovo. Magari qualche ingenuo o poco informato, sentendosi protetto dall'apparteneza al "forum" finir� per comprare ......... Ora io mi chiedo, non sarebbe possibile che qualcuno dei "Moderatori" provvedesse ad una tiratina di orecchi ??????

Geppi
barbarian
Feb 7 2010, 01:39 PM
Credo che questo compito sarebbe troppo oneroso per i moderatori e che equivarrebbe a stilare un listino dell'usato. Un listino non sarebbe malvagio ma probabilmente � pi� un'attivit� di una rivista specialistica che di un produttore. Considera anche che per alcune ottiche i prezzi sono alti perch� fuori produzione, e questo � solo uno dei casi in cui � troppo oneroso per Nikon/Nital definire un prezzo. Io preferisco che i moderatori e Nital continuino ad impegnarsi affinch� il forum e gli strumenti che ci mettono a disposizione siano fruibili e luoghi piacevoli e fruttuosi per tutti noi.
Magari sarebbe comodo avere a disposizione i prezzi di listino per confrontare anche i prezzi praticati da alcuni negozi (non solo piccoli!) che a volte sono superiori ai prezzi consigliati. Questo credo sia un campo in cui Nikon e Nital debbano vigilare di pi� perch�, immo, queste distorsioni danneggiano direttamente entrambe.
Francesco Martini
Feb 7 2010, 02:06 PM
Geppi...i moderatori qui non c'entrano nulla...

..in "usato Nikon" puoi mettere il prezzo che vuoi, ma Il prezzo lo fa chi COMPRA ..non chi vende....
e se uno che vende mette un prezzo esoso...quell'oggetto non lo compra nessuno..e quind,i se si vuol vendere, si deve abbassare il prezzo...
Francesco Martini
Aquilonista
Feb 7 2010, 02:11 PM
Il problema non � certo solo di questo forum, anzi...
Provate a vedere cosa succede nei siti di aste o simili, o anche in alcuni negozi.
Ieri sono andato in un negozio della "grande distribuzione", a fianco di una D90 c'era addirittura una D70s con 18-55 per la modica cifra di 700 e passa€!
Per curiosit� ho chiesto ad un commesso e mi ha elogiato le infinite qualit� della D70s, oltre a sfidarmi a trovarne un'altra nuova a quel prezzo ( certo il problema � trovarne un'altra nuova... ).
Se si trovano obiettivi usati a 500€, quando nuovi costano 600, basta non comprarli.
Un obiettivo ( o altro ) usato pu� avere 1 o 1000 scatti, rimane usato. Tra l'altro bisogna considerare che oltre al numero di scatti, sarebbe molto meglio considerare COME � stato tenuto ( ovviamente � impossibile nell'aquisto a distanza, a meno di segni molto evidenti ), o visto un fotografo che teneva gli obiettivi in un borsone alla rinfusa, senza nessun tipo di divisori o fermi.
GEPPIeROS
Feb 7 2010, 02:14 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 7 2010, 02:06 PM)

Geppi...i moderatori qui non c'entrano nulla...

..in "usato Nikon" puoi mettere il prezzo che vuoi, ma Il prezzo lo fa chi COMPRA ..non chi vende....
e se uno che vende mette un prezzo esoso...quell'oggetto non lo compra nessuno..e quind,i se si vuol vendere, si deve abbassare il prezzo...
Francesco Martini

lo so, lo so, hai ragione ....... ma io volevo cmq mettere il dito su questo argomento affinch� chi � meno informato stia magari un po' pi� attento e chi invece cerca di speculare ........ si "ravveda" un po'. Caro Martini, hai il nome e cognome di un mio carissimo amico d'infanzia.
Saluti, Geppi
buzz
Feb 7 2010, 02:40 PM
In italia, fino a cambiamento radicale di forma di governo, vige il libero mercato, ovvero la possibilit� di mettere in commercio oggetti con prezzo libero stabilito dal venditore.
Non fa eccezione la sezione usato ni nikon, come di qualsiasi altro sito.
Io vendo a quanto voglio, ma ovviamente nessuno � obbligato a comprare.
Non so cosa ci sia di tanto fastidioso in questo da scaturire una protesta, ma la forma migliore per contestare un prezzo alto � qulla di non comprare.
Un diritto accessibile a tutti.
Mauro Va
Feb 7 2010, 02:40 PM
Ciao Geppi, se noti bene a volte si ritrova il solito articolo con la dicitura" ribasso ecc, ecc,...", vuol dire che le persone che devono fare un acquisto , giustamente non sono degli sprovveduti e cio�
al primo prezzo (se non lo ritengono congruo) non acquistano.
un saluto Alba
ANTERIORECHIUSO
Feb 7 2010, 05:25 PM
Geppieros, e' vero, a volte fa' commuovere.
il problema di trovare D700 usate a 100 euro in meno di quelle nuove (senza sb900) e' che cosi' facendo, si tiene alto il prezzo IMMANE dell'usato.
In pratica si cerca il "babbo" di turno; io continuo, anche grazie a loro, a tenermi stretto il DX...
GEPPIeROS
Feb 7 2010, 05:59 PM
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Feb 7 2010, 05:25 PM)

Geppieros, e' vero, a volte fa' commuovere.
il problema di trovare D700 usate a 100 euro in meno di quelle nuove (senza sb900) e' che cosi' facendo, si tiene alto il prezzo IMMANE dell'usato.
In pratica si cerca il "babbo" di turno; io continuo, anche grazie a loro, a tenermi stretto il DX...


Mi fa piacere un minimo di solidariet� ...... cmq � vero tutto quello che hanno detto gli altri che hanno riposto precedentemente ma, l'ho detto anch'io quando ho aperto la discussione, lo so bene che comunque la legge del mercato metter� tutto a posto anche se, conosco un signore che ha strapagato ci� che ha acquistato .......
Saluti, Geppi
davide.lomagno
Feb 7 2010, 06:20 PM
QUOTE(GEPPIEROS @ Feb 7 2010, 05:59 PM)


Mi fa piacere un minimo di solidariet� ...... cmq � vero tutto quello che hanno detto gli altri che hanno riposto precedentemente ma, l'ho detto anch'io quando ho aperto la discussione, lo so bene che comunque la legge del mercato metter� tutto a posto anche se, conosco un signore che ha strapagato ci� che ha acquistato .......
Saluti, Geppi
evidentemente o era sprovveduto o ne aveva estrema necessit�....
salvatoree
Feb 7 2010, 06:33 PM
Penso che una D700 non si compra con la stessa facilit� con la quale l'utente che non ha interessi di fotografia compra la compattina 30-40� in pi� del suo valore. Penso che il minimo che facciano tutti � informarsi dei prezzi al negozio e nel web, sia di materiale Nital che import. Da una ricerca del genere che pu� impegnare un poco di tempo salta fuori il prezzo pi� conveniente..� logico che se risparmi 100� su 2000� compri il nuovo...e non penso che nessun utente appassionato che arrivi a decidere per un acquisto cos� costoso sia uno sprovveduto.
Comunque a volte � vero che a vedere certi prezzi assurdi nel mercatino dell'usato saltano i nervi e verrebbe di inviare al venditore un link con il prezzo del nuovo, che costa meno del suo usato...ma non ci si pu� far nulla, questi utenti non venderanno mai su questo canale, dove un p� tutti hanno bene o male le idee chiare.
-missing
Feb 7 2010, 07:06 PM
QUOTE(GEPPIEROS @ Feb 7 2010, 01:02 PM)

Vorrei porre l'attenzione sulle vendite dell'usato sul ns forum.
Guarda qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...hl=prezz*+usato
ANTERIORECHIUSO
Feb 7 2010, 08:56 PM
Signori, la cosa PAZZESCA e' che ci son tantissime D700 in vendita su questo mercatino, a non meno di 1800 euro: le pubblicano per sport?
barbarian
Feb 7 2010, 09:15 PM
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Feb 7 2010, 08:56 PM)

Signori, la cosa PAZZESCA e' che ci son tantissime D700 in vendita su questo mercatino, a non meno di 1800 euro: le pubblicano per sport?

Magari sperano che altri utenti non abbiano visto l'offerta D700 + SB900. Ora faccio un giro sul mercatino per conoscere questi venditori...
buzz
Feb 8 2010, 02:13 AM
mettetevi nei panni di chi vende, e non gira il web per vedere il prezzo dell'apparechcio attuale:
Qualcoinpo ha comprato un apparecchio 3000 euro e quando lo vende usato vorrebbe ricavarne il massimo possibile, e basandosi su quanto ha acquistato po pone in vendita per 2000. Nel frattempo i prezzi scendono, e dopo un anno lo stesso apparechcio viene porposto in negozio a 2300 euro.
Secondo voi di quanto lo ha deprezzato il venditore? secondo lui di 1000 euro, secondo chi acquista invece di soli 300.
Chiaro che quando se ne render� conto (se se ne render� conto) capir� che deve mettere in vendita l'apparecchio ad almeno 1600 (un terzo circa in meno del nuovo) se vuole essere competitivo, ovvero il prezzo di un usato basandosi sul prezzo nuovo attuale.
Ecco che ci rimette quasi la met� di quanto ha speso, e allora decide per non venbdere pi�.
Ma sar� affar suo?!
gattomiro
Feb 8 2010, 07:21 AM
QUOTE(paolodes @ Feb 7 2010, 07:06 PM)

Per non parlare di questa altra (buffa) discussione...
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...53&hl=usato
GEPPIeROS
Feb 10 2010, 09:21 PM
QUOTE(barbarian @ Feb 7 2010, 09:15 PM)

Magari sperano che altri utenti non abbiano visto l'offerta D700 + SB900. Ora faccio un giro sul mercatino per conoscere questi venditori...

Non voglio soffiare sul fuoco. Come ho gi� detto anch'io fin dalla prima volta, alla fine la legge di
mercato la far� da padrone e sono anche d'accordo con tutti coloro che hanno detto che chi vende pu� chiedere ci� che vuole ...... Per�, non lo nascondo, vorrei conoscere di persona chi ha il coraggio di chiedere, ed anche oggi lo stanno facendo, Euro 1.950 per una D700 usata (N.B. 1950 � gi� il prezzo ribassato) quando all'estero, ma ad un'ora da casa mia, con Euro 2.100 ti danno la D700 nuova + SB900 ed il tutto NITAL .............
SkZ
Feb 10 2010, 09:34 PM
QUOTE(GEPPIEROS @ Feb 7 2010, 01:02 PM)

[...]Magari qualche ingenuo o poco informato, sentendosi protetto dall'apparteneza al "forum" finir� per comprare ......... Ora io mi chiedo, non sarebbe possibile che qualcuno dei "Moderatori" provvedesse ad una tiratina di orecchi ??????

Geppi
E qualcuno dell'autorita' non potrebbe tirare gli orecchi anche ai venditori (vedi offerte in grande distribuzione) che vendono troppo alto?
Che dite? E' illegale? Vabbe'

QUOTE(barbarian @ Feb 7 2010, 01:39 PM)

[...]
Magari sarebbe comodo avere a disposizione i prezzi di listino per confrontare anche i prezzi praticati da alcuni negozi (non solo piccoli!) che a volte sono superiori ai prezzi consigliati. Questo credo sia un campo in cui Nikon e Nital debbano vigilare di pi� perch�, immo, queste distorsioni danneggiano direttamente entrambe.
Magari te lo puoi fare da solo girando per il web e per negozi

Per che' Nital e Nikon devono dare un servizio che non da' nessuno? E poi che prezzi? Di che negozi? Loro conoscono solo quelli all'ingrosso che fanno ai commercianti
barbarian
Feb 10 2010, 10:02 PM
QUOTE(SkZ @ Feb 10 2010, 09:34 PM)

Magari te lo puoi fare da solo girando per il web e per negozi

Per che' Nital e Nikon devono dare un servizio che non da' nessuno? E poi che prezzi? Di che negozi? Loro conoscono solo quelli all'ingrosso che fanno ai commercianti
L'idea sui prezzi infatti io me la faccio girando i vari siti e negozi che ho di riferimento (e talvolta ho trovato prezzi migliori in questi negozi che sul web).
Mi piacerebbe che Nital desse questo servizio aggiuntivo come gi� fa con il forum e l'usato. Ovviamente i prezzi dovrebbero essere quelli consigliati per la vendita al pubblico (che sono
giustamente maggiori di quelli praticati ai grossisti per permettere loro di trarre un margine opportuno; ed io non voglio nemmeno saperlo) e nemmeno per ogni singola inserzione dell'usato.
SkZ
Feb 10 2010, 11:06 PM
ma e' una richiesta assurda. Se ci rifletti lo capisci.
Tolto che manco sappiamo se fanno un "prezzo consigliato per il pubblico". Ma questo riguarda solo la vendita del nuovo. L'usato dipende da altri fattori. E il costo che puo' avere l'usato sta a te determinarlo, non alla Nital che si occupa di materiale nuovo.
La Nikon non di certo: la D300s qui in Chile e' a 2.000.000$ ovvero piu di 2500euro
I prezzi al pubblico non sono "giustamente" piu' alti di quelli all'ingrosso, ma ovviamente piu' alti.
barbarian
Feb 11 2010, 12:37 AM
QUOTE(SkZ @ Feb 10 2010, 11:06 PM)

ma e' una richiesta assurda. Se ci rifletti lo capisci.
Tolto che manco sappiamo se fanno un "prezzo consigliato per il pubblico". Ma questo riguarda solo la vendita del nuovo. L'usato dipende da altri fattori. E il costo che puo' avere l'usato sta a te determinarlo, non alla Nital che si occupa di materiale nuovo.
La Nikon non di certo: la D300s qui in Chile e' a 2.000.000$ ovvero piu di 2500euro
I prezzi al pubblico non sono "giustamente" piu' alti di quelli all'ingrosso, ma ovviamente piu' alti.
Tempo di essermi espresso male.
Io non vorrei un prezzo per l'usato da nital, ma solo quello del nuovo, per il quale hanno un listino di vendita al pubblico (prezzi consigliati). Poi � ovvio che la valutazione dell'usato � una questione anche personale e sarebbe un lavoro eccessivo e decisamente inopportuno per Nital quanto Nikon: loro si occupano di produzione, distribuzione e assistenza. L'usato � decisamente un di pi� e chiedere a loro di fare una valutazione sarebbe una rogna che credo avrebbe anche poco senso. Io preferisco che loro si occupino di fare bene la produzione e l'assistenza, piuttosto che perdere tempo per valutare l'usato.
Il giustamente � riferito alla necessit� che i punti vendita abbiano il loro margine di guadagno.
buzz
Feb 11 2010, 02:44 AM
In un periodo di economia ballerina, e di concorrenza spietata, � deleterio consigliare un prezzo.
LA Nital, come distributore, pu� provvedere ai prezzi praticati ai rivenditori, che varier� di volta in volta secondo nle quotazioni periodiche.
PEr consigliarti un prezzo di vendita al pubblico dovrebbe conoscere tutti i prezzi che fanno i rivenditori, e consigliarne uno in particllare non rientra nei doveri del distributore/grossista.
Io vendo a 1000., tu riveneditore vendi a quanto vuoi, ma ricordati che il prezzo lo fa il mercato.
l'usato va da solo.
Ma poi a che serve avere dei prezzi di listino di vendita, quando per ogni apparecchio abbiamo internet che ti trova in automaico i lprezzo minimo e il massimo esistenti? Pigrizia?
barbarian
Feb 11 2010, 09:57 AM
QUOTE(buzz @ Feb 11 2010, 02:44 AM)

In un periodo di economia ballerina, e di concorrenza spietata, � deleterio consigliare un prezzo.
LA Nital, come distributore, pu� provvedere ai prezzi praticati ai rivenditori, che varier� di volta in volta secondo nle quotazioni periodiche.
PEr consigliarti un prezzo di vendita al pubblico dovrebbe conoscere tutti i prezzi che fanno i rivenditori, e consigliarne uno in particllare non rientra nei doveri del distributore/grossista.
Io vendo a 1000., tu riveneditore vendi a quanto vuoi, ma ricordati che il prezzo lo fa il mercato.
l'usato va da solo.
Ma poi a che serve avere dei prezzi di listino di vendita, quando per ogni apparecchio abbiamo internet che ti trova in automaico i lprezzo minimo e il massimo esistenti? Pigrizia?
In genere i produttori stilano un listino che viene definito di vendita al pubblico o prezzi consigliati, da cui i rivenditori scontano anche fino al 60% per definire il prezzo effettivo di vendita al pubblico. Io mi riferivo a questo listino e questi prezzi consigliati, ma credo che Nital abbia solo il suo di vendita, ma forse � proprio il mercato della fotografia a non usarli: non lo so.
Tempo fa cercavo un'ottica ed andai in un grande negozio romano distributore ufficiale Nital. Poich� il prezzo era decisamente oltre il mio budget questo mi propose altre ottiche compatibili, ma poich� preferisco prenderli Nital decisi di aspettare quando avrei potuto comprarlo. Da un'altro rivenditore ufficiale Nital ho trovato la stessa ottica a quasi la met�, che poi � il prezzo che noi consideriamo normale, ma se non avessi avuto tante alternative avrei pensato che quello fosse il prezzo ufficiale e questa considerazione sarebbe andata a danno di Nital.
Avendo invece un listino ufficiale (che notoriamente � pi� alto di quello praticato dai venditori), quando mi chiesero quella cifra esagerata avrei potuto rendermi conto che qualcosa non andava.
Michele Ferrato
Feb 11 2010, 10:17 AM
QUOTE(buzz @ Feb 7 2010, 02:40 PM)

In italia, fino a cambiamento radicale di forma di governo, vige il libero mercato, ovvero la possibilit� di mettere in commercio oggetti con prezzo libero stabilito dal venditore.
Non fa eccezione la sezione usato ni nikon, come di qualsiasi altro sito.
Io vendo a quanto voglio, ma ovviamente nessuno � obbligato a comprare.
Non so cosa ci sia di tanto fastidioso in questo da scaturire una protesta, ma la forma migliore per contestare un prezzo alto � qulla di non comprare.
Un diritto accessibile a tutti.
In alcuni portali se il prezzo � ritenuto troppo vicino al prezzo del nuovo o fuori mercato viene chiuso il post di vendita,non so quanto sia legale questo comportamento ma io lo trovo tutto sommato corretto nei confronti di persone che non sono esperte di quotazioni di mercato sia del nuovo che dell'usato.
Per quanto riguarda la sicurezza invece ho trovato esemplare il sistema adottato da QTP dove chi � interessato a pubblicare o solo a consultare un articolo in vendita deve essere inanzitutto un'utente del forum ed iscriversi alla sezione usato inviando la richiesta all'amministratore del sito con tutti i dati personali,nel giro di 1 settimana circa si viene abilitati dall'amministratore ad entrare nella sezione usato sia in lettura che in scrittura dopo che lo stesso ha preso in esame i dati personali forniti.
barbarian
Feb 11 2010, 10:24 AM
QUOTE(Michele Ferrato @ Feb 11 2010, 10:17 AM)

In alcuni portali se il prezzo � ritenuto troppo vicino al prezzo del nuovo o fuori mercato viene chiuso il post di vendita,non so quanto sia legale questo comportamento ma io lo trovo tutto sommato corretto nei confronti di persone che non sono esperte di quotazioni di mercato sia del nuovo che dell'usato.
� una questione estranea agli interessi legali.
Ogni portale o comunit� ha o si da le sue regole. Se loro decidono di fare cos� (e lo trovo anche corretto) non c'� nulla di illegale.
La procedura di QTP la trovo invece troppo macchinosa, anche se avere i dati dell'utente torna utile in caso di truffe: almeno in quel modo sai a chi chiedere i dati per un procedimento legale, ed eviti che un truffatore possa tornare a truffare.
E questo spiega l'esistenza di altri portali e comunit� oltre quelle "ufficiali"
buzz
Feb 11 2010, 11:09 AM
Abbiamo provato in passato ad inserire un limite minimo di partecipazione al forum per avere il permesso di pubblicare un annuncio sull'usato, con la sola conseguenza di aver riempito il dorum di spam da parte di numerosi nuovi utenti al solo scopo di raggiungere i post necessari.
Alla fine abbiamo optato per mettere bene in evidenza la data di iscrizione e il numero di interventi, a scopo indicativo.
Tornando alla seriet�, la responsabilit� dei messaggi inseriti sul forum ricade esclusivamente sugli utenti, non potendo essere, chi ci ospita, ritenuto responsabile dei suoi contenuti.
Allo stesso modo, il prezzo richiesto su un usato � soggettivo e ognuno se lo calcola come vuole. Del resto non credo che esistano ancora utenti che non sono capaci di navigare in internet e informarsi presso gli innumerevoli siti commerciali, su quale sia il prezzo medio di vendita attuale del nuovo.
twilight
Feb 11 2010, 11:10 AM
QUOTE(barbarian @ Feb 11 2010, 09:57 AM)

In genere i produttori stilano un listino che viene definito di vendita al pubblico o prezzi consigliati, da cui i rivenditori scontano anche fino al 60% per definire il prezzo effettivo di vendita al pubblico. .............
Come i gommisti sui prezzi ufficiali degli pneumatici e poi ti fanno credere che ti fanno il 4x2!
twilight
Feb 11 2010, 11:19 AM
.... e comunque basta cliccare su dei buoni motori di ricerca prezzi per avere un'idea del prezzo del nuovo e pure l� si possono notare delle variazioni di prezzi esagerati.
LucaCorsini
Feb 11 2010, 11:53 AM
QUOTE(gattomiro @ Feb 8 2010, 07:21 AM)

Io non mi permetterei mai di definire BUFFA una discussione.
Invito tutti a leggere e proseguire quella discussione dalla quale si evince che i prezzi nuovo e usato in Italia sono tra i pi� alti al mondo, e che moltissimi sono felicissimi che sia cos�.
Ho gia espresso tutte le mie opinioni in merito nell'altra discussione.
Grazie a tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.